Recupero di alcune lastre anni '20. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2023, 17:24 Qualcuno gentilmente mi sa dire come si fa a separare delle vecchie lastre incollate le une alle altre? Non hanno valore (forse a malapena solo per la mia famiglia) e sono per lo più in cattivo stato di conservazione. Vorrei provare a recuperarle scansionandole senza danneggiarle ulteriormente.
Ne ho già separate alcune senza tante cerimonie, ma mi sono sentito un vero bruto.
3 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi
Domatori di obiettivi in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Aprile 2023, 12:08 Leggo spesso di obiettivi definiti difficili o non per tutti, che vanno "domati", intendendo spesso che hanno caratteristiche tali da richiedere una solida esperienza da parte del fotografo.
Siccome la mia esperienza è piuttosto traballante, finora non sono riuscito a capire fino in fondo il senso di queste affermazioni. Mi piacerebbe che qualche juzino di buona volontà si prendesse la briga di spiegarmelo anche con qualche esempio concreto. Lo apprezzerei davvero tanto.
50 commenti, 2140 visite - Leggi/Rispondi
Dal birdwatching alla fotografia naturalistica il passo non è breve… in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2021, 10:35 Buon giorno juzini,
scrivo questo post per chiedervi consiglio per conto di mia sorella - birdwatcher da una vita - che da qualche anno è passata alla fotografia utilizzando prima una Lumix DMC-FZ200 e poi una Sony DSC-RX10M3. Ultimamente vorrebbe fare un salto di qualità passando al sistema reflex.
Fisicamente è uno scricciolo e praticando esclusivamente caccia vagante, la questione del peso la preoccupa non poco, anche perché appeso al collo ha l'inseparabile binocolo bello tosto.
Oltretutto è abituata a “sparare” sempre a 600mm, dunque capite bene che il problema è serio…. Che si fa?
Bisognerebbe escogitare una soluzione di compromesso che da una parte soddisfacesse il suo bisogno di qualità (dovuto anche ad almeno 40 anni di osservazione e studio della natura) e dall'altro sopperisse alla necessità di portare a spasso un sistema per lei fisicamente sostenibile.
In base alle mie scarse conoscenze in materia ed in considerazione del budget disponibile, avrei pensato ad una D7200 o una D7500 con uno zoom che sia moltiplicabile (non più di 1,4x).
L'unico possibile sarebbe il Nikon AF-S 28-300mm f/3.5-5.6 G ED VR, ormai da cercare usato, ma non ho idea di come si possa comportare con un TC-14E II, ad esempio.
Si tratta di partire quasi da zero… Se qualcuno di voi avesse altre opzioni, altre marche da suggerire, ogni proposta sarebbe di grande aiuto.
Grazie a tutti.
83 commenti, 4100 visite - Leggi/Rispondi