profondità di campo precisa, voi come fate? in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Novembre 2012, 18:37 ciao, volevo sapere voi cosa usate per calcolare di preciso avendo focale e diaframma, quanta pdc avrete nel vostro scatto?
molto utile nelle macro, ritratti ad esempio..
ho visto che esistono delle tabelle precompilate ( delle quali devo ancora capire se sono solo per FF o anche per apsc...)
io ho una apsc, non vorrei che poi quei mm sono forse per una FF ?
voòevo sapere poi, voi avete dietro la stampa della tabella?
avete qualche App sul telefonino?
altro?
ciao grazie
11 commenti, 5340 visite - Leggi/Rispondi
qualcuno mi sa dire a che focale-diaframma rendono meglio le mie 2 ottiche canon? in Obiettivi il 24 Ottobre 2012, 22:53 ciao
ho queste 2 ottiche che uso su canon 550d
1) 10-22 canon
2) 17-55 canon
Mi stavo chiedendo, ma questi obiettivi hanno una focale che rende meglio delle altre?
Mi piaceva sapere anche a che diaframma hanno una resa migliore..( cosi la potrei usare + di frequente)
ciao grazie
17 commenti, 3078 visite - Leggi/Rispondi
Misurazione dell'esposizione e modalità di scatto: i fotografi professionisti cosa usano? in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Ottobre 2012, 16:06 io ho una canon 550d
scatto esclusivamente in Manuale e con lettura spot
Ho anche ad usare AV, ma usando spot tocca sempre bloccare l'esposizione..e ricomporre..allora tanto vale usare M.
Ho provato ad usare la lettura valutativa..ma mi indovina 2 scatti su 5...
Mi chiedevo appunto, ma i fotografi professionisti o comunque anche amatoriali esperti, come scattano (ok ognuno ha il suo modo, ma ci sarà un modo che prevale di +..)
e mi riferisco:
1)modo di scatto? ( Manuale?, AV? )
2)lettura dell'esposizione? ( Spot? valutativa? pesata? ecc)
ciao grazie
40 commenti, 8628 visite - Leggi/Rispondi
scheda video e calibrazione schermo in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Agosto 2012, 17:32 ciao
ho uno schermo dell che calibro tramite lo spyder.
il profilo colore calibrato che crea, poi viene caricato dal software datacolor ad ogni avvio del pc.
ma adesso mi viene un dubbio.
avendo recentemente upgradato la scheda video ati radeon, e mettendo mano alle impostazioni della stessa tramite la suite
engine control center..come ci si deve comportare nelle impostazioni per far si che i colori vengano espressi solo dal profilo calibrato?
( e non dai vari settaggi che offre l'engine control center)
questo perchè ho visto varie impostazioni che vanno a toccare contrasto dinamico, il bianco, ecc ecc..
non so se mi sono spiegato..spero di non aver raccontato ca@@ate
ciao
9 commenti, 2719 visite - Leggi/Rispondi
mettere a fuoco tutto con un grandangolo in Obiettivi il 12 Novembre 2011, 15:50 ciao
ho un canon 10-22, e lo uso per paesaggi, nei quali di solito voglio che sia tutto a fuoco
ma ho dei dubbi:
con questo obiettivo, a che diaframma si ha la miglior resa? ( f8?)
per metetre tutto a fuoco, voi come vi comportate con un grandangolo?
mettete l'obiettivo sul simbolo infinito..e scattate in maf?
oppure mettete su infinito, e lasciate cmq in AF?
oppure lasciate perdere simbolo dell'infinito..e mettete a fuoco un punto preciso della scena? ( tipo a 2/3 della composizione, parlo di profondità della scena..)
vediamo se capisco questa cosa..
ciao grazie
3 commenti, 6112 visite - Leggi/Rispondi
dubbi sui file video MOV delle reflex canon in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Ottobre 2011, 17:56 ciao, ho notato che i file video MOV della mia canon 550d, hanno aspetto diverso a seconda di che player uso per vederli..
nel senso che se prendo un file mov, e lo guardo sia con wmplayer e poi con quick time..nel primo caso con wmp lo vedo + scuretto e molto + contrastato, mentre con quick time lo vedo + chiaro come luminosità..
in + lo stesso file, se visto con wmp è abbastanza fluido, con QT è leggermente a scatti
sinceramente non so come poter giudicare l'effettiva luminosità del file, e se credere a wmp o a QT
chiedo a chi saltuariamente gira delle clip video hd con la reflex canon, come procede poi a visionare i file, a valutare se sono girati esposti giusti e se ha notato dei problemi come li ho notati io
ciao grazie
4 commenti, 1074 visite - Leggi/Rispondi
qualcuno usa i filtri Difox? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2011, 10:19 ciao, volevo prendere questo polarizzatore:
Filtro Polarizzatore Circolare DIFOX High Pro 52mm digital
a quanto pare è anche slim, volevo sapere se qualcuno conosce questa marca, e se ha almeno un minimo di qualità
ho visto che li vendono vari shop on-line conosciuti...
oppure in altro shop abbastanza conosciuto vende questo:
Bilora F.POL-CIRC. DIGITAL LOW PROFILE 52mm (questo costa anche meno del difox..)
qualche opinione?
ciao grazie
3 commenti, 2679 visite - Leggi/Rispondi
consiglio per obiettivo panorami in montagna in Obiettivi il 24 Settembre 2011, 12:00 ciao
ho una reflex canon sensore aps-c, e vorrei prendere un obiettivo adatto per foto panoramiche in montagna.
al momento ho:
1 50ino...e non è adatto
2 55-250..direi idem a sopra
3 canon 17-55 is...pesa troppo
vorrei un obiettivo abbastanza di qualità, che si possa montare il polarizzatore e che non ruoti quando si mette a fuoco, possibilmente che pesi non troppo
ho visto ad esempio il canon 10-22, ma non ho idea se è valido e se risponde ai miei requisiti sopra.
avete qualche consiglio?
ciao e grazie
27 commenti, 6659 visite - Leggi/Rispondi
e se la reflex è ingombrante? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2011, 19:32 ciao, per sostituire la reflex nelle uscite in montagna, secondo voi quale è la miglior compatta sul mercato?
Pensavo ad una G12, oppure anche la Olympus xz-1...
Tenendo conto del peso, ingombro, registrazione in raw non ho trovato altre alternative, siete d'accordo?
ciao
21 commenti, 4726 visite - Leggi/Rispondi