Taratura fine AF riferimento a fuoco in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Giugno 2021, 11:01 Scusate se torno su un argomento più volte trattato ma non ho chiaro se il riferimento a fuoco sul piano inclinato della tavoletta per la regolazione deve essere centrato sulla zona messa a fuoco, ovvero 50% - 50% o è meglio che sia a 1/3 - 2/3 della zona messa a fuoco?
Grazie
8 commenti, 411 visite - Leggi/Rispondi
Macrofotografia con obbiettivi non macro in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Settembre 2020, 11:01 Buongiorno a tutti ho provato a fare macro spinte con obbiettivi non macro montando tubi di prolunga su Nikon D7200 tutto in manuale. Ho fatto molte prove con quello che avevo e la resa migliore l'ho ottenuta con zoom 35-70 Nikon. Ho poi rispolverato due obbiettivi molto vecchi un Pentacon 135 f2,8 e Takumar 50 1:1,4 che speravo, essendo ottiche fisse e considerate di buon livello anche se molto vecchie, mi dessero una resa migliore ma così non è stato. La domanda che ho da fare a chi ha più esperienza di me è questa: Se faccio lo sforzo di acquistare un buon obiettivo macro avrò una qualità nettamente migliore, di gran lunga migliore o solo un poco migliore? Mi piacerebbe allegare la migliore foto macro che sono riuscito a fare ma non ho capito come fare e se è prevista la possibilità.
70 commenti, 2122 visite - Leggi/Rispondi
Takumar 50 1:1,4 ingiallimento lente in Obiettivi il 24 Settembre 2020, 17:00 Scusate ho anche scritto in privato all'autore di un post che aveva questo problema e forse lo aveva risolto mettendo l'obiettivo al sole ma il post non era conclusivo ma scrivo anche questo post per conoscere l'opinione di altri visto che il problema è conosciuto. Si tratta dell'ingiallimento della lente più prossima al corpo macchina con il passare del tempo. C'è qualcuno che ha risolto il problema e come? Grazie a chiunque mi risponderà.
13 commenti, 1020 visite - Leggi/Rispondi
Focus stacking in macro: doppio contorno nella immagine finale in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Settembre 2020, 9:34 Scusate forse è per mia inesperienza ma in macro (15-20 scatti NEF con Nikon D7200) eseguite con focus stacking con slitta micrometrica e con tubo di prolunga su zoom nikon 28-140 una volta caricati i files in serie ed allineati i livelli e poi fusi in photoshop l'immagine finale ha spesso doppio contorno. Ovvero ad esempio un petalo di un fiore ha 2 bordi. Ci sono accorgimenti sia in fase di scatto che in postproduzione per evitare questo? Grazie a tutti.
15 commenti, 1239 visite - Leggi/Rispondi