|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2025, 3:08 Ciao a tutti ![]() Posseggo un corredo mirrorless Sony con trigger X-Pro S e (attualmente) un Godox AD600B, un Godox V1S e un vecchio Neewer NW880s (che dovrebbe essere uno stretto parente del Godox TT685s). Il problema è che non c'è verso di utilizzare l'AD600B e/o il NW880s in contemporanea con il V1. Appena acceso il trigger, out-of-box, neanche riusciva ad interfacciarsi con il V1. Dopo vari smanettamenti e tutorial ho trovato il modo di farlo comunicare, impostando dal menù l'ID su 04 (OFF di default). Però ora mi trovo nella condizione di dover scegliere se usare la combo AD600B / NW880s (con l'ID su OFF) oppure solo il V1 (con l'ID su 04). C'è un modo per poter utilizzare almeno l'AD600B e il V1 in TTL contemporaneamente? Grazie! 0 commenti, 51 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2025, 2:55 Ciao a tutti ![]() Vado dritto al punto: ho una A7 IV da quasi 3 anni che inizia ad avere qualche acciacco fisico. Cito la slitta del flash ormai allentata (che spesso fa falso contatto) e qualche pulsante/ghiera che inizia a perdere colpi. Forse anche il lettore di schede inizia a fare cilecca ma attualmente è successo solo un paio di volte. Il corpo ha circa 80000 scatti. Da qualche settimana ho anche una A7R V, corpo eccellente il cui autofocus però non mi soddisfa pienamente nei contesti low light con il tracking. Quindi per gli eventi serali (feste/disco/ecc) vorrei continuare ad utilizzare la IV. La domanda è: con uno street price nuova di circa 2000€, quanto ha senso mandare la mia A7 IV in assistenza a Verona (mi trovo al Sud) per i problemi sopra descritti? Mi consigliereste di cambiare anche l'otturatore alla luce degli 80000 scatti? Escluderei di attendere la A7 V sia per una questione di tempi che di costi (già la IV appena uscita stava sui 2800/3000€) che anche di reale utilità (avendo la R5 per tutti gli altri scenari di utilizzo). Grazie mille ![]() 0 commenti, 107 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Dicembre 2024, 21:01 Ciao a tutti! Ho da poco acquistato una A7r V (quindi sono inesperto con questo corpo) e ho anche una A7 IV. Da dei primissimi test che ho effettuato, mi sembra che al buio/semi-buio la vecchia A7 IV in AF-C riesca ad agganciare molto più velocemente l'occhio del soggetto (provato sia su umano che su cane) e generalmente che l'AF sia più rapido e sicuro in situazioni "difficili". Risulta anche a voi? C'è qualche opzione (oltre ad impostare la priorità AF e il Phase Detection) da cambiare nelle impostazioni? Obiettivo Tamron 28-75 G2 con firmware aggiornato. Grazie! 2 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Novembre 2024, 0:02 Ciao a tutti! Dilemma: A7 IV o A7r V? Differenza di 900€ c.a. Contesto: ovviamente so che la risposta generale è "dipende". L'uso sarebbe vario, ovvero shooting di moda, cataloghi, food, architettura, ma anche eventi. Attualmente ho una A7 IV che mi soddisfa pienamente, ma che sta iniziando ad avere problemi "fisici" di usura. Il mio dubbio è se comprare una nuova A7 IV o fare un upgrade alla A7r V. La A7r V credo sia superiore pressoché in tutto, ciò che mi frena sono gli alti ISO e l'autofocus al buio anche estremo (per gli eventi). Che mi dite? Grazie mille! 15 commenti, 2034 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Giugno 2023, 0:02 Ciao a tutti, chiedo gentilmente consiglio per una fotocamera compatta. Prmessa: per usi "seri" ho una Sony A7 IV con relativo corredo lenti e accessori. Tuttavia ora sto cercando una compatta "tascabile" premium - di quelle con sensore da 1" o massimo 4/3 - per un uso street o prevalentemente da viaggio (dove portare tutto il pack mirrroless è scomodo/impossibile oltre che sprecato). Qualcosa che mi garantisca una qualità, un file RAW ed uno zoom (a livello di linearità, non di focale) tangibilmente superiori a quello di un comune smartphone. Ovviamente deve avere comandi completamente manuali, un autofocus almeno sufficiente e magari un filtro ND integrato. Per il budget non vorrei superare i 1000€. Avevo adocchiato le varie Sony, il sistema AF della RX100 VII mi intriga ma dicono che il nuovo sensore stacked sia un passo indietro a livello di immagine. Poi ci sono le varie Panasonic e la Canon G5 X II. Non mi interessa la scelta in base alla familiarità con Sony, punto alla qualità. Che mi dite? Grazie mille! 