Treppiedi da viaggio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Febbraio 2024, 18:20 So che l'argomento è già stato posto diverse volte, ma i modelli cambiano e temo che le vecchie discussioni non possano essere più utili. Quindi scusatemi per l'eventuale ridondanza.
Ho un treppiedi Manfrotto 190 (credo), che usavo con la reflex e che, oramai, causa problemi vari, mi viene ingombrante e pesante.
Mi servirebbe quindi un'alternativa compatta e leggera (da mettere nello zaino, preferibilmente al posto della borraccia) per uso mirrorless (corpo Fuji, di cui l'obbiettivo più pesante che userei è il 55-200), di altezza media (posso abbassarmi un po', senza problemi, sfruttando il display inclinabile), budget tra 100 e 150.
Ho anche il Manfrotto Pixi ma è troppo piccolo (se non trovo un appoggio, devo metterlo quasi rasoterra).
Ho adocchiato i Sirui, ma i modelli sono veramente molti. In particolare:
- AM-223 (spesso in offerta da Bezos)
- AM-225
Potrebbero andare bene? Alternative?
Quale testa potrei montare? Ho visto che quella in dotazione è la B-00K: è una buona scelta?.
21 commenti, 1161 visite - Leggi/Rispondi
Paraluce Fuji in Obiettivi il 21 Novembre 2023, 15:28 Non contento di quello in dotazione, sono alla ricerca del paraluce LH-XF23 II ma non riesco assolutamente a trovarlo.
A questo punto non mi resta che rivolgermi a qualche alternativa di terze parti. Suggerimenti?
1 commenti, 153 visite - Leggi/Rispondi
18mm vs 23mm in Obiettivi il 29 Settembre 2023, 15:37 Il mio attuale corredo - tutto Fuji - è il seguente: 14mm f2.8, 18mm f2, 23mm f1.4 (vecchia versione), 35mm 1.4.
Lasciando come punti fermi 14mm (per paesaggio) e 35mm 1.4 (per ritratto), ho qualche dubbio su 18 e 23.
Li utilizzo tutti e due ma vorrei qualcosa di più performante in termini di autofocus, in particolare in condizioni di scarsa luminosità.
Ho quindi pensato di venderli entrambi (anche perché sono due focali molto vicine) e di prendere uno dei nuov obiettivii: 18mm 1.4 oppure 23mm 1.4 wr.
Poiché sul web le recensioni mi sembrano di parte, potete illustrarmi pregi e difetti delle due ottiche? Naturalmente la differenza tra un 28mm e un 35mm equivalenti mi è chiara.
3 commenti, 377 visite - Leggi/Rispondi
Considerazioni su 50mm e 56mm in Obiettivi il 23 Novembre 2022, 15:29 Possiedo il 50mm f/2.
Ottimo obiettivo. AF fulmineo, nitidezza da paura, bei colori. Forse troppo.
Ho sempre fatto il confronto con il 56mm, almeno basandomi sulle foto postate e avverto una certa differenza in termini di "magia".
Avendo visto il cashback sto pensando di fare cambio.
Mi frena solamente qualche critica negativa che ho letto qua e là sul 56mm e, soprattutto, le lamentele sull'autofocus (lentezza, poca affidabilità in condizioni di scarsa luminosità, una certa morbidezza diffusa che lo renderebbero meno adatto a un uso più generalista).
Qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi e fare una comparativa?
69 commenti, 4463 visite - Leggi/Rispondi
Fujifilm 23mm 1.4: ha ancora senso? in Obiettivi il 01 Dicembre 2021, 15:49 Ho visto la recente promozione con ben 200€ di sconto sul 23mm f 1.4 che mi sembra molto interessante.
So che è in arrivo la nuova versione per questo chiedevo a chi già possiede la vecchia se conviene ancora prenderla oppure ha dei difetti tali (autofocus lento, nitidezza agli angoli deludente o altro) che suggeriscono di andare sul modello nuovo.
5 commenti, 398 visite - Leggi/Rispondi
Dubbi sul Fujifilm 18-135 in Obiettivi il 08 Novembre 2021, 9:17 Mi è stato proposto da un conoscente l'acquisto del 18-135 a un buon prezzo.
Sinceramente ho già 18-55 e 55-200 e non posso lamentarmi, pur consapevole dei limiti che possiede la coppia, mi intrigava però l'avere un'ottica WR da viaggio (il 18-55 non è affatto tropicalizzato).
Per chi ha fatto il passaggio o ha avuto modo di provare sia il 18-55 che il 18-135, il salto ne varrebbe la pena? Da tenere conto che scatto soprattutto nel range 18/23.
5 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi
Zaino di dimensioni contenute in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2021, 16:48 Come da titolo cerco uno zaino per uscite in città.
Dovrà contenere una mirrorless con 3 fissi (18mm + 27mm + 50mm), più in aggiunta qualche effetto personale (solo occhiali fa sole, una bottiglia d'acqua, una felpa) e gli accessori di rito (batteria di riserva, polarizzatore, pompetta e treppiede Manfrotto pixi).
Visto il kit essenziale, deve trattarsi quindi di uno zaino non voluminoso (e, aggiungo, che non sembri la classica scatola attaccata alla schiena).
Nessuna caratteristica in particolare se non la resistenza alla pioggia, una tasca interna dove mettere il cellulare e, se possibile, la possibilità di commutarlo in zaino normale.
Ho visto qualcosa nei cataloghi on line (Lowepro m-trekker 150, Peak Design Zip 15l) ma, non potendoli vedere dal vivo, non mi dispiacerebbero delle esperienze dirette, soprattutto riguardo alla funzionalità e al confort.
31 commenti, 3075 visite - Leggi/Rispondi