RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gerryr76
www.juzaphoto.com/p/Gerryr76



avatarStampa su tshirt qualche consiglio
in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Marzo 2024, 13:06


Ciao a tutti, ho una maglietta che acquistai tanto tempo fà in America con un disegno molto bello che metto da anni, volevo riacquistarla ma non riesco più a trovarla ho usato tutte le ricerche possibili, ma nulla marchio fallito etc... sono riuscito a ricreare il vettoriale a colori, adesso vorrei farmela stampare su una tshirt e rimettermela. Sono totalmente ignorante in materia, vorrei un sito che me la spedisca a casa che però non mi rifili delle cineserie che mi si scoloriscono addosso e tossiche.
Conoscete un sito? A cosa devo prestare attenzione, inteso materiali colori tessuto?
Grazie.


0 commenti, 80 visite - Leggi/Rispondi


avatarOttima spiegazione sugli ISO alti
in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Marzo 2024, 1:45


Che ne pensate? Domani faccio delle prove!!!
m.youtube.com/watch?v=sOdlDyolhr0


19 commenti, 996 visite - Leggi/Rispondi


avatarFile insta 360 .insv, perdita di metadati, idea su recupero...
in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Marzo 2024, 13:45


Ciao a tutti, non capisco cosa sia successo, cmq un video in hdr che ho girato con la insta360 one x non viene visto come dovrebbe, ossia vedo solo una lente, ho indagato con editor hex etc... credo che essendosi scaricata di colpo con il freddo non abbia salvato bene il file.
Mi sono accorto che l'header del file è un semplice file mp4 con avc1 codificato in H.264, i file sono 2 uno per lente ossia
VID_20240220_163246_00_049.mp4 credo sia front
VID_20240220_163246_10_049.mp4 e back

quindi rinominati in mp4 li vedo bene entrambe, hanno anche lo stesso tempo, vorrei sapere da qualche esperto di editing video che programma supporta video equirettangolari e come unirli. Ho pensato anche a estrarre i dati exif da un video simile funzionante e poi provare a riscriverli a manovella cosa si è perso, ma penso che l'editing sia meno
stancante.

Spero abbiate qualche idea


1 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi


avatarTi piacciono i droni a 350km/h?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Febbraio 2024, 20:49


Incredibile impresa degli olandesi



3 commenti, 463 visite - Leggi/Rispondi


avatarIslanda del Nord a Febbraio - tutto il necessario per escursionisti amatoriali
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Febbraio 2024, 14:15


Ciao a tutti, sono rientrato da sette lunghi giorni nella meravigliosa Islanda del Nord, il mio tour è partito dalla cittadina di Akureyri fino all'estremo nord overst.

Quando andare? Dipende dall'obiettivo.
Sono stato sia in pieno inverno che nel periodo caldo, quindi se volete trovare poca gente un pò ovunque, vi consiglio il periodo invernale, anche nei punti di interesse più blasonati sarete sempre o soli o una manciata di persone. Nel periodo caldo estivo, sarete sempre circondati di gente ovunque, tanto che vi consiglio di prenotare sempre sia ristoranti che terme ed escursioni. Però come sempre la scelta poi condiziona cosa potrete vedere! Quindi nel periodo invernale dimenticatevi puffin e balene (solo i maschi restano e sono schivi, le femmine si spostano in mari più caldi), inoltre molte mete sono chiuse a causa della neve che le sommerge. Nel periodo caldo vedrete sicuramente le balene ed i puffin, ma non sarà facile vedere l'aurora boreale.
Per farvi un esempio nel periodo estivo al golden circle, era pieno di bimbi m...chia, caciaroni etc... fare una foto è stato molto poco piacevole di natura incontaminata aveva poco, stessa cosa alle terme, strapiene con i soliti bimbo... che bevevano birra a tutto spiano e gridavano, oltre a versarne litri in acqua, a tutte le ore, la sera sono out x me!
Il periodo invernale, almeno al nord è molto calmo, sarete sempre pochissimi, tanto che molte attività sono chiuse, però io amo la tranquillità, anche le terme sono sempre con poca gente, scatterete in santa pace ovunque, io due scemi li ho trovati cmq ma erano dei gorillini che mi hanno rovinato alcune foto dell'aurora boreale ma è stato un unico caso.

Dove fare la spesa?
Allora ve lo dico subito, ho visitato dei piccoli supermarket ed erano indecenti, senza dilungarmi, andate al Bónus che ha tutto oppure al Nettó e Krónan, sono sparsi un pò ovunque.


