RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crystal70
www.juzaphoto.com/p/Crystal70



avatarA quando gli abbonamenti PayTV personalizzati?
in Tema Libero il 09 Agosto 2022, 11:05


Con l'imminente inizio del campionato di calcio (sì, sono una tifosa da sempre) si ripresenta l'annosa questione delle offerte sugli abbonamenti per vedere le partite.

Quando si decideranno a personalizzare gli abbonamenti per coloro che sono interessati ad una ed una sola partita per turno e che non vorrebbero dover pagare anche per le cose che non interessano?
Però ogni anno a ridosso della primavera esce puntuale l'articolo sui quotidiani sportivi di quanto la pirateria televisiva sia dannosa per il settore, per l'occupazione e via andare...

Abbonamenti dal prezzo più umano non porterebbero più persone a valutare il pagamento di un canone mensile piuttosto che utilizzare siti pirata o utilizzando delle VPN o magari il pezzotto??

Voi che ne pensate?


3 commenti, 182 visite - Leggi/Rispondi


avatarLicenze software per docenti e studenti
in Tema Libero il 19 Aprile 2022, 12:30


Buongiorno a tutti.

Ogni mese mi ritrovo a pagare circa una settantina di euro per varie licenze software che utilizzo sui miei PC e Mac di casa, quindi non legati all'ambito lavorativo, ma esclusivamente per svago ed uso personale e per non avere software pirata sui miei computer.
Recentemente, a tempo perso, ho fatto una rapida ricerca e ho visto che nel caso di studenti e insegnanti i costi delle licenze sono ridottissimi rispetto ad utente "normale". Cosa di cui ero già al corrente da tempo, ma da appassionata di foto, musica e video non mi dispiacerebbe mettere le mani su nuovi applicativi ed imparare ad usarli. Tuttavia i costi, per alcuni software, sono davvero proibitivi.

Dopo questa intro vi faccio una domanda... so che per ottenere una licenza educational bisogna poi passare una sorta di verifica, tipo indicare l'università in cui si studia o l'istituto in cui si insegna e cose così.. ma questo vale per qualsiasi applicativo?

Nel senso... un ragazzo iscritto ad esempio alla facoltà di lettere potrebbe avere diritto ad una licenza edu di AutoCad o comunque di un software che poco è affine all'indirizzo di studi?
Inoltre.. una volta ottenuta la licenza come fa la software house a sapere che il beneficiario è effettivamente lo studente o il docente e non un'altra persona?

grazie e buona giornata a tutti.


15 commenti, 689 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl dramma infinito di Poste Italiane e corrieri vari
in Tema Libero il 08 Febbraio 2022, 13:05


Ormai ho maturato anni e anni di esperienza a riguardo. Se ci esprimessimo in termini videoludici potrei dire di avere "livellato". Un traguardo triste e amaro che uccide passione e getta al vento tanto denaro, irrimediabilmente perduto.
Da appassionata collezionista musicale la mia droga si chiama Discogs, sito molto famoso che tanti di voi conosceranno di sicuro. Permette di comunicare con tanti altri appassionati di musica che come me, si sono creati la propria vetrina e vendono tanto materiale di cui vogliono disfarsi.
Bellissima l'attesa nel ricevere un disco in vinile tanto cercato e desiderato che puntualmente si trasforma in rabbia, sgomento delusione.
Pacchi e pacchettini quasi sempre aperti, danneggiati, bucati, rotti. E se il problema fosse solo l'involucro saremmo a posto. Ma ormai ho smesso di contare i dischi che arrivano rotti o comunque palesemente danneggiati da un trasporto non all'altezza e dalla poca cura con cui si maneggiano certi prodotti.
Mi è capitato recentemente di acquistare una di quelle vecchie compilation che uscivano negli anni '80. Totale: 10.50 euro: 1 euro il vinile e 9:50 di spedizione raccomandata.
Un pessimo servizio pagato a peso d'oro.
Non so se sono io ad essere sfortunata, ma poco cambia. Perdonate lo sfogo, magari a molti è accaduta la stessa cosa. Ormai ho smesso di lamentarmi con chi fa questo lavoro perché tanto la situazione non cambia.
Che tristezza infinita....


4 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi





40 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Crystal70 ha ricevuto 363 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 11 Luglio 2021

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me