Dubbio corredo Nikon a pellicola in Obiettivi il 26 Settembre 2022, 14:21 Buongiorno a tutti, scatto a pellicola da ormai due anni e da qualche mese ho iniziato a stampare in camera oscura.
Ho iniziato con una Nikkormat ftn+ nikkor s 35mm f2.8 e un 135mm q f2.8, entrambi pre ai.
Di recente ho comprato una nikon f90x con incluso un 28-80 3.5-5,6 afd. Quest'ultimo seppur molto economico si difende egregiamente.
Principalmente faccio foto di paesaggi e di street, ma al tempo stesso mi ritrovo a fotografare molto durante le manifestazioni.
Il mio dubbio era il seguente: premettendo che l'accoppiata ftn+35mm la trovo perfetta per i tipi di paesaggi che fotografo e per buona parte della street, in altre occasioni accuso la mancanza di un teleobiettivo più versatile e sopratutto autofocus. Pensavo di sostituire il 135 con un altro obiettivo, probabilmente zoom e possibilmente compatibile con entrambe le macchine, ma non ho idea di quale prendere.
Suggerimenti?
Grazie, Leonardo.
8 commenti, 518 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio a mirrorless: quale? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2022, 20:54 Buonasera a tutti, sono un giovane fotografo in cerca di lumi per l'acquisto di una mirrorless. So che si tratta di un tema già dibattuto ma prima di sperperare denari vorrei essere indirizzato verso un acquisto adeguato.
Fotografo da ormai 3 anni con una Sony rx10, prima macchina "seria" che ho ricevuto, prima di questa ho scattato con varie compatte (samsung e ricoh-caplio).
Con questa macchina, per quanto ottima e per quanto mi abbia permesso di apprendere bene la fotografia, non è mai scattato il feeling che desideravo.
Detto questo sono alla ricerca di una mirrorless (usata ovviamente):
dalle dimensioni contenute
con numerose ghiere (sarà che uso anche macchine a pellicola)
con una discreta tenuta ad alti iso
Budget: 450-500€ (macchina+1 obiettivo)
Generi: street e reportage, paesaggio e al momento pochi ritratti.
Non mi interessa il settore video per il quale continuerei a usare la Sony.
Le macchine che avevo valutato sono:
Fujifilm: x-t1 (quella che mi attira di più), x-t10, x-e2
Sony: a6000 (l'ho provata una volta e non l'ho trovata comoda, ma forse è poco per giudicare)
Olympus e Panasonic: mondo a me sconosciuto

ma che al momento scarterei per via del rapporto di 4:3 che non amo.
Vi chiedo anche quali obiettivi comprare (anche in futuro), tenendo conto che le focali da me maggiormente usate con la bridge sono: 24,35,50,85mm
A margine di questo vorrei anche usare tramite adattatore vari obiettivi manuali che già possiedo e uso: Konica hexanon 50mm f1.7, Industar 61, Sigma mini wide 28mm f2.8, Pentax a smc 80-200mm f4,5. Vale la pena adattarli?
Grazie e buona serata!
12 commenti, 735 visite - Leggi/Rispondi