|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Dicembre 2024, 13:38 Buona domenica al forum di Juza. Scrivo per chiedere alcuni consigli … Una decina di anni fa la mia prima esperienza con la Fz200 è stata molto interessante. Obiettivo molto versatile, anche se il sensore piccolino si sapeva ben difendere. L'ho venduta per ampliare il campo ad altre fotocamere , passando da Canon a Fuji che attualmente uso. Poco, ma uso. Ho ancora il ricordo di quella piacevole fz200 al punto che ho deciso di spendere qualche soldo per una nuova bridge. Informandomi già all'epoca vidi la fz1000 sensore da un pollice e olympus stylus 1 sensore più piccolino ma dalle recensioni molto valida. Voi cosa ne pensate tra le due? Sono molto combattuto…. Panasonic più grande anche di dimensioni, ma sensore e zoom appena più spinto… dall'altra la difficoltà di trovare la stylus mi fa pensare che chi l'ha la tiene stretta…. Zoom meno lungo, ma apertura maggiore…e sensore più piccolo. Quindi dove mi butto? Tra le due, secondo voi, bokeh e qualità immagine quale direste sia la migliore? 7 commenti, 311 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Agosto 2024, 8:55 12 commenti, 1020 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2024, 15:28 Buon pomeriggio.. Ho una xe4 che vorrei sostituire, è praticamente nuova, ma piccola per le mie esigenze. Non mi ci trovo.. Ho notato anche che il mirino di lato non fa per me..così mi orienterei su una xt3, o xh1, più che altro perché non voglio spendere ulteriormente per qualcosa di più .. Voi cosa consigliate tra le due? Ho 2 obiettivi, un 35mm e un 18/55 .. Vorrei sapere anche se in termini economici ci perdo qualcosa, visto che la XE4 è del 2021 e le altre un po' prima. Grazie di cuore 5 commenti, 267 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Marzo 2022, 17:03 Ciao a tutti, l'altro giorno è successo questo: Leggevo qualche articolo nel web riguardo ad uno dei miei fotografi preferiti. Non so come parlare di lui perchè per me ( parlo per me) è uno di quelli che quando lo conosci, fotograficamente parlando, è impossibile rimanere impassibili. Mi trasmette tanta pace, tanta tranquillità, un senso di spazio, spensieratezza..ma vabbè, che è successo? Scopro con una felicità sorprendente che è passato probabilmente nei pressi della mia abitazione, esattamente nel 1989. Io abito in provincia di Verona, praticamente vivo in un paesino fuori centro dove vedo ogni giorno i campi della pianura padana, tutti uguali, ma diversi. Scopro che ha scattato questa foto 33 anni fa, a 1 km da casa mia. Negli anni 2000 ci andavo molto spesso col motorino assieme ai miei coetanei e guardando gli scatti di Ghirri mi imbatto in qualcosa di MOLTO FAMILIARE: www.artuner.com/shop/valli-grandi-veronesi-5-1989-luigi-ghirri/ Domenica scorsa quindi ho preso la bici, la mia Xe4, il 18mm e ho scattato questo: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4201065 E' un pò come camminare nell'orto degli ulivi per un cristiano ![]() Sapere che la tua guida fotografica è stata dove tu hai appena calpestato lo stesso spazio è sublime, il tempo si ferma e nasce qualcosa di magico. Ho provato a riprodurre anche i colori della sua fotografia originale, ma non sono un esperto di Lightroom...sembra anche lui che abbia utilizzato un grandangolo più spinto... Grazie per essere arrivati fino qui, a me ha fatto piacere condividere con voi qualcosa di mio. 23 commenti, 1830 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2022, 14:44 Buongiorno e buona domenica a tutti!! Vi scrivo perché sono un utente Fuji da diverso tempo, ho con me tre lenti fisse che vorrei vendere. Prima di fare/ricevere proposte da Rce vorrei chiedervi se avete idea di quanto posso fare, essendo in condizioni pressoché nuove .. • 18mm f2 con paraluce, e filtro Uv, scatola originale. • 27mm f2.8 (nuovo modello) con paraluce, e filtro Uv, senza scatola perché l'ho preso in kit con la xe4 • 35mm f2 XC con filtro Uv e scatola originale. Volendo ho anche una XA5 (rossa e grigia) con il 15-45 in condizioni ottime e scatola originale. Sto cercando di vendere quello che purtroppo non utilizzo. Preferisco acquistare uno zoom come il 16~80 che copre bene o male il tutto senza lo sbatti di cambiare obiettivo ogni volta. 