RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Enrico Tremiterra
www.juzaphoto.com/p/EnricoTremiterra



avatarFujifilm 23 f. 1.4 o 16 f1.4
in Obiettivi il 01 Febbraio 2025, 13:25


Avendo già il 35 f 1.4 quale mi consigliate di prendere? Il 16 o il 23?


3 commenti, 205 visite - Leggi/Rispondi


avatarInvestimento in fotocamera o obiettivo Fuji
in Obiettivi il 30 Gennaio 2025, 22:29


Consiglio:
ho una xt-20 con 10-24, 18-135, 50-230, 35 f.4.
Ora sono indeciso se cambiare la mia fotocamera con una XT3 aggiungendo 350 euro o se investire quella cifra in un 16 f 1.4 che ho provato la settimana scorsa con risultati straordinari.


4 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi


avatarLenti per viaggio in Lapponia
in Obiettivi il 13 Gennaio 2025, 20:19


Quali lenti porto in Lapponia? Fotocamera XT -20. L' unica certa è la Samyang 12 F.2: solo per l' aurora (spero di non fare pasticci con focus e che non ci sia vento perché ho notato che purtroppo la mancanza di stabilizzazione si sente anche sul treppiede)
Poi una tra queste 4:
- Fuji 18-135: per ora è la mia favorita perché mi permette di fare un po' tutto, è tropicalizzata ed in caso di neve può essere utile. Contro: poco luminosa e lì davvero la luce è poca, è piuttosto pesante
- Fuji 10-24: sarebbe bellissima per le escursioni nei boschi e poi mi piace come si comporta anche in condizioni di scarsa luce grazie al fantastico stabilizzatore. Contro: grande e poi perderei tutte le focali dal 24 in poi/ no tropicalizzato
- Fuji 18-55: le foto che scatto con questa sono leggermente migliori rispetto al 18-135 del quale è anche un po' più luminoso ed, inoltre, è leggero e piccolo. Contro: no tropicalizzato, perdo focali lunghe che potrebbero essere utili anche per foto di eventuali animali
-.Fuji 35 F1.4: mio obiettivo preferito, leggero, luminoso...tuttavia credo che lo lascerò a casa, non è il viaggio per lui


15 commenti, 764 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujinon 18-55 + 50-230 + 10-24 / 18-135
in Obiettivi il 07 Gennaio 2025, 10:35


Consiglio! Attualmente, per uno strano caso, mi ritrovo con un 18-55, 18-134, 12 Samyang (da togliere), 35 f.1.4.
Uso fotocamera quasi sempre in viaggio e ora sono indeciso se dare via il 18-135 e comprare un 10-24 e poi il 50-230 (non vorrei spendere tanto per teleobiettivo). Oppure tenere il 18-135 che è comodissimo e prendere il 10-24 oppure il 16 1.4 o 2.8?


0 commenti, 72 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujinon XF 10-24 vs 16 f1.4
in Obiettivi il 07 Gennaio 2025, 9:00


Ciao, vi chiedo un consiglio. Ho una XT-20 e come ottiche fino ad ora ho un 18-135, un 35 1.4, un 18-55 (da vendere) ed un Samyang 12 (che uso esclusivamente per notturna e vorrei vendere). Uso la fotocamera per l' 80% in viaggio. Ora, sono indeciso se prendere il 16mm F.1.4 ed usarlo in accoppiata al 35, portando sempre come lente di emergenza il 18-135 per quelle situazioni in cui non posso cambiare lente. Oppure completare tutto il parco ottiche con il 10-24 che insieme al 18-135 mi permetterebbero di non perdere uno scatto, tenendo il 35 come lente più divertente. Voi cosa fareste?


18 commenti, 719 visite - Leggi/Rispondi


avatarSamyang 12mm / f2.0 - pensieri negativi
in Obiettivi il 05 Gennaio 2025, 16:30


Ciao, ho acquistato da poco questa ottima e voglio condividere alcuni aspetti negativi. In primo luogo è una focale che non mi piace assolutamente, cioè anche per paesaggi è difficile comporre perché ci entra tutto. Poi, ha una distorsione mostruosa e necessita sempre di post produzione, cioè una foto appena scattata è inutilizzabile se non passa per il PC (quindi ad esempio in viaggio bisogna aspettare giorni prima di vederla bene). Inoltre, non so a voi ma per me, abituato con le lenti Fuji, i colori appaiono davvero poco gradevoli con tantissimo magenta in condizioni di poca luce, invece in condizioni di piena luce fa tantissimo riflesso. Infine, la messa a fuoco manuale non è proprio così straordinaria come precisione e crea uno stato di ansia continua (per esempio ieri muovendo i diaframmi ho mosso il fuoco involontariamente sul cavalletto e ho perso tanti scatti). Insomma, le recensioni positive su questa lente dipendono solo dal fatto che costa poco?