Premessa, vivo in città e non sono un escursionista con esperienza, questa è la mia seconda volta in Islanda, ho visto poi molte delle più alte montagne in Europa,
ma comodamente in hotel, macchina e senza dormire mai all'aperto. Amo i posti di mare i laghi anche in inverno estremo, incluse le escursioni in barca con tempo gelido.
Questo post, nasce dallo spirito di solidarietà verso i futuri inesperti e saltuari dell'avventura a basse temperature che non intendono investire un patrimonio e vorrebbero raggiungere degli obiettivi fotografici in tutta sicurezza, perchè l'Islanda anche se venduta come un parco giochi è un luogo molto pericoloso, dove potreste rimetterci le
penne o farvi molto male, se non usate il buonsenso.

La temperatura minima che ho avuto era -12, venti sui 50/60km. Non ho mai avuto problemi di freddo anche a mezzanotte, non ho mai scalato velocemente, ma sempre
a passo lento, con molte pause, in generale non ho mai camminato a passo svelto, anche perchè il mio scopo era osservare e fotografare con molta calma.
Quindi non ho avuto quasi mai la necessità di togliermi nulla, ho semplicemente aperto il guscio ed il piumino, solo durante il bel tempo ed in salite estreme ho tolto tutto
e sono stato con il solo guscio gore tex.

Dove ho avuto serie difficoltà? Lungo il mare ed il fiordo la sera, qui non avrai un freddo di montagna secco e poco umido, qui sarai completamente bagnato e sarà
complicatissimo tutto anche scattare (ho una cam e lente tropicalizzata) l'umidità sarà molto particolare, inizierà a bagnare tutto ed a congelare velocemente, ricorda
che è brezza, quindi sale, rovinerà la tua attrezzatura se non la pulirai subito dopo, avevo le ciglia con i cristalli di ghiaccio! Quindi se il meteo prevede vento forte,
lascia stare il mare resta nell'entro terra, se non c'è allora potrai scattare e restare un paio di ore massimo a passo lento o fermo, io ho usato degli scaldamani gel,
che sono molto veloci a scaldarsi e riutilizzabili, per dare tregua alle mie mani.


Come mi sono vestito?

Intimo con maglietta zip Extra Warm in lana 100% merino, sotto e sopra - 140 circa ( ci sono anche marche sconosciute a molto meno )
www.odlo.com/it/it/uomo/abbigliamento/base-layer/

Giacca traspirante con cerniere ascelle e tasche tattiche, adoro quella sull'avambraccio - 70 circa
www.decathlon.it/p/giacca-sci-uomo-500-synthe-gialla/_/R-p-346314?mc=8

Guscio gore tex indispensabile io l'ho trovato a - 110 circa
https://www.amazon.it/dp/B07D4MDWJM?ref_=cm_sw_r_cp_ud_dp_0XNE2QRE4TJQ

Pantaloni da sci, anche qui ha lo zip interno coscia per far uscire il calore - 50 circa
www.decathlon.it/p/pantaloni-sci-uomo-500-neri/_/R-p-141936?mc=8802799

Guanti gore tex - 35 circa
www.decathlon.it/p/guanti-sci-adulto-1726-gore-tex-nero/_/R-p-X8855035

Sottoguanti di lana fini, con gomma sugli indici e pollici tattile. Sono molto vecchi non ricordo il prezzo, li uso per fotografare.

Scaldamani gel riutilizzabile
https://www.amazon.it/dp/B00SVDPGVG?ref_=cm_sw_r_cp_ud_dp_88H5RGRXTV85


Ramponi scarpe indispensabili sul ghiaccio - 30 circa
www.decathlon.it/p/ramponcini-antiscivolo-adulto-sh500-mountain-da-s-a

Occhiali polarizzati e anti fog.

Calze anche qui di lana ed alcune sintetiche del decathlon

Scarpe solo scarponi resistenti alla neve, acqua ed imbottiti, con suola a carroarmato che abbia un minimo di grip sulle rocce, ho usato le mie Timberland, ci guido
anche comodo. Poi nelle varie grotte, vi servono anche

Scaldacollo e berretto li avevo, basta che siano abbastanza caldi non troppo visto che siete già un omino michelin.


Poi ho usato una tuta in pile vecchissima di cui non ricordo il prezzo, comoda sia in volo che per le colazioni ed il resto, un paio di jeans e camicia per la cena per non essere cacciato via.... anche se ho visto americani andare in ciabatte e intimo ovunque, ma rimbalzati dal ristorante a cena!


