|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Novembre 2021, 7:54 Sono appena stati pubblicati i bilanci trimestrali delle case fotografiche e, da quanto si legge sulle prospettive del prossimo futuro, Nikon prevede di produrre e vendere circa 750.000 fotocamere reflex e mirrorless, 200.000 compatte e 1.300.000 ottiche. Nel corso dell'esercizio precedente ne aveva vendute rispettivamente 840.000, 260.000 e 1.350.000. Nikon pensa che il totale delle fotocamere ad ottica intercambiabile vendute sul mercato saranno 5,4 milioni contro i 5,520 milioni vendute nello scorso anno. Canon, tanto per fare un confronto sui numeri, ritiene che il mercato fotografico arriverà a vendere 5,9 milioni di fotocamere tra mirrorless e reflex e ritiene di poter raggiungere lo share del 50% cioè di vendere circa 2,95 milioni di fotocamere. Mentre da un lato escono trionfali comunicazioni sui risultati commerciali relativi alle presunte prenotazioni in massa di Z9 e, sui numeri di Zfc che secondo Zanzibar, sarebbero state vendute in circa 100.000 unità, dall'altra si leggono dei dati ufficiali che sembrano non giustificare tutto questo entusiasmo. Magari Nikon venderà bene le mirrorless ma sta probabilmente perdendo in modo consistente il segmento delle reflex che, strano a dirsi, in Europa continuano ad essere richieste leggermente più che le mirrorless. Canon, che molti vedono in difficoltà per avere progettato la R3 che viene considerata inferiore alla A1 ed alla Z9, in realtà ritiene di rafforzare la sua posizione sul mercato aumentando addirittura le vendite in modo considerevole, almeno rispetto ad una annata molto difficile com'è stata l'ultima trascorsa. 224 commenti, 10932 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2021, 23:17 Se confermato, non sarebbe una buona notizia per chi l'ha appena prenotata. Secondo Nikon rumors: nikonrumors.com/2021/11/05/report-nikon-producing-35000-z9-camera-per- la Z9 starebbe incontrando un successo di vendite senza precedenti. Ma alcuni numeri suscitano una certa sorpresa. Nel 2020 Nikon ha prodotto complessivamente 250.000 mirrorless tra tutti i modelli in catalogo. CIPA Japan pubblica le statistiche di vendita che a settembre davano un numero di circa 263000 pezzi inviati in tutto il mondo. A settembre la Z9 non era ancora presente sul mercato. Se saranno confermati nei fatti, con la Z9 il mercato fotografico segnerebbe una ripresa del tutto straordinaria. Per Nikon una incredibile performance: in meno di un mese una quantità di prenotazioni della Z9 pari ad oltre il 150% della produzione di un intero anno! Se non riaprono gli stabilimenti appena chiusi, chi l'ha appena ordinata rischia di vederla tra quasi un anno se non di più! Infatti, con una pianificazione di produzione di 35000 pezzi al mese, ci vogliono circa 12 mesi per recuperare il backlog. ![]() 144 commenti, 8747 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 17 Ottobre 2021, 8:49 Allego un link che mi ha fatto molto riflettere:https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/11/11/rivoluzione-verde-fake-news/?refresh_ce=1 Se è questa la prospettiva, l'umanità non è proprio messa bene. Che cosa ne pensate? 223 commenti, 4335 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Luglio 2021, 6:48 La nuova ml Aps c di Nikon sta suscitando interesse ed anche discussioni principalmente per la sua forma retrò. Piace, non piace i pareri sono visceralmente antitetici. Per alcuni è stata pensata come tentativo di Nikon di resistere alla concorrenza dal basso dei cellulari. E per questo hanno pensato di proporla con vari colori. Per altri questa idea è sbagliata perché la rende un po' giocattolo. Come si metterà in competizione con la Z50 della quale, in pratica, è la replica con forma diversa? 224 commenti, 13558 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2021, 7:27 Nei giorni scorsi sono apparsi diversi articoli riguardanti una nuova aps-c Nikon che dovrebbe essere la Z30. nikonrumors.com/2021/05/03/nikon-z30-aps-c-mirrorless-camera-mockup.as Questa fotocamera dovrebbe rimpiazzare le reflex entry level della serie d3xxx di recente uscite di produzione. Mentre Sony e Nikon danno l'impressione di voler continuare a credere in questo formato, Canon non da notizie sul futuro del suo sistema M o su eventuali sue novità in ambito RF 45 commenti, 3160 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2021, 5:30 Petapixel pubblica un articolo dedicato solo alle reflex che offre qualche spunto di riflessione su quanti ancora usano questa rivolgiamo di fotocamere e su quali siano le rispettive valutazioni. petapixel.com/2021/04/29/the-best-dslr-cameras-in-2021/ Al di là dei campanilismi, qualcuno potrebbe non essere d'accordo in tutto od in parte a quanto proposto dar redattore dell'articolo per motivi che sarebbe interessante conoscere. 220 commenti, 9228 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2021, 7:22 Dal numero di recensioni e dal loro contenuto, due positive e due critiche, dal voto assegnato e dal numero di esemplari messi in vendita a pochi mesi dall'uscita, parrebbe che la fotocamera in questione non sia particolarmente convincente. Sarà che si è posta in concorrenza con un prodotto di successo come la A73, resta il fatto che non trova totale convergenza di opinioni. Sarebbe interessante il contributo di chi la sta usando oppure l'ha usata, valutazione ovviamente basata su un impiego duraturo e non su recensioni prese dalla rete, se possibile. 