quale carta? in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Settembre 2022, 7:34 Buongiorno a tutti, vorrei far stampare 4 foto, taglio quadrato, il supporto su cui le metterei sono 4 lastre di acciaio nere 30*30. Avevo pensato ad un taglio quadrato 15*15 e al bn. Affiderei la stampa a qualche laboratorio online, ad oggi mi sono servito solo di saal digital. Le foto vengono tenute ferme da 4 piccole calamite sempre in acciaio. Avevo pensato ad una carta con una grammatura importante con finitura opaca tipo la Hahnemühle FineArt Baryta? Che ne pensate? Le foto rappresentano o paesaggio urbano o dolomitico. Grazie 4 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi Luminosity mask da zero in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Gennaio 2022, 7:32 Ciao a tutti, qualora volessi approcciarmi a questo metodo per le mie foto di paesaggio, dove cercare per un neofita come me?. Solitamente uso C1 ma non ho problemi ad utilizzare PS. Potete indirizzarmi con tutorial in italiano e se necessario preset già pronti all'uso. Ho provato in rete a cercare queste informazioni ma è molto facile perdersi. Per ora mi basterebbe iniziare ad utilizzarle anche non necessariamente al 100% delle possibilità ma a fare pratica. Grazie a tutti. 8 commenti, 1104 visite - Leggi/Rispondi Leica M 90/2 Summicron Canada in Obiettivi il 23 Novembre 2021, 13:54 Chi lo conosce? Verrebbe utilizzato su Leica SL, è la prima versione Canada. Non mi sembra compatto (lungo 12 Cm), se ben tenuto che quotazione dovrebbe avere? Grazie 15 commenti, 888 visite - Leggi/Rispondi Rollei, quale cercare? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Novembre 2021, 13:04 Ora capisco che in un forum di fotografia possa sembrare inopportuno ma io vorrei cercare una Rollei principalmente per metterla in salotto e poi per scattarci in maniera saltuaria. Ho pescato a dia ere ere tra il mare magnum della rete le notizie che cercavo ma mi sono perso. Qualcuno ha voglia di aiutarmi? Ci fotograferei in bn ovviamente ritratto ambientato, MF 6x6. 152 commenti, 6484 visite - Leggi/Rispondi Voight 21 3.5 e Sony in Obiettivi il 03 Novembre 2021, 15:27 Ciao a tutti, vorrei un grandangolo non troppo spinto piccolo ma di qualità. Come va il voigt 21 3.5 Color skopar su sensore Sony? Qualcuno ha esperienza in merito? Lo prenderei direttamente con attacco E. Grazie Francesco 11 commenti, 349 visite - Leggi/Rispondi Capture one 11 non apre file Sony A7C in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2021, 18:31 A qualcuno è capitato? Sono andato ad importare i file della Sony nuova ma non li importa, non li vede proprio dentro la cartella. Se provo con Camera raw o anteprima nessun problema. 12 commenti, 494 visite - Leggi/Rispondi Sony A7C impostazioni video in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2021, 16:26 Ciao a tutti, sono quasi a digiuno riguardo a ciò che concerne Sony e il suo AF in ambito video. Mi date un consiglio di partenza su come impostare l'AF per riprendere da posizione sopraelevata una partita di rugby? La focale non credo sarà troppo distante da 40 o 50 mm, probabilmente non troppa luce. Obbiettivo quasi sicuramente il 28/50 Sony. Considerando che poi dovrà essere caricata su piattaforma (probabilmente YouTube), quale formato utilizzare? Grazie 0 commenti, 245 visite - Leggi/Rispondi Quale MF analogica per principiante (della pellicola) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2021, 19:07 Vorrei provare una MF analogica che itilizzerò in B/N per ritratto ambientato (focale equivalente 40/60). L'unica analogica utilizzata è una Nikon F401. Quindi obbligatorio esposimetro e AF. C'è qualcosa valido senza soluzioni esoteriche o troppo costoso. Come premesso sono ignorante in materia…. 13 commenti, 387 visite - Leggi/Rispondi Un solo corpo macchina; compromesso a7c... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2021, 12:49 Dopo anni passati con 2 corpi macchina, uno votato più allo sport e un'atro allo street e viaggi ho deciso di ridurre il corredo; dopo innumerevoli indecisioni, che ancora mi porto dietro, ho deciso di passare alla Sony A7C. Cerco un compromesso tra portabilità e resa, e questa seppur tra mille dubbi mi è parsa la migliore soluzione o almeno in teoria così si dovrebbe rivelare. Certo per me non è facile abbandonare Nikon e Fuji, ma nessuna delle due offre perlomeno da scheda tecnica, ciò che propone Sony. Già so che mi mancherà l'operatività della Nikon e la facilità d'uso della Fuji, vediamo se con il tempo riesco a cucirmi addosso la rangefinder di casa Sony. Certo l'inizio non è facile, scorrendo tra i menu della piccola A7C non ci sto capendo nulla, tra abbreviazioni e improbabili funzioni ancora non ho capito neanche come ingrandire un'immagine....Il corredo sarà minimale, lo zoom 28-60 per portarla sempre con me, il voight 40 1.2 per ritratto ambientato e forse il 70-300 per sport. Più avanti prenderò un grand'angolo più spinto per paesaggistica, ora sto provando il samyang 18 2.8 ma non mi convince del tutto. Già so che mi dovrò sbattere non poco (spero nei profili di raamiel) per riprodurre immagini dai colori a me cari, tipo Pro neg Hi di Fuji in ritrattistica. Qualcuno ha fatto un passo del genere? Fare scelte di testa invece che di pancia pur trattandosi di un hobby, ne è valsa la pena? 46 commenti, 2709 visite - Leggi/Rispondi Tech art pro compatibilità Sony A7 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2021, 20:59 Ho provato ma mi sono perso nel mare magnum delle disquisizioni tra utenti. Quindi domanda secca, volendo adattare ottiche M su Sony a quali corpi dobbiamo rivolgerci? Nello specifico una A7S va bene o dobbiamo puntare alla A7S II? Dove acquistarlo? Grazie 0 commenti, 102 visite - Leggi/Rispondi Ritratto ambientato, quale macchina e obbiettivo? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2021, 14:15 Titolo generico per avere risposte ed esperienze su corredo perfetto per il ritratto ambientato. Mettiamo 2 paletti, preferisco un ottimo rendering alle resa delle ottiche moderne. Quindi passaggi tonali e di fuoco progressivi e niente figurine appiccicate a sfondi illeggibili. Focale tra 30 e 40, il corpo macchina verrà utilizzato solo per questo. Quindi niente compromessi su grandezza, Af ecc ecc. voi che scegliereste? Ovviamente sarà un secondo corpo quindi non uscite fuori con attrezzatura troppo costosa o improponibile. Di 94 commenti, 3721 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|