nas si, nas no? quale e come sceglierlo? in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Dicembre 2020, 18:46 Come già sarà capitato a molti prima di me, sono arrivato ad un punto in cui ad intervalli non regolari sono costretto a fare back up dell'archivio foto su HDD per scaricare la memoria del mio modesto MacBook Air, che già di suo fa fatica con il solo utilizzo di Lr e Ps. E' una procedura scomoda e poco efficace, che con l'aumentare della mole dei dati diventa sempre più complicata, oltre ai vari rischi di perdita dei dati archiviati sull'HDD.
Per questo ho letto un po in giro le varie soluzioni possibili ed in base alle mie esigenze mi sembra di aver capito che un NAS potrebbe fare al caso mio, ma non so cosa e come scegliere. Ho deciso di scartare la soluzione Cloud perché non voglio pagare un abbonamento mensile, il cui prezzo varia nel tempo e all'aumentare dello spazio utilizzato. Non sono un professionista vero e proprio, ma preferisco tenere ed archiviare anche i vecchi lavori fatti; anche se so che non mi serviranno più.
Ora ho preso iMac 27" per fare post produzione su uno schermo più grande e con una risoluzione decisamente migliore. Da qui, il bisogno di un archivio condiviso tra le due macchine...
Queste è quello di cui dovrei aver bisogno:
- unità esterna per archiviare prevalentemente foto (90%) file e documenti personali (10%)
- come spazio credo che 6/8 Tera siano più che sufficienti
- non so se duplicare il back up di tutti i file (che prendono spazio) o soltanto una selezione di foto importanti (10%)
- MA SOPRATUTTO VORREI UN SISTEMA CHE SIA COMPATIBILE, SINCRONIZZI E FACCIA BACK UP CONTEMPORANEAMENTE SIA DA iMAC che da MACBOOK AIR, SU UNITA' ESTERNA. PERMETTENDOMI DI ARCHIVIARE PER ESEMPIO SUL NAS DA REMOTO, ANCHE QUANDO SONO IN VIAGGIO. COSI NON RISCHIEREI DI PERDERE DATI IN VIAGGIO, CARICARE TROPPO MAC ED AVREI GIA TUTTO PRONTO AL MIO RITORNO.
Magari c'è una soluzione più semplice? tipo time machine?
Grazie per qualunque suggerimento mi verrà fornito
16 commenti, 2417 visite - Leggi/Rispondi
Flash Yongnuo 568ex III off camera in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2020, 14:08 Vorrei iniziare ad utilizzare il mio flash yongnuo 568ex III in esterna, off camera con softbox in HSS con la mia Canon 5d Mark IV, sia in TTL che in manuale. Ma non riesco a capire se ho bisogno di acquistare soltanto un trasmettitore on camere (quale consigliate? io ho visto il YN-622C-TX) oppure devo prendere anche un ricevitore da montare sul flash?
ho guardato un po di video su come utilizzare il flash off camera su softbox con luce naturale per fare ritratti, mi sembra che si possano ottenere ottimi risultati (rettando bene i parametri di esposizione e flash), ma sull'aspetto tecnico di trasmissione sono ancora un po confuso.
grazie a tutti per l'aiuto
0 commenti, 182 visite - Leggi/Rispondi