Ferdinando Scianna. La moda, la vita. in Tema Libero il 03 Novembre 2025, 19:27 FERDINANDO SCIANNA. La moda, la vita La Castiglia, Saluzzo dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026 fondazioneartea.org/event/ferdinando-scianna-la-moda-la-vita/ Alla Castiglia di Saluzzo, antica fortezza medievale oggi spazio museale, una mostra che racconta l'anima più autentica di Ferdinando Scianna, primo fotografo italiano a entrare nella prestigiosa agenzia Magnum Photos. “Ferdinando Scianna. La moda, la vita” riunisce oltre 90 fotografie, alcune delle quali inedite, per esplorare un capitolo meno conosciuto ma fondamentale della sua carriera: la moda. 0 commenti, 29 visite - Leggi/Rispondi Margaret Bourke-White -- 25 Ott 2025 - 8 Feb 2026 in Tema Libero il 20 Ottobre 2025, 22:04 Margaret Bourke-White -- 25 Ott 2025 - 8 Feb 2026 -- Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro, 44c – Reggio Emilia www.palazzomagnani.it/exhibition/margaret-bourke-white/ “ Attraverso circa 150 fotografie, la mostra racconta il lavoro, la vita straordinaria e l'altissima qualità degli scatti di Margaret Bourke-White, capaci di raccontare la complessa esperienza umana sulle pagine di riviste a grande diffusione, superando con determinazione barriere e confini di genere. Le trasformazioni del mondo, cuore della ricerca di Bourke-White, trovano posto sulla copertina del primo numero della leggendaria rivista LIFE, si leggono nei suoi iconici ritratti a Stalin e a Gandhi, nei reportage sull'industria americana, nei servizi realizzati durante la Seconda guerra mondiale in Unione Sovietica, Nord Africa, Italia e Germania, dove documenta l'entrata delle truppe statunitensi a Berlino e gli orrori dei campi di concentramento. „ it.wikipedia.org/wiki/Margaret_Bourke-White “ La Bourke-White si considerò sempre una fotografa seria e impegnata in un'altrettanto seria missione. Dopo aver scattato le fotografie della Cecoslovacchia invasa dai tedeschi nel 1938, credette che la macchina fotografica potesse salvare la democrazia del mondo: "sono fermamente convinta che il fascismo non avrebbe preso il potere in Europa se ci fosse stata una stampa veramente libera che potesse informare la gente invece di ingannarla con false promesse". Fu con il marito in Unione Sovietica nel 1941, quando venne invasa dai nazisti (la Bourke-White fu non solo l'unica fotografa americana testimone dell'evento, ma anche la sola fotografa straniera a Mosca). „ 2 commenti, 87 visite - Leggi/Rispondi Segnalazione mostra: "Bruno Barbey - Gli Italiani" - Torino - Palazzo Falletti di Barolo in Tema Libero il 06 Ottobre 2025, 18:21 "Bruno Barbey - Gli Italiani" - Torino - Palazzo Falletti di Barolo - fino al 11/01/2026 www.arestorino.it/bruno-barbey.html fr.wikipedia.org/wiki/Bruno_Barbey “ 'Gli Italiani' di Bruno Barbey rimane oggi un documento prezioso, capace di farci rivivere, con occhi nuovi, un passato recente e di riflettere sull'identità culturale del nostro Paese. La mostra presenta un centinaio di fotografie in bianco e nero selezionate dall'autore stesso poco prima della sua scomparsa. „ 3 commenti, 116 visite - Leggi/Rispondi Siena Awards Festival 2025 in Tema Libero il 29 Agosto 2025, 22:33 Siena Awards Festival 2025 - Dal 27 settembre al 23 novembre www.sienawards.com/it www.sienawards.com/it/festival 0 commenti, 65 visite - Leggi/Rispondi - nasa Images - immagini spaziali in Tema Libero il 09 Agosto 2025, 19:01 Oggi introduco il tema delle 'fotografie spaziali', della ricerca spaziale e dell'interesse per la ricerca spaziale che ha coinvolto noi 'ragazzini' degli anni '60-70'. L'ispirazione è stata favorita dalla notizia della dipartita dell'astronauta Jim Lovell che partecipò a quattro missioni, tra le quali due storiche missioni lunari: - la prima di queste ultime con l'Apollo 8, prima circumnavigazione umana della Luna plus.nasa.gov/video/apollo-8-earthrise-in-4k/ - la seconda con l'Apollo 13, famosissima perché sfiorò la tragedia a causa di un grave incidente tecnico www.nasa.gov/mission/apollo-13/ La missione Apollo 8 consentì, per la prima volta, che un essere umano potesse vedere la faccia nascosta della Luna e da essa fu scattata questa fotografia: Della missione Apollo 13 si parla nei link qui di seguito www.nasa.gov/missions/apollo/apollo-13-mission-details/ plus.nasa.gov/video/apollo-13-home-safe/ Mentre qui di seguito c'è un link relativo alle "immagini spaziali" della NASA: www.nasa.gov/images/ 11 commenti, 451 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoSigma3000 ha ricevuto 188795 visite, 4045 mi piace Interessi: ...
"Cogito ergo sum"
...
Contatti: Sito Web Non fotografare gli straccioni, i senza lavoro, gli affamati.
Non fotografare le prostitute, i mendicanti sui gradini delle chiese,
i pensionati sulle panchine solitarie
che aspettano la morte come un treno nella notte.
Non fotografare i neri umiliati, i giovani vittime della droga,
gli alcolizzati che dormono i loro orribili sogni.
La società gli ha già preso tutto, non prendergli anche la fotografia.
Ando Gilardi, Meglio ladro che fotografo, 2007Registrato su JuzaPhoto il 08 Febbraio 2022
|