Automobile

Macchina assolutamente 4x4 il più possibile alta con gomme grandi, confermo che Europcar ha le gomme chiodate. Segnati subito i punti benzina sulla strada, ricorda che con riscaldamento e aria condizionata per spannare e freddo esterno, consumerai parecchia benzina. Ho avuto una Dacia duster e si è rotta a -13 l'elettronica, me la sono vista brutta perchè ero di ritorno e già era buio, quindi non affrontare lunghe distanze in luoghi disabitati dopo le 17/18, in quanto chiude tutto.
La mattina calcola sempre del tempo in più per scaldare l'auto e far spannare i vetri, mi sono portato una pezza di camoscio e liquido antiappannante, porta anche un copri parabrezza esterno invernale o starai ogni giorno a raschiare il ghiaccio. Evita di parcheggiare vicino l'acqua, la macchina diventa un ghiacciolo, cerca sempre una casa o qualcosa che faccia da paravento. Controlla sempre www.road.is/ per capire quali sono le strade rosse impraticabili e non ti ci avventurare, non parcheggiare mai al bordo della strada, tieni sempre le luci di posizione anche posteriori. E' pieno di autovelox, ricorda che anche con le gomme chiodate se è tutto ghiaccio non sempre la tieni la macchina,
un paio di volte ho planato, ma andando piano non ho avuto nessun problema. Il vento, non spalancare la portiera, tienila sempre con le mani, il vento è forte ed improvviso. La tolleranza per l'alcohol è zero, poi fai tu. Una cosa molto importante vicino il fiordo, se come me, ti trovi nel momento sbagliato ossia bufera di neve e illuminazione stradale ancora non accesa, accosta e aspetta. Ad Akureyri mi sono trovato sul ponte e non era passato lo spazzaneve le luci ancora non erano accese ed ho avuto un pò di strizza non vedevo nulla solo neve, nessuna macchina era passata prima, non avevo il selciato e non c'è il guardrail, bensì hai il fiordo ambo i lati!!!


Crateri cosa serve?

Qui posso dirvi solo di andare piano e assolutamente Ramponi da ghiaccio con le punte, altrimenti sarete come i fenomeni che ho visto scendere a cu...ate o in mille anni rischiando di rompersi la testa. Massima copertura una volta su, ed occhiali polarizzati, usate assolutamente una crema solare potente ed oleosa, il sole picchia anche se coperto, poi la pelle si spacca letteralmente.


Aurora boreale?

Lampada frontale altrimenti starete nel pieno della notte a smanettare con il cell per fare luce.
www.decathlon.it/p/lampada-frontale-ricaricabile-hl100-usb-120-lumens/ - 15 circa

Premessa, ve lo dico chiaro, il primo anno non l'ho vista e me la sono presa malissimo!!! Il mio errore??? dormire presto, se volete vederla, scaricatevi una app e siate sempre pronti a salire in macchina ed uscire, dalle 11 fino alle 3 del mattino ho notato che c'era quasi sempre. Ad esempio l'ultima notte, era alle 2 di mattina!!! Ed era molto forte, però
non ero in grado di stare in piedi. Scegliete hotel in zone rurali senza troppo inquinamento luminoso, segnatevi dove stà il Nord e li guardate, preferibilmente senza catene montuose altrimenti se è bassa, non la vedrete. Il colore verde è quello che avrete di più, in quanto si forma a basse altitudini ed è creata appunto dall'ossigeno, se è rossa, vuol
dire che si trova in alta quota ed il colore è dato dall'azoto, insomma rossa o viola.

Qui mi sono scontrato con molte scuole di pensiero, sia leggendo il forum che vedendo un altro ragazzo che aveva accostato la macchina ed ha condiviso l'aurora con noi, insomma lui usava tempi brevi, max 4/5 secondi, altri dicono 10/15, poi chi dice iso a palla, chi iso bassi, chi fà la multi esposizione.... insomma una vera babele.
Essendo una persona molto pignola e pratica, posso dirvi quello che ho visto di persona.
In primis serve un cavalletto (treppiede) stabile e fisso, poi una lente da F2.8 in giù, poi grandangolo sarebbe meglio ma anche senza andate bene basta che la lunghezza focale sia meno di 50mm.
Poi vi sono due possibilità, luna forte e scura, nel primo caso amici, non ha senso sparare gli iso a palla, in quanto è già tutto illuminato quindi, usate iso bassi fate due tre scatti per vedere se volete un cielo chiaro o scuro, ed avrete un gran dettaglio. Se la luna è buia, allora anche qui se vi interessa solo il cielo allora non servirà salire con gli iso molto, ma se poi volete anche delle rocce o altro, dovrete salire.
Veniamo ai tempi, se usate dei tempi lunghi, non vedrete le corone, qualora ve ne siano, per intenderci, se usate tempi lunghi sarà come un telo di seta senza dettagli un pò come fate con le cascate, altrimenti avrete l'opposto vedrete le corone ed i fasci di luce separatamente.
Bilanciamento del bianco suggerito è 3500 Kelvin, provate anche altre impostazioni, dipende dalla serata poi de gustibus!

