RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Micio
www.juzaphoto.com/p/Micio



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Micio


sony_rx10Sony RX10

Pro: Risoluzione delle immagini, resa dell'obiettivo: ben focheggiato ai bordi non si nota praticamente nessuna differenza di nitidezza rispetto al centro, recupero delle ombre in post, tantissime modalità di af e di aggancio af, possibilità di focheggiare o muovere lo zoom con la ghiera manuale sull'obiettivo..

Contro: Prezzo semiprofessionale anche lui! Iso utilizzabili comodamente solo fino a 800, anche se pure a 1600 col giusto software in post non si nota la differenza con gli 800 iso

Opinione: Autofocus dignitoso, anche se non va particolarmente bene per i soggetti veloci. I 200mm equivalenti di massima estensione focale della RX10 vanno bene per il paesaggio e il reportage, in macro l'apertura costante minima a f/2.8 dà un bello sfocato, ma per ingrandire il soggetto bisogna avvicinarsi molto (25cm) e a volte scappa! Uso questa Sony Rx10 soprattutto a 24mm equivalenti per i paesaggi e qui dà il massimo a f/5! Ma anche a f/16 (la minima apertura disponibile) la risoluzione è paragonabile a quella della vecchia pellicola sul pieno formato, e l'iperfocale per la visione delle foto su monitor del pc all'ingrandimento del 100% è di soli 2 metri! Insomma sono molto soddisfatto.. Ma non tutto è perfetto.. non possedendo una Reflex digitale non posso fare paragoni con questo mondo, di certo superiore, a mio parere. Anche il software per sviluppare i raw Image data Converter fornito dalla Sony con la fotocamera fa di solito un buon lavoro, io lo uso in abbinamento a Corel Paintshop che comunque nella ultima versione X9 sviluppa bene i raw direttamente lui. Poi c'è sempre la possibilità di usare Capture One nella versione Express che è gratuita ma apre solo i raw Sony e non quelli di altri marchi.

inviato il 31 Luglio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me