|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 19 Gennaio 2025, 15:57 Ho un sito in cui scrivo articoli. Stamattina ho scritto un articolo che potrebbe interessarvi, soprattutto perché, a giudicare dalle gallerie, molti di voi sembrano appassionati di viaggi. seguilflusso.com/2025/01/19/vacanza-non-significa-viaggio-il-grande-er Mi piacerebbe avere un vostro feedback, grazie ![]() 20 commenti, 706 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Dicembre 2024, 8:36 Dopo tante prove e la lettura di diverse informazioni credo che sia quasi arrivato ad una conclusione, però manca qualche tassello. Faccio tutta la mia post produzione, poi scelgo 4:5 verticale per i post, risoluzione 1350 per lato lungo. La esporto e qui arriva un passaggio che molti dicono ma che non sono riuscito a capire, dicono di aggiungere nitidezza al file esportato, quindi devo riaprire il JPEG su Lightroom e aggiungere nitidezza? E se fosse così come da me descritto sopra, dovrei comunque aggiungere anche la nitidezza(come faccio sempre) in fase di post-produzione? Poi ovviamente come ultimo passaggio metto sempre una bella cornice, soprattutto quando non mi va di perdere qualche parte di foto per trasformarla in 4:5 10 commenti, 417 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Dicembre 2024, 19:10 Ragazzi, ho aperto una pagina Instagram in cui posterò tutte le mie foto. Oggi ho messo il primo post, se vi piace, spero in un segui. www.instagram.com/jonnyshutter?igsh=MXhmOWtrdzVqM3NwbQ%3D%3D&utm_sourc 4 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2024, 12:33 Ragazzi, come da titolo voglio vendere la mia Lumix s5II. Attenzione, non ha niente a che vedere con la qualità, è strepitosa, file clamorosi sia in foto che video. Allora perché la voglio vendere? Se qualcuno conosce il mio topic di acquisto, sa che l'avevo presa per il mio viaggio in Europa con il Van. Il viaggio è iniziato due mesi fa, ho fatto Danimarca, Francia, Spagna e Portogallo. Ora sono in Italia, ragazzi che dire, per un tipo di viaggio simile è impraticabile una mirrorless del genere. Con obiettivo e “bastone” arriviamo molto facilmente ad un 1,1 kg. Troppo troppo troppo, sto vloggando tutto il viaggio su YouTube, ma non lo sto facendo con piacere e alcune volte cerco di parlare il meno possibile, perché vloggare in movimento con la Lumix s5II è stancante sia fisicamente che mentalmente. Ma poi ogni volta monta e smonta il filtro, microfono. Togli il filtro per fare la foto, rimettilo per i video, mi sta facendo impazzire. Ho solo sbagliato acquisto e l'ho capito, mai troppo tardi. Ora voglio cambiare tutta l'attrezzatura, venderò la Lumix e prenderò la Osmo pocket 3 per vloggare e la Fujifilm x-t30 II per fotografare. Da oggi in poi prediligerò la leggerezza e comodità. Come la vedete la situazione? Avete altri consigli da darmi sulle due macchine da me pensate? e poi perché no, ora sono in giro per l'Italia, se qualcuno volesse valutare l'acquisto della Lumix, potrebbe contattarmi in privato e vediamo un po'. 7 commenti, 432 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2024, 13:02 Ho acquistato una Insta360 Ace Pro e mi sta dando dei problemi nella stabilizzazione, le ho provate tutte, ma non trovo soluzioni. Il supporto tecnico dicono che gli ingegneri abbiano valutato tutti i video e che gli "shakes" siano normali, perché stavo correndo. Ora vi linko il video mio e quello di un ragazzo su YouTube, lui sta andando anche molto più forte di me. Io ho impostato la stabilizzazione su alta, accetto i movimenti della corsa, ma non quello che state per vedere. Il mio video: drive.google.com/file/d/1UjpHhFKh7PJC12qKFtqXZ8lOmMRKx4DI/view?usp=sha Il video del ragazzo: youtube.com/shorts/ljryywGvx-c?si=SMylK-QtkmIhnm4X Siate sinceri, la mia sembra una action cam di fascia alta? Io sono convinto che sia difettata, loro dicono di no, come posso risolvere? Voi pensate che sia difettata o che sia normale? 