5 commenti, 746 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Maggio 2023, 16:31 Ciao a tutti, ho un problema, spero possiate aiutarmi. Due settimane fa ho ordinato dal solito shop con la "A" una scheda SD SanDisk Extreme Pro da 512GB per la mia A7 IV. Velocità dichiarata 200MB/s in lettura e credo 140MB/s in scrittura. Dopo il primo utilizzo mi fece insospettire il fatto che copiando i file sul PC la velocità della copia invece dei classici 80MB/s (raggiunti anche con schede più lente) era di circa 6MB/s. Nei giorni successivi ho fatto dei cicli di test con DiskMark e la velocità è sempre risultata corretta. In più anche la copia dei file su PC è tornata normale sugli 80MB/s. Ieri tutto bene finché, dopo una 30ina di GB di scatti, la A7 IV è impazzita non rispondendo praticamente più ai comandi, non scattando e non riuscendo nemmeno a spegnersi completamente. Sostituita la scheda è tornato tutto alla normalità. E' difettosa la scheda mia? E' un modello fallato quello da 512GB? Per FOTO credo che la velocità sia più che sufficiente, visto che ho lavorato anche con una 170MB/s in lettura e 90MB/s in scrittura stessa marca e modello. Grazie a tutti! 0 commenti, 204 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 19 Aprile 2023, 18:14 Ciao vi chiedo gentilmente un consiglio fra il Samyang 14mm AF f/2.8 e Tamron 17-28mm AF f/2.8. L'utilizzo sarebbe architetture/interni o all'aperto per reportage di eventi e per shooting con modelle/i. Sarebbe montato sia su A7 IV che su A7 II. Grazie mille! 3 commenti, 428 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2023, 12:47 Ciao a tutti, ho una Sony A7 IV da diversi mesi, venivo da A7 II e il balzo è stato veramente notevole. Tuttavia, rispetto a quest'ultima, trovo che l'AF della IV sia molto meno intelligente. È fulmineo e precisissimo, ma se non ha un riferimento (volto, occhio o un punto AF) lui mette quasi sempre a fuoco nella zona sbagliata. Nella medesima modalità di focus, con la A7 II durante l'AF mi uscivano i "quadrati" grandi a schermo (3x3) e l'autofocus andava quasi sempre nel punto esatto. Mentre con l'A7 IV nel 90% dei casi mi escono dei quadratini piccolissimi (solo nel 10% grandi come quelli della II) ma vanno sempre nel punto sbagliato. C'è qualche impostazione che mi sfugge o da cambiare? Grazie mille!! 12 commenti, 2017 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Novembre 2022, 16:04 Ciao a tutti, sono alla ricerca del classico obiettivo zoom 24-70 f/2.8 (per Sony A7 IV) ma non vorrei arrivare ai Sony GM e GM II. Mi servirebbe un obiettivo di qualità e con un autofocus affidabile anche in condizioni di luce critiche con soggetti in movimento (feste notturne/discoteche/sale ecc...). Avevo adocchiato il Sigma Art, ne parlano tutti bene a livello qualitativo, un po' meno come autofocus, però ultimamente vedo poca disponibiltà. Che ne dite? Sta per caso uscendo di produzione? Altra cosa, magari una fesseria, ho letto che le lenti di aziende terze non possono sfruttare la messa a fuoco a rilevamento di fase su Sony ma solamente quella a rilevamento di contrasto. E' vero? In tal caso a quali problemi andrei incontro, soprattutto al buio? Grazie! 0 commenti, 147 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2022, 17:37 Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Avrei bisogno di un consiglio per delle luci da studio con relativi trigger e softbox. Mi servirebbero soprattutto per degli shooting interi o dei ritratti in studio su fondale, ma potrei utilizzarli occasionalmente anche in esterna/notturna (ad esempio feste di rito come i 18 anni) con una prolunga (non necessito quindi di un modello con batteria). Non avendo un budget elevatissimo stavo vedendo dei Godox. Nello specifico stavo adocchiando i modelli della linea DP MarkIII, in particolare il 600W o il 1000W. Cosa mi dite a tal proposito? Ho letto che vanno solo ed esclusivamente in HSS. Cosa comporta praticamente? Quali limitazioni avrei? Ci sono alternative valide senza questo problema? Nel caso i Godox andassero bene, quale trigger e quale softbox mi consigliate? Grazie mille! 2 commenti, 363 visite - Leggi/Rispondi | 15 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico MrTecX ha ricevuto 780 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 31 Gennaio 2022 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me