Il problema è che avrete poche possibilità di vederla, quindi oltre questi pratici consigli leggete nel forum anche le altre esperienze di fotografi professionisti, che però hanno anche un pieno controllo delle impostazioni, lenti e macchine di un altro livello. Anni di tentativi alle spalle, quindi difficilmente torneranno a mani vuote o scontenti, a noi può accadere, ma come vi ho detto non è tutta colpa nostra, non avendo nulla con cui allenarci, vi consiglio però di iniziare a uscire di notte e scattare verso il cielo la luna, io personalmente ho provato alcuni fine settimana di notte, vi assicuro le prime foto erano scandalose, tutto non a fuoco, iso sparati o buio totale, non andate così, con due tutorial in tasca o fallirete
al 90%.

Nella foto sotto, alcuni eventi... due scemi mi si sono messi davanti mentre stavo posizionato! Poi di lato in basso a destra ho tolto anche uno che mi ha messo un cavalletto così tanto per, ma si vedono gli artefatti. Quindi ecco anche a questo dovete pensare, ancora sto rosicando!!! Come vedete, al volo mi sono messo in una piazzola di sosta, vicino l'hotel, ma questi senza un minimo di educazione, mi hanno fatto penare ed erano due. Pensa nei luoghi blasonati che ti combinano! Infatti ho sbagliato i tempi, serviva meno, cmq potete vedere dei cenni di corone, mannaggia! Tempo, permettendo pubblicherò qualcosa. Mmm poi anche vignettature.... ma avevo solo una lente multiuso!








Per la vostra sicurezza

Siate prudenti e non gradassi, la natura non perdona e spesso non incontrerete nessuno per molte ore, quindi se vi fate male per salire su una roccia, o nelle grotte per fare i fenomeni, sono guai. Le strade sono lastre di ghiaccio spesso, andate piano. Attenti sempre alla testa quando siete nei cunicoli, la roccia taglia come una lama.

Powerbank e contenitore isolante, al freddo tutto si scarica velocemente ed ha anche la torcia.
www.xtorm.eu/collections/powerbanks/products/xtorm-xr202-xtreme-power-
-circa 100

Secondo telefono di riserva tenetelo sempre al caldo con voi dentro una custodia antigelo.

Bottiglia per l'acqua

Mappa cartacea

Seconda carta meglio visa che la prendono ovunque

Poi qui insomma a discrezione, io porto sempre la mia piccola farmacia, dagli antidolorifici a cerotti etc... le farmacie ci sono ma hanno orari molto brevi e si trovano sempre a km da dove ti capita il guaio, io nello specifico, ho avuto un mega attacco di emicrania a causa di tutte quelle ore di guida che mi è partito dal collo, però ho risolto da me, 30 minuti
ed ero nuovo.

Che dire, buon viaggio a tutti!




5 commenti, 523 visite - Leggi/Rispondi


avatarRimozione graffi abrasioni Dive case plastica
in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Gennaio 2024, 13:00


Ciao a tuti, ho una insta x3 con dive case in plastica, andando a vedere i video ho notato delle opacità, alla fine ho scoperto l'arcano, il case ha dei graffi.
Conoscete un metodo valido che posso utilizzare?
Non ho la lucidatrice in casa, a mano cosa posso fare? Gentilmente nome prodotto e risultato così lo acquisto.
Grazie


7 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrimaloft e gore-tex chiarimenti
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 24 Gennaio 2024, 15:40


Ciao a tutti, mi sono perso nella babele dei vari marchi e brevetti per quel che riguarda l'acquisto di una giacca per affrontare il freddo ed il vento islandese.
Oltre ai citati poi ci sono le vecchie piume e la lana merinos che mettono in percentuali così basse che a volte sembra una barzelletta.

In sintesi la domanda è: la o le giacche in caso della vestitura a cipolla di che materiale devono essere, per vento, pioggia, freddo glaciale? Magari il meno tossici possibili.
Poi sulla resistenza dei due materiali, insomma che usate voi?