63 commenti, 2837 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Agosto 2021, 9:44 Buongiorno a tutti, oggi cercavo del materiale che va in parallelo con l'alimentazione e l'etica che mi sto impegnando a percorrere, e mi sono imbattuto in questo meraviglio progetto fotografico di Tommaso Ausili che passa alcune giornate all'interno di un mattatoio italiano fotografando le parti più intense del "lavoro" con un estetica davvero notevole. Non credo sia una cosa facile trovare la giusta concentrazione e trasportare tutto quello stato d'animo dentro una fotografia, con un equilibrio così forte. Vi lascio il link di Vise se volete vedere qualcosa di diverso, ma che ci tocca tutti nel bene e nel male. www.vice.com/it/article/pp777m/tommaso-ausili-hidden-death-contrasto-i Questo invece è il suo intero progetto sull'argomento, si possono vedere anche altri dei suoi progetti dato che il sito è il suo. www.tommasoausili.com/the-american-dream 170 commenti, 6841 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Luglio 2021, 10:35 Ciao amici, sono qui per chiedere un consiglio. Trovo le tracolle un accessorio indispensabile per passeggiate comode. Ce ne sono di vario tipi, io preferisco di gran lunga quelle tipo corda, e odio profondamente quelle in kit che alla lunga segnano il collo, ed esteticamente sono anche bruttine. L'altro giorno guardavo delle tracolle e sono capitato sulle famose peak design. Non credevo esistessero delle tracolle regolabili, ed ho trovato ciò un ottima idea. Purtroppo il costo di 50/60 euro lo vedo eccessivo per le mie tasche, quindi chiedo a voi se esiste qualcosa di simile purchè siano regolabili in lunghezza. Tr voi ci sono qualche suggerimenti? 25 commenti, 2043 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Luglio 2021, 21:09 Ciao a tutti, mercoledì dovrebbe arrivarmi questa combo che da quando è uscita non riuscivo a togliermela dalla testa. Possiedo una compatta XF10, mi ci trovo da dio, ma questa xe4 ha quello che cercavo, almeno credo, come la compattezza e una focale quasi da 23mm.. Chiedo per chi la possiede, come vi trovate ? Premetto che non ho mai avuto la possibilità di acquistare un prodotto top di gamma, non sono abituato ad acquistare qualcosa di nuovo, ma qui non ho saputo aspettare ed ho rotto io maialino di ceramica... 2 commenti, 469 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 13 Aprile 2021, 19:18 Sono le 8.00 del 11 Aprile 2021, e nella bassa veronese siamo in zona arancione. Questo significa l'impossibilità a muoversi dove si vuole. Tra l'altro piove, quindi niente di meglio che rilassarsi e pensare alle cose piacevoli della vita. Questo periodo è proprio pazzesco. Quando è zona gialla piove e si gela, quando è rossa c'è un atmosfera caraibica e si toccano quasi i 30 gradi. Noi che amiamo uscire stiamo facendo una corsa ad ostacoli, ma è il meno peggio. Un buon pensiero a tutti . Prima però faccio caffè, così nel frattempo che scrivo e facciamo quattro chiacchiere, la moka è pronta e lentamente possiamo iniziare questa Domenica. Oggi vorrei scrivere qualcosa riguardo la mia macchina fotografica preferita: la Fujifilm XF-10. Una compatta incredibile, dalle prestazioni elevate, così piccola da dimenticarsi che al suo interno c'è un sensore APSC e tutta l'elettronica Fuji. Anni fa era impensabile riuscire a trovare macchine fotografiche così piccole e nello stesso modo in grado di contenere un sensore così grande, con tutti i benefici che comporta e che non sto qui ad elencare. La mia piccola Fuji è grande poco più di un pacchetto di sigarette, ma più piccola degli attuali smartphone in circolazione; questo mi permette di uscire qualche ora spensierato, con la Fuji in una tasca, e le chiavi di casa dall'altra con la consapevolezza di avere tutto quello di cui ho bisogno. La porto con me senza difficoltà anche quando porto a passeggio i miei due cocker spaniel. (Tirano come due tiri, quando usavo la reflex e la mettevo al collo ballonzolava a destra e a sinistra come un orologio a pendolo, di 2 kg) ![]() Rovereto (TN) La mia Fuji ha un 18mm incorporato, abbastanza luminoso (2.8). Non sai quanto amo questa focale e pensare che prima di conoscerla bene la snobbavo, la credevo troppo grandangolare per il mio gusto, ora invece dopo 2 anni ho trovato il mio setup e credo che il 18mm sia proprio la mia lunghezza focale naturale. Quando esco vedo in 18mm, conosco già la prospettiva che mi restituisce per cui difficilmente ritaglio l'immagine una volta scattata la mia fotografia, ma di questo te ne parlerò più avanti. L'autofocus è discreto, forse quanto la prima Fujifilm serie XE. Grazie al cielo non ho bisogno di una macchina velocissima, e difficilmente scatto cercando l'attimo. Se così fosse, probabilmente quell'attimo lo perderei. La fotografia è il mio modo per scrivere un libro.... 7 commenti, 10027 visite - Leggi/Rispondi | prov. Verona, 64 messaggi, 9 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Jacopo Veghini ha ricevuto 6277 visite, 40 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 11 Aprile 2021 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me