Anteprima sviluppo in tempo reale su Smartphone in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Gennaio 2024, 20:14 Ciao a tutti!
Oggi mi è venuta un'idea: è possibile visionare il risultato delle modifiche di una foto in tempo reale sullo smartphone?
Spiego meglio: sviluppo e edito una foto con Camera Raw + Photoshop sul Mac, poi la salvo ad esempio in Creative Cloud, poi la scarico sul telefonino, mi accorgo che qualcosa non va (esposizione, saturazione, dettagli... qualunque cosa). Allora riapro la foto su Mac, ecc. ecc.
Stasera mi sono chiesto: non esiste la possibilità di trascinare la foto da Photoshop allo smartphone e vedere in anteprima le modifiche e la resa finale? Senza dover per forza salvare in Cloud....
Mi sembra che Adobe XD dovrebbe fare questo, ma da quello che ho capito è stato abbandonato da Adobe....
Ho il piano Fotografia di CC, un Mac e uno Smartphone Android
0 commenti, 99 visite - Leggi/Rispondi
Scoiattoli nel Lazio in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Febbraio 2023, 20:49 Ciao a tutti, dopo la mania del Martin Pescatore, che dopo mesi sono riuscito a fotografare, ora sono attratto dagli scoiattoli.
Qualcuno può darmi qualche indicazione su dove andare e come comportarmi per fotografarli in natura? Posso muovermi in tutto il Lazio.
Un saluto a tutti
0 commenti, 114 visite - Leggi/Rispondi
Dubbi su acquisto Canon RF 100-500mm f4.5-7.1 L IS USM in Obiettivi il 18 Gennaio 2023, 10:50 Buongiorno sono alle battute finali e sto per fare l'acquisto, ma mi piacerebbe avere un parere per sapere se mi sfugge qualche dettaglio.
Al momento ho R6 + RF 100-400 f/5.6-8 + RF 800 f/11 e nel complesso sono abbastanza soddisfatto.
Parlo di fotografia naturalistica
Però vorrei fare un "passo" in più, cioè avere finalmente una lente serie L per ottenere la massima qualità che il mio portafogli possa permettermi ?.
Ho pensato a tre opzioni per cui chiedo il vostro consiglio:
1) Togliere il 100-400 e l'800 e prendere l'RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM con extender 1,4x.
2) Togliere il 100-400, prendere solo l'RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM ma tenere l'800.
3) Togliere il 100-400 e l'800 e prendere l'RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM, non prendere l'extender, ma usare (quando occorre) il crop sul sensore che mi permetterebbe di arrivare a 800mm.
Sono indeciso perché con l'extender, il 100-500 arriva a 700mm (e non 800 come posso ora) e perché con l'extender montato, l'escursione minima è 300mm con ingombro maggiore ed usabilità ridotta.
Quindi potrei usare l'ottima qualità del 100-500 fino ai 500mm e poi usare l'800 per altre esigenze.
La mia esperienza è limitata, datemi un consiglio ??
16 commenti, 1895 visite - Leggi/Rispondi
Il Martin Pescatore nel Lazio Centrale in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Aprile 2022, 22:13 Ciao a tutti.
Mi sono da poco appassionato alla fotografia naturalistica.
Ho fotografato già molte specie: Folaga, Germano Reale, Porciglione, Cavaliere D'Italia, Garzetta, ed altri.
Però ho un'attrazione particolare per il Martin Pescatore che, oltre a non averlo fotografato, non sono ancora riuscito neanche a vederlo
Ho letto molto sulle sue abitudini. Preferisce acque limpide perché caccia con la vista, preferisce o rami che sporgono sull'acqua e in generale ama i corsi d'acqua.
Però qui dove vivo, in Ciociaria, non saprei dove cercarlo... cioè basta un fiume o deve essere un fiume con determinati tipi di pesci? E i pesci sono presenti in tutti i fiumi?
Perché non vorrei perdere ore ad appostarmi in un luogo in cui non arriverà mai
Per caso qualcuno è della mia zona e sa aiutarmi?
Grazie mille
4 commenti, 488 visite - Leggi/Rispondi