Capture One - Conferma spostamento foto nel cestino in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Dicembre 2020, 18:11 Passato da pochissimo da Lightroom a C1, e fiducioso che col tempo la dimestichezza arriverà, sto riscontrando una stupida ma per me significativa differenza operativa nella cancellazione delle foto.
Con lightroom, ogni volta che si cancella una foto, fino a diversa impostazione, il programma chiede conferma dello spostamento nel cestino.
Con C1 no. Ogni volta che si preme DEL, la foto finisce nel cestino senza nessuna richiesta di conferma.
Mi è già capitato più volte di cancellare inavvertitamente una foto (magari premendo leggermente una seconda volta DEL) e di doverla ricercare nel cestino. Ma può capitare di non accorgersene, e la foto finisce via una volta svuotato il cestino.
Al momento, a fine sessione vado a ricontrollare il cestino prima di svuotarlo ma non è una soluzione efficiente, né efficace.
Ho cercato nella sezione "avvisi" delle preferenze di C1 ma non ho trovato soluzione, e nessuna notizia in merito su internet.
Qualcuno ha già affrontato la cosa per propria esigenza?
Grazie in anticipo e buone feste a tutti
5 commenti, 420 visite - Leggi/Rispondi
Ridimensionare o scattare in formato ridotto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2019, 21:09 Ho letto spesso di vantaggi in termini di rumore nel ridimensionare uno scatto e in qualche post qualcuno ha fatto anche cenno alla migliore gradevolezza complessiva di un file ridotto in dimensioni.
Il mio quesito: tali vantaggi sono equivalenti se, ad esempio con una bmpx, scatto direttamente in un formato ridotto rispetto alla riduzione in post?
Grazie
edit: scrivo in questa sezione perché la mia domanda nasce dal dubbio della fruibilità di una bmpx anche se non si ha sempre bisogno di grandi risoluzioni
6 commenti, 425 visite - Leggi/Rispondi
Canon 35mm f2.0 o Canon 40mm f2.8? in Obiettivi il 10 Marzo 2013, 10:52 Buongiorno a tutti,
seguo da tempo questo forum ed ecco il mio primo post per chiedervi un consiglio.
Approdato a Canon ed al FF da dicembre con la 6D e 24-105, uso con divertimento e soddisfazione le mie ottiche Zuiko OM 24 f2.8, 50 f1.4, 85 f2.0 e 135 f3.5 adattate.
Da sempre, condizioni permettendo, preferisco scattare con i fissi ma è chiaro che, in alcune situazioni se il fisso è anche autofocus è meglio.
Ora, considero fuori budget (e piuttosto ingombrante) il fantastico 35L. Il nuovo 35 is usm lo trovo perfetto se non fosse per il prezzo che per ora me lo fa escludere.
Dopo aver letto di tutto e di più la scelta rimane tra il 35 f2.0 "old" e il 40 f2.8. Entrambi economici, poco ingombranti ed utili come tuttofare.
Del primo mi attira la focale, l'apertura max e la nitidezza del centro; del secondo la silenziosità dell'AF e la qualità descritta dell'immagine fino ai bordi e del suo bokeh.
Impiego? Tuttofare, come si addice ad un fisso con queste focali.
Ringrazio chiunque voglia dare il suo contributo.
Piero
61 commenti, 7883 visite - Leggi/Rispondi