Simulazione film B/N e filtri in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Agosto 2020, 7:00 A quanto vedo, purtroppo, DT non offre un buon risultato nella simulazione di film in B/N e nel relativo uso di filtri colorati. Con il modulo Monochrome non si ottiene un grande effetto, in particolare sul filtro rosso non ottengo quell'effetto di inscurimento del cielo e aumento della luminosità delle nuvole tipico del filtro; con Color Zones, abbassando il valore del blu, ci si arriva vicino, entrambi i moduli però lavorano su una conversione BN standard. Mixer canali ha una simulazione di film, ma non c'è modo di applicare alcuno dei filtri classici Rosso, Giallo, ecc.
Forse ci si potrebbe lavorare conoscendo approfonditamente gli effetti dei filtri sui vari colori, ma non è il mio caso.
Per non affidarsi sempre a Silver Efex Pro, che ha entrambe le simulazioni, fatte anche discretamente (ma la versione gratuita richiede il passaggio da LR tramite un file TIFF), chiedo se ci sia qualche esperienza in tal senso da poter confrontare e magari trovare qualche spunto per una soluzione applicabile.
Buona giornata.
2 commenti, 829 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio su esposimetro esterno in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Luglio 2020, 21:26 Ciao a tutti e scusate se riprendo un argomento datato. Vorrei acquistare un esposimetro, che userei prevalentemente per misurare la luce riflessa rispetto a quella incidente (foto fine art in esterno, o almeno ci voglio provare...). Vedo che i prezzi sono decisamente elevati e la scelta molto ampia. Mi è stato consigliato il Sekonic 308 da parte di un negoziante e il prezzo mi sembra abbordabile, ma mi sembra per converso poco adatto allo scopo in quanto l'angolo di misurazione della luce riflessa (leggo dal manuale sul sito) è di 40°, fattore che mi sembra elevato per misurare soggetti ampi, potrebbe andar bene per misurazioni ravvicinate. Mi è stato detto che c'è un mirino accessorio, ma nel manuale non c'è traccia. Chiedo gentilmente a chi è più esperto di me se mi può dare qualche consiglio, che sarà ben accetto.
Grazie a tutti e buona luce.
Lorenzo
4 commenti, 881 visite - Leggi/Rispondi
Flash per Olympus M1 MkII in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2018, 7:12 Salve a tutti,
vorrei acquistare un flash per la mia M1 Mk2; premetto anzitutto che lo uso poco, a livello amatoriale e per situazioni in cui non è strettamente indispensabile il TTL. Lo uso quasi sempre staccato dal corpo macchina e pensavo al YN560 poiché ha un numero guida abbastanza alto per fronteggiare diverse situazioni. Potrei usare il piccolo FL-LM3 fornito a corredo come master, almeno credo. Se però questo non dovesse essere sufficiente, soprattutto in esterni, e volessi procurarmi una coppia di trigger, quale mi consigliereste? prima con la Canon utilizzavo gli YN603, ma non ci sono per Olympus, da quel che vedo, e vorrei una soluzione efficare ma economica.
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona domenica.
Lorenzo
4 commenti, 553 visite - Leggi/Rispondi