Desaturazione nel passaggio da CameraRaw a Photoshop CC 2014 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Gennaio 2015, 15:18 Ciao a tutti,
ultimamente sto provando l'ultima versione di PS CC 2014 e ho notato che nel passaggio da CameraRAW a PS la foto tende a slavarsi e desaturarsi leggermente, in ogni caso i colori sono meno vivi su PS rispetto a come li ho regolati su CameraRAW. In entrambi i software uso il ProPhoto RGB a 16bit ma mi succede anche se imposto Adobe RGB.
C'è qualche impostazione che mi sono persa?
Grazie
0 commenti, 288 visite - Leggi/Rispondi
filtro nd8 quanti stop ? in Obiettivi il 06 Gennaio 2013, 16:55 ciao ragazzi,
ci sorge un dubbio...un filtro ND8 quanti stop perde effettivamente? leggendo su vari siti.. alcuni scrivono che il filtro ND8 perde 3 stop, altri dicono che perde 8 stop..chi ha ragione? e perchè ?
Grazie
a presto
7 commenti, 12892 visite - Leggi/Rispondi
Canon EF 200mm f/2.8 L II USM moltiplicato in Obiettivi il 17 Ottobre 2012, 14:37 Ciao a tutti
cosa ne pensate del Canon EF 200mm f/2.8 L II USM moltiplicato ?
mi piacerebbe comprare questa lente sia per il ritratto ma anche per la caccia fotografica infatti abbinandolo al moltiplicatore 2x avrei un 400mm f/5.6.
avete mai provato questa combinazione ? quali sono i risultati?
volevo sapere la vostra opinione a riguardo
grazie
Ciao
28 commenti, 5971 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto problema Canon 7d: decide gli ISO da sola in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2012, 19:52 Ciao a tutti,
abbiamo da poco comprato una Canon 7d, ma abbiamo riscontrato un problema: stamani facendo macro abbiamo impostato la macchina su AV, fissato diaframma, posti gli iso a 100 e abbiamo scattato una serie di foto. Una volta scaricate sul computer, ci siamo accorti che praticamente tutte le foto avevano un rumore veramente eccessivo; controllando i dati di scatto, abbiamo scoperto che la reflex aveva scattato a iso 100 solamente la prima fotografia, mentre le successive erano state scattate a ISO 2500.
Non sapendo se fosse un problema di settaggi, oggi pomeriggio abbiamo provato a disattivare l'ottimizzazione automatica della luce e, visto che c'eravamo, abbiamo aggiornato il firmware al 2.0 (prima era al 1.25); facciamo qualche scatto a mano libera, sembra non esserci nessun problema.
Ritentiamo con le macro, stavolta controllando bene tutte le impostazioni dell'esposizione e verificando i dati di scatto direttamente nel display. AV, diaframma fissato, iso 100. E di nuovo, la prima foto la fa a iso 100, la seconda va a 640, poi a 3200 e così via.
Siccome abbiamo scattato sia in jpg che in raw, guardando i dettagli del file jpg risulta che:
- per la foto scattata a iso 100, il programma esposizione è settato su "priorità di diaframmi", come dovrebbe essere.
- per le foto successive, a iso alti, il programma esposizione si setta su "normale"
ora, la reflex è nuova, ha praticamente una settimana; l'abbiamo presa online da 9cento. Come lente abbiamo usato il canon 180 macro (ma non abbiamo mai avuto questo genere di problemi con lui su 40d e 400d). Gli iso alti sono venuti fuori sia usando lo scatto remoto, che con l'autoscatto. Possibile che sia rotta? O c'è qualche impostazione sbagliata che ci sfugge?
14 commenti, 5939 visite - Leggi/Rispondi