11 commenti, 1477 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2024, 23:51 Ho un quesito importante. Attualmente ho una Canon eos250D comprata 5 anni fa, è stata la mia prima macchina e ne sono rimasto contento. Ora sento di voler fare un passo avanti, ma non esagerato a livello di budget. Vorrei passare ad una mirrorless fullframe, la più economica è la Sony A7 II. È più vecchia della mia, ma a livello fotografico sembra migliore di molto. Ora qui nasce il problema, sto per partire con il van e girare l'Europa per 6 mesi. Oltre alle foto, cioè la mia grande passione, vorrei fare anche molti video, su questo aspetto la Sony A7 II è peggiore della Eos250d, cioè registra fino a 1080, rispetto ai 4K della Canon. Cosa dovrei fare secondo voi? La Sony A7 II costa nuova 850/900 euro, potrei arrivare fino ai 1200/1300, cosa mi consigliate? Deve essere una mirrorless fullframe con stabilizzatore integrato, grazie mille. 124 commenti, 2787 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2023, 22:25 Allora vi spiego un po' la situazione, partiamo da un presupposto, sono un semplice principiante. Ho fatto un portrait a mio padre con un 50mm( 85mm equivalente ff) ed è uscito una bomba, veramente un grandissimo scatto. Fatte tutte le mie dovute modifiche, l'ho esportato e caricato su TikTok. Ho un profilo abbastanza seguito e ho deciso di fare un montaggio con uno dei trend odierni, mostrando un testo e poi appare la foto. Ora se vedo il video dal mio Iphone 13 ProMax o dal 13 Pro di mio fratello, la foto rimane bellissima, se passo su quello di mia mamma, perde un filino di qualità, ma rimane comunque stupenda. Quando invece vado su quello di mio padre, un samsung più vecchio, la composizione della foto rimane stupenda, ma la qualità perde tantissimo. Quindi ho subito pensato che sia una cosa dovuta dalla differenza dei cellulari, ma ho voluto fare un ulteriore prova. Ho messo un video su TikTok di un fotografo famoso da strada, lui ha fatto delle foto ad una ragazza. Ho visto lo stesso video da entrambi i cellulari, il mio e quello di mio padre, da me il video e le foto sono perfette, da lui i colori delle foto sono un po diversi, ma la qualità è rimasta uguale. Quindi sono giunto alla conclusione che il problema sia il mio modo di esportare le foto. La foto è stata esportata in JPG, spazio colore sRGB, lato lungo (foto in verticale) su 1500 pixel (come suggerito da un ragazzo su una guida), poi ho ritagliato la foto in 9x16. Aiutatemi, per piacere, sto impazzendo. Posso capire che cambi il colore da un cellulare all'altro, ma perchè nel video del fotografo la qualità è rimasta la stessa su entrambi i cellulari, invece nel mio c'è una differenza abissale tra il mio cellulare e il suo. 13 commenti, 631 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 29 Luglio 2023, 20:52 Ciao ragazzi, ho una domanda per voi. Partiamo dal fatto che io abbia usato negli ultimi tre anni di reflex (EOS250D) l'ottica di base 18-55 f4 e un 50mm f1.8. Il problema nasce sul secondo obbiettivo, ma non perché non sia stato all'altezza, ma è stato un errore mio di comprensione e ignoranza verso il mondo della fotografia. Non so per quale motivo, ma nel mio percorso di autodidatta ho completamente saltato la parte di crop factor e tutto quello che ne consegue. Quando decisi di comprare il primo obbiettivo, tutti su YouTube e guide varie mi consigliarono un 50mm, perché versatile e con una bella apertura, qui nasce il problema, loro parlavo di una full frame. Quindi comprai il 50mm e per quanto mi divertisse, avevo sempre l'impressione di stare troppo vicino alla scena, ora so di aver fotografato per due anni con un 85mm ![]() Quindi ora mi sono deciso di passare ad una vera 50mm( o giù di lì) su APS-C e la scelta era tra il Sigma 30mm F1.4 Hsm Art e un Canon Ef 35mm 2.0 IS USM. Dopo una lettura forsennata di 7 ore consecutive di guide ho optato per il primo. L'ho appena ordinato e mi arriverà lunedì, l'unica speranza e di non inciampare in quello difettato con problemi all'autofocus. Ora le mie domande sono due. 1. Ho fatto una buona scelta secondo voi? 2. Che differenza si potrebbe notare sui risultati dell'obiettivo tra una macchina con 9 punti AF e una con 51 punti AF? Grazie mille per le future risposte. Vi leggo da tanto, ma solo ora mi sono registrato. Io sono un semplice amatore, per adesso non mi è mai passato in testa di passare al professionismo, ma chissà, ovviamente li ci vorranno corsi seri. 1 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi | 91 messaggi, 46 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Joninho ha ricevuto 4331 visite, 78 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 13 Novembre 2021 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me