adattatore si, adattatore no.... per un tamron 52B 90mm f/2.5 su una m4/3 in Obiettivi il 08 Gennaio 2014, 22:17 Buonasera a tutti, ho un
Tamron 52B tele-macro analogico 90mm f/2.5 con baionetta Adaptall 2 e una Olympus OM-D EM-5 che al momento come obiettivi ha solo il 12-50 e il closure cap 15mm f/8
Ho anche un'altro tamron 50mm sempre con attacco adaptall 2 ma non ricordo il modello preciso
secondo voi vale la pena(e perche') di investire 40 euro nell'anello adattatore da adaptall 2 a m4/3 per poter poi usare il tamron sulla omd ? in manuale ovviamente
ditemi le vostre opinioni
ciao
1 commenti, 658 visite - Leggi/Rispondi
OMD e-m5: qualche intoppo, riuscite ad aiutarmi ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Giugno 2013, 0:55 Ho finalmente preso questa mirrorless da un paio di settimane ma ho ancora qualche problema che non riesco a risolvere quindi chiedo aiuto a voi
- Il piu' importante riguarda la messa a fuoco in manuale per fotografare le stelle col 12-50mm, non riesco a capire come mettere a fuoco a infinito(ovviamente non si vedono le stelle ne nel mirino ne nel display) essendo che l'anello non ha un fine corsa e se anche gli faccio fare un giro completo rimangono comunque fuori fuoco.
- il secondo punto riguarda il flash venduto in kit, che io lo imposti a intensita' minima, media o massima, non c'e' praticamente nessuna differenza nel lampo e nemmemo d'illuminazione nella foto scattata con tutti i parametri in M. E' normale o e' il flash difettato ?
- l'ultima riguarda la retroilluminazione del display: non trovo l'opzione nel menu per poterla regolare. Se qualcuno fosse cosi' gentila da dirmelo lo ringrazio in anticipo
ciao e grazie
10 commenti, 1544 visite - Leggi/Rispondi
Olympus OMD e-m5, adatta o mi consigliate di meglio? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Marzo 2013, 0:53 Salve a tutti, sono alla ricerca della "macchina fotografica definitiva" o quasi che mi permetta di espandere la mia passione per la fotografia e poter far buoni scatti dal fiore nel cortile di casa al sole di mezzanotte a Capo Nord(col le giuste ottiche), che mi accompagni insomma per i prossimi 5-10 anni.
Ora ho una compatta
Canon SX200IS che uso spesso in manuale e mi sta' servendo fedelmente da oltre 3 anni, ma ovviamente ha i suoi limiti da compatta(rumore, diaframma, acessori ...), la mia passione per la fotografia e' aumentata e ora avrei voglia di fare il salto di qualita' una volta per tutte e infrangere tutti i suoi limiti per continuare a sperimentare.
Premetto che la fotografia per me e' una passione, non una professione, mi diletto soprattutto nella paesaggistica e macro, aggiungendo in futuro le paesaggistiche notturne.
Cio' che cerco e' un sistema con un'ottima resa anche con poca luce, "costruibile" e scalabile nel tempo, contenuta in peso e dimensioni e che non tema gli agenti atmosferici permettendomi una maggiore liberta' di movimento e scatto durante i miei trekking. La OMD sembra possedere tutte queste qualita', e soprattutto mi piace molto il fatto che sia tropicalizzata.
Ho anche letto tutti i thread che qui ne parlano e sembra davvero produrre foto di ottima qualita'.
L'intenzione sarebbe quella di prenderla in kit col 12-50 in modo che possa coprire daile foto panoramiche in grandangolo a qualche macro e un minimo di zoom, tutto preservando la tropicalizzazione. Poi col tempo pensero' a qualche obiettivo piu' specifico per i vari utilizzi(street, macro, ...).
Previa lettura integrale del manuale, imparare a ca× e usarla, e imparare anche a lavorare i RAW...
La domanda e' quindi: per l'utilizzo che vi ho descritto mi consigliereste la OMD o mi indirizzereste su altro ?
ps: i controlli solo touchscreen in stile nex-5n non li sopporto :)
37 commenti, 6974 visite - Leggi/Rispondi