|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 01 Marzo 2025, 10:39 CIao a tutti, andrò a Budapest qualche giorno con la famiglia nei prossimi giorni. Mi porto 17-28 35 e 85mm f/1.4 o 17-28 35 e 70-200 f/2.8 differenza di peso 1/2 kilo? ovviamente treppiede e flash Io penso basti l'85mm, che dite? 19 commenti, 824 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Novembre 2023, 12:45 come da titolo 0 commenti, 83 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2023, 10:20 Sto valutando di comprare qualche filtro ND in più, anche per utilizzo con flash di giorno (ma non solo) Ne ho per ora uno da 10 stop della haida, che va molto bene. Ho visto quelli magnetici e tra i tanti, quelli haida e k&f magnetici e variabili. Sapevo che per foto non erano un granchè quelli variabili. Ma adesso in particolare haida, ne ha una serie, per foto specifica (variabile). Come sono adesso i filtri nd variabili, per foto? 0 commenti, 158 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Ottobre 2023, 13:14 Come da titolo, su un 35mm fa così tanto la differenza avere un f/1.4 piuttosto che un f/2? Per utilizzo generico, ma sopratutto ritratto ambientato..street... Se sei con soggetto vicino, devi chiudere magari un pò. se il soggetto lontano, ka differenza diminuisce.. ok dipende dallo sfondo, ma ha senso acquistare un f/1.4?? Sareste in grado di riconoscere una foto scattata a f/1.4 piuttosto che f/2 senza avere le foto a fianco? 49 commenti, 2304 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Ottobre 2023, 16:55 Sono indeciso tra i due, ovviamente il peso e le dimensioni sono a favore del piccolo, 645 gr vs 352, le dimensioni ci ballano 2,5 cm di lunghezza. Detto questo, resa, cremosità dello sfocato.. che mi dite? vale la pena prendere il fratellone? 63 commenti, 3053 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Maggio 2023, 13:00 Ciao devo sostituire il router. Mi sono imbattuto in 2 modelli RT-ac58u e RT-ac82u di questi modelli, pari caratteristiche, o al limite un pelo sopra, c'è la serie TUF (sempre ASUS) Nello specifico: RT-ac58u contro TUF-ax3000 v2 RT-ac82u contro TUF AX5400 La serie TUF dovrebbe essere peggiore, ma non sembra, almeno sulla carta. QUalcuno li conosce? 27 commenti, 1000 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2023, 17:42 Come da titolo, ho trovato un monopiede che mi i piacerebbe, ma porta 6 kg. Un altro che mi piace meno ma ne porta 12. So che più porta e meglio è... Ovviamente. Ma uno da 6 può bastare? 29 commenti, 1078 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Aprile 2023, 16:10 Come ho scritto nel titolo, ho un 70-200 che uso in modalità crop (apsc) ottenendo un angolo di campo equivalente ad un 300mm. Ora iniziano a giocare a tutto campo, sono buttati i soldi per un 150-500 f5/6.7 e rimango col 70-200 oppure serve davvero? 14 commenti, 676 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Aprile 2023, 13:59 Come da titolo, su A7r3, come va l'autofocus per uso sportivo, azioni veloci (soggetti umani che magari ti corrono incontro)? 25 commenti, 1206 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Novembre 2022, 22:56 Ciao a tutti, possiedo corpo a7rIII 17-28 2.8 45 1.8 samyang 85 1.4 sigma dg dn 70-200 f4 G quando vado in camminate o sono fuori, ho notato che scatto parecchio tra 20 e 45mm. Siccome è noioso cambiare lente, avevo pensato di cambiare un pò corredo: Generi, ritratti,ritratto ambientato paesaggi in vacanza, alle volte sport (rugby e pattinaggio artistico) possibili soluzioni: 1)tamron 20-40 f/2.8 - sigma 85 1.4 dg dn - 70/200 f4 G (in pratica vendo il 17-28 e il samy) Ho paura che il 20-40 non sia all'altezza dell'ottimo 17-28 (per flare nitidezza e contrasto) e del samy che è un gioiellino. perderei 3 mm ma pace.. Girerei leggero, con quello e l'85 nelle normali situazioni, e quando serve porto il 70-200 2)sigma 24-70 f/2.8 - 70-200 f4 G e al limite se posso in futuro un samy 18mm Economicamente dovrei vendere il sigma 85 1.4 con enorme dispiacere, cmq i 70 mm del 24-70 sono vicini, e non so se poi lo userei molto. Secondo voi con il 24-70 sigma potrei fare a meno dell'85 1.4? Dicono abbia un buon sfocato per essere uno zoom. e cmq mi mancherebbero mm lato grandangolare 3)17-28 e 35-150 (però non mi risolve il problema del cambio lente quindi la autoescludo io, poi il 35-150 pesucchia, anche se è vicino al 70-200 f4) poi mi fanno comodo i 200mm Mi dispiacerebbe molto dover vendere il sigma 85 (anche le altre ottiche), perciò sarei orientato per la soluzione 1 (quando arriverà al prezzo USA) Tra il nuovo tamron 20-40 e il sigma 24-70 mi da più fiducia il 24-70,che non mi dispiace.. Che mi dite? 6 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2022, 19:21 Come da titolo un consiglio per una stampante fotogragfica con budget 200 euro max per stampe fotografiche (e non solo). Ho visto un modello della epson di quelle eco tank che si riempiono. Altrimenti le normali inkjet tipo epson xp-8600 xp-8700 o pixma ts6350 Sennò ditemi voi. Utilizzo può essere anche sporadico. COnsigliatemi o sconsigliatemi qualche modello 5 commenti, 666 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2021, 17:21 Ciao a tutti, qualcuno li conosce? sembrano essere della Repubblica Ceca 0 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi | 1927 messaggi, 15 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Lorenzo7600 ha ricevuto 22380 visite, 194 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 04 Gennaio 2013 AMICI (77/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me