113 commenti, 6109 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio giacca x islanda in febbraio
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 16 Gennaio 2024, 9:50


Ciao a tutti, sono al mio secondo viaggio in islanda, questa volta farò il nord a febbraio, immagino farà un freddo assurdo. Avete delle giacche con cui vi siete trovati bene? Magari leggere ma calde ed impermeabili? Poi se possibile qualcosa che posso riutilizzare anche in città, per non prendere una cosa che poi finisce in un armadio dimenticata.
Grazie


0 commenti, 199 visite - Leggi/Rispondi


avatarDJI Mini 3 Pro vs DJI Mini 3 Aiuto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Gennaio 2024, 10:20


Ciao a tutti, premessa, mai avuto un drone prima, ma ho una buona cultura in campo elettronico, sviluppo e da alcuni anni mi diletto amatorialmente alla fotografia, quindi parlate sereni con i vostri tecnicismi. Ecco le mie domande..
1. Quale acquistare, mi sembra che il pro abbia la stessa ottica e la differenza stia nei sensori, quindi evita gli ostacoli in autonomia?? In sintesi tracciato un segmento, ad esempio la mia bici o automobile lui mi seguirebbe.... ma non capisco come non possa confondersi e magari agganciarsi ad altre cose simili, oltre il fatto che a 10km orari significa camminata svelta ma non una corsa in bici, quindi non mi sento interessato, però come ripeto la mia è teoria magari potreste dirmi se vale la pena questa feature.
2. Il telecomando, Rc vs quello con schermo integrato... la ricezione è migliore? La reattività?
3. In Islanda posso usarlo serenamente? Perchè sono appena stato alle maldive ed era vietato su tutta l'isola, ma comprensibile, visto il livello di maleducazione delle persone.
4. In un mese, posso essere in grado di usarlo decentemente o richiede molto tempo di pratica?

Ho visto questo bundle con il radiocomando con monitor e doppia batteria, che dite?
www.mediamarkt.ch/de/product/_dji-mini-3-fly-more-combo-dji-rc-2162413

Grazie per le risposte



19 commenti, 1471 visite - Leggi/Rispondi


avatarStefan Forster fà causa a Shutterstock
in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Dicembre 2023, 17:29


www.facebook.com/StefanForsterPhotography/posts/pfbid02vkgRw6oUgsZP5u6
Mi sono imbattuto in questo post di Stefan che non penso abbia bisogno di presentazioni, è difeso dall'avvocato Martin Steiger che è il massimo esperto oltre alpe di diritto digitale e diritto d'autore.
Spero sia utile ai tanti che spesso chiedono cose simili, di certo qui sono due giganti a scontrarsi, ma appunto Shutterstock è un vero colosso, quindi vediamo cosa accadrà.

PS: trovato anche un articolo, mooolto strano che non se ne parli in giro cmq, ottimo articolo
www.digitec.ch/it/page/perche-un-fotografo-svizzero-ha-fatto-causa-a-s


22 commenti, 1434 visite - Leggi/Rispondi


avatarAssicurazione medica Maldive
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Dicembre 2023, 19:58


Ciao a tutti, di solito uso allianz global assistance per i viaggi, ma non ho mai avuto un sinistro medico... Essendo le maldive un posto sperduto, mi chiedevo come avverrebbe il soccorso medico, a tal proposito ho fatto una piccola ricerca sulle strutture mediche.

Ho trovato solo queste strutture ospedaliere
ADK Hospital ha pure la Hyperbaric Treatment Unit
Indira Gandhi Memorial Hospital
poi questo ma vetusto
Sh.Funadhoo Atoll Hospital
il resto direi al massimo sembrano delle guardie mediche che troviamo nelle nostre zone balneari.

Detto questo, non riesco a capire dal linguaggio assicuratese... se alliance anticipa le spese mediche... loro scrivono "Pagamento Diretto delle spese mediche, ospedaliere e chirurgiche", io non intravedo il soggetto in modo esplicito.

Attendo vostre impressioni ed eseperienze.

Ciaoz






2 commenti, 439 visite - Leggi/Rispondi


avatarCyber Monday... ma esistono ancora le offerte?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Dicembre 2023, 10:29


Ciao a tutti, vorrei sapere se anche per voi la sensazione è stata la stessa, io non mi sono accorto di nulla, le offerte sono state ridicole, a parte i primi due anni dalla sua entrata in Europa, mi sembrano offerte per i babbi, come i volantini trony che arrivano ogni mese! Cmq io non ho ceduto e mi sono detto, a questo punto non spendo un centesimo. Ad esempio i notebook erano più convenienti a inizio settembre. Aggiungo anche una certa noia, non vedo nulla fi sbalorditivo che mi invogli a passare ad un prodotto superiore, sia per smartphone che hardware e fotocamere.


0 commenti, 110 visite - Leggi/Rispondi





417 messaggi, 20 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gerryr76 ha ricevuto 5187 visite, 57 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Settembre 2021

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me