40 commenti, 2751 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Aprile 2021, 22:53 Nel sito di Sony Italia sono spariti tutti gli obiettivi con attacco A. Qui nel forum, nella sezione recensioni, tutti gli obiettivi Sony con A mount sono finiti nella lista dei fuori produzione. Nonostante questo c'è chi è convinto questo non sia successo e che si pssono ancora ordinare senza problemi. Ho ripescato un vecchio topic del 2015 :https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1560915&show=2 e devo dire che l'Admin ci aveva preso dicendo che l'A mount sarebbe sparito senza nessun annuncio ufficiale, in sordina come successo con altri. E' interessante ed insieme divertente rileggere gli interventi, spesso contenenti previsioni del tutto sballate come quella sull'attacco M di Canon. Mi pare che quello che ci ha preso sull'attacco RF di Canon, fosse Otto che, devo riconoscere, è molto coerente e mirato nelle sue valutazioni, dimostrando una competenza davvero notevole. Tornando a Sony, sarebbe la prima a stroncare la linea "reflex" anche se non pare che ci siano tragedie in atto vista la modestissima quantità di venduto. A differenza di Canon e Nikon, che comunque hanno una notevole presenza di prodotti reflex, i quali perlomeno hanno annunciato l'arresto allo sviluppo di nuove ottiche, Sony ha scelto la via dell'abbandono silenzioso. Se qualcuno vuole intervenire sarebbe opportuno che il suo intervento fosse mirato all'argomento del topic e non alla mia persona. 96 commenti, 3273 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2021, 7:48 Guardando il sito di Sony Italia vedo tutt'ora nel listino la Slt99V , classificata reflex professionale e la A58. Nella sezione fotocamere del forum queste macchine risultano da tempo fuori produzione, entrambe dal 2016. Nel listino Sony si trova ancora la A7 e la A5100, che su Juza risultano fuori produzione dallo scorso anno. A parte l'obsolescenza tecnica di questi prodotti, considerato che il mercato fotografico, a quanto si legge, è tenuto in vita dalle novità che le case sfornano a getto continuo, mi chiedo che senso abbia tenere in listino prodotti con uno scarso passato ed un inesistente futuro. Operazione commerciale per svuotare le scorte di magazzino oppure macchine con un successo incredibile sconosciuto ai praticanti del forum? 78 commenti, 3439 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 09 Aprile 2021, 7:08 Possibile che sia arrivata a questa quotazione? Errore o superprezzo? 46 commenti, 2328 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2021, 7:11 Complice qualche annuncio di utenti interessati all'acquisto della nuova A1, ho dato una occhiata al mercatino constatando che negli ultimi giorni sono "partite" cioè messe in vendita diverse A7r4. Niente di nuovo sotto il sole naturalmente. Ma quello che mi ha un po' colpito è che si tratta di fotocamere usate pochissimo, specie se rapportate al livello tecnologico ed economico. Una fotocamera è fatta per fare foto, ovvio. Da quanto viene scritto nel forum, questa A7r4 doveva o dovrebbe essere una fotocamera tale da soddisfare ogni esigenza, con qualche limite, forse, nelle foto di azione particolarmente veloci. Possibile che la A1, che non costa poco, sia tale da staccare in modo così netto la A7R4 da indurre diversi a mollarla così rapidamente? Oppure, che cosa manca o è mancato alla A7R4 per essere usata in modo così marginale da essere rimessa sul mercato praticamente nuova? 112 commenti, 5410 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2021, 19:48 Nel sito Nikonrumors viene riportato che, a causa del grande successo del sistema Z nell'ultimo periodo, potrebbe esserci l'abbandono del lancio di nuovi modelli di DLSR e ottiche F: La sostituzione della Nikon D850 è ancora prevista nel 2021 (Nikon potrebbe ritardare o annullare qualsiasi prodotto con attacco F in qualsiasi momento a causa dell'ultima ondata di mirrorless ) Read more: nikonrumors.com/2021/02/05/whats-coming-next-from-nikon-2.aspx/#ixzz6l Considerato che saranno chiusi due stabilimenti su tre in Giappone , dove si producono ottiche da parte di una società controllata da Nikon, come riportato in questo articolo: fotografidigitali.it/news/nikon-chiudera-due-stabilimenti-di-obiettivi-in-giappone-ne-rimarra-soltanto-uno_95326.html è possibile che il mercato fotografico possa avere una svolta epocale assistendo alla fine della produzione di nuovi modelli di reflex e di nuove ottiche f-mount della casa giallonera. Qualcosa si è già mosso in quanto i modelli di DSLR new entry di Nikon non saranno sostituiti. Al loro posto potrebbe arrivare la Z30 una fotocamera low cost senza mirino. Dato che qualcuno si preoccupa della fine delle ottiche Canon EF, se Nikon dovesse seguire questa via, si aprirebbe uno scenario alquanto imprevedibile: Canon segue l'esempio di Nikon ed abbandona a sua volta il mercato oppure mantiene in vita la produzione per occupare quella nicchia di mercato degli irriducibili delle reflex che Nikon andrebbe a lasciare. Il futuro potrebbe essere reflex= Pentax. Tutto è in movimento. 103 commenti, 4802 visite - Leggi/Rispondi | 1750 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Rjb ha ricevuto 4703 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 14 Luglio 2020 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me