sandisk extreme info in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2023, 16:16 Buon pomeriggio,
da qualche anno utilizzo una sandisk extreme da 128 GB, quelle di colore oro per intenderci.
Le specifiche sono: SDXC I - V30 - U3 - 10 dentro il cerchio: Sopra c'è scritto la velocità: 90MB/s
Adesso ho comprato una scheda analoga da 64GB, stesso aspetto e stesse specifiche (SDXC I - V30 - U3 - 10 dentro il cerchio) ma la velocità sopra scritta è 170 MB/s
Non capisco come mai se le specifiche sono le stesse la velocità è diversa...
Si trova schede con stesse specifiche e velocità diverse che vengono migliorate nel tempo?
grazie
11 commenti, 667 visite - Leggi/Rispondi
70-300 per d3400 in Obiettivi il 12 Febbraio 2022, 22:02 Ciao a tutti,
ho una nikon D3400 e vorrei prendere un 70-300
Sarei indeciso fra i due nikon, il DX f/4.5-6.3G VR e il 4.5-5.6 E ED VR
Luminosità e differenza di prezzo a parte, utilizzandolo sulla D3400, come resa complessiva, è meglio il primo che è per APS-C oppure il secondo rimane comunque superiore anche se non sfrutta tutta la lente?
grazie
9 commenti, 415 visite - Leggi/Rispondi
limite degli scanner piani in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Gennaio 2021, 15:05 Buongiorno a tutti,
ho letto i numerosi thread sugli scanner per pellicole; appurato che per il 35mm anche un plustek sotto i 300 euro è migliore anche del miglior scanner piano, epson v850, vorrei però aver chiaro quale è il limite dell'epson, considerando come obiettivo finale la stampa.
Secondo l'ormai noto sito ScanDig, il V850 può arrivare a 2600 dpi con silver fast, tirati per i capelli mi sembra, attestiamoci quindi ai 2100 ottenibili con epson scan sul lato verticale.
Questo significa, pensando ad una stampa a 300 dpi, si può ottenere un ingrandimento di 7X, che sul 35mm è una stampa di 25,2 x 16,8
La domanda è: tra una stampa digitale di queste dimensioni ottenuta da scansione con epson ed una ottenuta da scanner dedicato, la differenza è già evidente oppure si nota solo per stampe superiori? Per quanto riguarda la densità ottica infatti i plustek non sono a livello dei nikon, e non credo che siano superiori al v850.
Inoltre, si dice che l v850 va bene per il medio formato, ma questo è dovuto solo al fatto delle maggiori dimensioni del supporto oppure anche perchè le pellicole medio formato sono strutturalmente più "gentili" con gli scanner perché magari sono meno dense?
grazie
marko
13 commenti, 829 visite - Leggi/Rispondi