Stampa su supporto in Tema Libero il 24 Agosto 2013, 16:51 Salve a tutti!
Arrivo a chiedervi dove e come stampare le mie foto migliori per poter arredare le smorte pareti bianche di casa.
Al momento ho appeso qualche stampa fatta su carta lucida e poi inquadrata.
Buona soluzione che però non mi appaga in pieno, vuoi per la difficoltà a reperire cornici adatte (30x45 sembra una dimensione tabu tra i corniciai) vuoi per l'effetto finale (riflessi del vetro in primis).
Gira e rigira, prima per locali e/o mostre e poi per il web, ho trovato la possibilità di stampare su supporti in modo da avere una stampa "pronta da appendere".
Ma la cosa non è così semplice!
Puoi stampare su mille supporti (forex di vario spessore, alluminio, polionda, kapatex.....), con varie tecnologie (stampa diretta, stampa su carta fotografica e successivo incollaggio, stampa su pellicola predisposta per l'incollaggio) e con una varietà di costi molto elevata.
Consigli e/o esperienze per potersi districare tra tutte queste scelte?
Stamperò principalmente paesaggi e/o fauna, per casa (quindi per interno) con dimensioni medie (30x45 o 40x60).
1 commenti, 752 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio per avvicinamento al mondo della macrofotografia in Obiettivi il 22 Maggio 2013, 15:09 Buongiorno a tutti!
Arrivo con uno dei miei primi messaggi nel "nuovo" forum a chiedervi lumi per iniziarmi al mondo della macrofotografia.
Prima di investire in una lente specifica e
costosa volevo provare ad esplorare il mondo della macrofotografia in modo più economico possibile, in modo da poter capire sul campo quanto la passione per la macrofotografia sia legata a una "moda" del momento e quanto io sia adatto a lei.
A tal fine stavo guardando l'offerta di lenti close-up, di tubi di estensione, di anelli di inversione e di soffietti, tutti accessori pensati per trasformare un obiettivo non macro in obiettivo macro, consapevole degli inevitabili compromessi che questi accessori comportano.
Dopo un po' di letture in giro l'opzione migliore mi sembra sia quella dei tubi di estensione.
Sempre dal web ho trovato numerosi pareri favorevoli all'uso di questi tubi di estensione con il Canon EF 50/1.8, con una buona qualità di immagine e la possibilità di raggiungere il rapporto di ingrandimento di 1:1.
Ma non ho trovato niente a riguardo del loro eventuale uso con il Canon EF 70-200/4 e con il Canon EF 300/4 IS che sarebbero gli altri due obiettivi che possiedo.
Quindi ecco a chiedervi:
consapevole di cercare un qualcosa che non può offrire la stessa qualità di un obiettivo macro dedicato (quali possono essere il 100mm o il 180mm della Canon) come si comportano questi anelli di estensione con i 3 obiettivi che possiedo?
8 commenti, 2528 visite - Leggi/Rispondi