2 commenti, 243 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujinon 16mm/ F 1.4
in Obiettivi il 05 Gennaio 2025, 16:24


Ciao a tutti. Ho una Fujifilm XT 20 che attualmente uso con un 18-135, un 35 1.4 ed un Samyang 12. Sto pensando di acquistare il Fujinon 16mm F1.4 da usare per i viaggi in abbinata al 35 e vendere il Samyang. Cosa ne pensate della lente e della focale? Secondo voi è utilizzabile in viaggio? È enorme la differenza dal Samyang?


0 commenti, 59 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujinon 55-200 dubbio utilizzo
in Obiettivi il 13 Luglio 2024, 10:40


Ciao, uso la mia XT20 principalmente per scattare in viaggio. Per ora la sto usando con il 18-55 e mi ci trovo abbastanza bene e stavo pensando di affiancare una buona ottica fissa. Tuttavia, molti mi consigliano di prendere il 55-200 per completare il "pacchetto" soprattutto in vista di un prossimo viaggio in Indonesia. Io sinceramente ho paura di non usarlo molto: secondo voi in viaggio può essere utile? Oppure meglio investire su una ottima fissa per ora


7 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujinon 35 mm f1,4
in Obiettivi il 13 Luglio 2024, 10:37


Ciao a tutti ? ho un dubbio lancinante. Sulla mia Fuji XT20 ho il 18-55 con il quale mi ci trovo benissimo usando la fotocamera tantissimo per viaggi. Ora, vorrei acquistare un' altra ottica e avevo pensato al 35 1,4 visto che prima scattavo solo con ottica fissa. Vorrei sapere se secondo voi noterei molto la differenza rispetto al 18-55. La paura è che per esempio in viaggio rischierei di usare molto di più il 18-55 se la qualità non è così netta


13 commenti, 577 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji 23mm f2 o 27mm f2.8
in Obiettivi il 16 Giugno 2020, 14:43


Ho acquistato da poco una x-t20 con il 18-55, bellissimo obiettivo. Ora vorrei prendere un'ottica fissa perché prima scattavo con i fissi che già mi mancano.
Si parla molto bene del 23mm f2. Però sono anche attratto dal 27 che mi permetterebbe di mettere la macchina in un borsello.
I miei dubbi sono: il 23 è così più performante del 18-55 (a 23mm). Oppure mi conviene prendere il 27, che certamente è meno performante del 23 ma almeno è minuscolo?


13 commenti, 655 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon z50 vs Fuji x-t30
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2020, 12:54


Salve a tutti.
Un dilemma! Honlq possibilità di prendere allo stesso prezzo la Nikon z50 con kit 16-50 +50-250
Oppure x-t30 con 18-55.
La Fuji la conosco bene, come conosco il suo ottimo 18-55. Della Nikon so poco e non ho idea della qualità dell'obiettivo. Ho paura che il 16-50 sia davvero buio e di scarsa qualità. Però in compenso con Nikon di guadagno un obiettivo, migliore lavorabilità su Lightoom e non dovrei abituarmi ad un nuovo sistema (vengo da Nikon). Purtroppo sulla Z50 non trovo molte info online


95 commenti, 8813 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujifilm x-t20 o Nikon d7200
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Giugno 2020, 11:30


Ciao a tutti, sono nuovo del Forum e lo ritengo davvero utilissimo e professionale.
Allora, ho venduto la mia cara d3400. Ora ho due ottiche Nikon: il 18-105 praticamente nuovo ed il 35mm F1,8 acquistato solo 5 mesi fa.
Ora ho due possibilità: prendere una d7200 usata (garantita) a circa 500 euro mantenendo le ottiche, mi farebbe piacere soprattutto per il 35 cui sono affezionato.
Oppure vendere anche le ottiche e prendere una Fujifilm x-t20 con 18-55 che costa circa 750/800 nuova.
Uso la fotocamera soprattutto per paesaggi e street e per il 70% in viaggi, soprattutto all'estero. Sarebbe bello risparmiare peso ed ingombro, anche se non è mai stata la priorità assoluta.
La mirrorless mi entusiasma di più per il cambio sistema, sulla Nikon mi sento più a casa. Inoltre penso che l'accoppiata ottica fissa e d7200 sia fenomenale. Perderei molta qualità con la x-t20 con il 18-55 rispetto alla d7200 con le ottiche che ho a disposizione. Infine, ormai padroneggio bene Lightoom (quanta fatica), è davvero così male lo sviluppo dei RAF in Lightoom? (Sarebbe una botta cambiare anche sistema)
Grazie in anticipo


15 commenti, 902 visite - Leggi/Rispondi





31 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Enrico Tremiterra ha ricevuto 550 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 12 Giugno 2020

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me