Errore FEE Nikon D5 con ottiche Af-d in Obiettivi il 22 Settembre 2024, 18:42 Ciao a tutti,
ho preso da poco una D5 che ho usato finora solo con ottiche Af-s e Art.
Ieri sera volevo fare un test e ho deciso di usare il Af-d 35 f2 e scopro con stupore che mi compare l'errore FEE, con la macchina che mette a fuoco, ma non fa scattare. Penso sia dovuto a un problema di contatti e decido di usare un'altra ottica, sempre della serie D. La macchina continua a mettere a fuoco e a darmi errore, e lo fa anche con il resto del mio corredo di ottiche Af-d.
Da stamattina che cerco soluzioni e faccio prove, ma non sono riuscito a venire a capo di questo problema.
Qualcuno ha qualche idea del perchè?
32 commenti, 973 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d5 versione XQD o CF? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2023, 15:00 Ciao ragazzi,
con il vostro prezioso aiuto mi son convinto che la reflex rimane, per me, la migliore scelta in questo momento.
Volevo evitare di fare mille acquisti, ho trovato qualcuno a cui vendere un rene, mi son deciso di prendere una delle ammiraglie Nikon e la scelta è caduta sul modello D5.
Ne ho trovate alcuni a prezzi interessanti, tra cui un paio che usano le CF.
E qui mi son fermato perché sono un po' indeciso se prendere la versione che usa le schede XQD, con relativa spesa di acquisto sia delle memorie che il lettore e quindi ulteriori 2/300 euro, oppure prendere la versione CF e continuare a usare quelle che ho.
Voi cosa fareste al posto mio?
4 commenti, 502 visite - Leggi/Rispondi
Lettore schede in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2023, 14:11 Ciao amici,
vi scrivo per chiedervi l'aiuto.
Sto cercando un unico lettore di schede che possa leggere questi tre tipi di supporti: CF, SD e XQD.
Ho fatto una ricerca sul forum guardato internet (amazon, lexar, sony), ma non ho trovato nulla. Ci sono parecchi che leggono CF ed SD, ma non XQD. E ci sono lettori solo per il terzo tipo.
Quindi chiedo a voi se potete darmi qualche dritta.
Grazie
2 commenti, 299 visite - Leggi/Rispondi
Nikon - packaging in Blog il 13 Febbraio 2023, 20:26 Salve mondo,
oggi mi è venuto un dubbio guardando un po' di ottiche su internet. Ci sono scatole che hanno come disegno sopra delle lenti, altre con il colore dorato classico del marchio e col nero il modello dell'ottica.
Ho fatto un po' di ricerca per capire di più, ma non ho trovato nulla al riguardo.
Qualcuno ne sa qualcosa?
25 commenti, 1039 visite - Leggi/Rispondi
nikon d4/d5/d6 o z6/z7/z9? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Febbraio 2023, 11:58 Ciao mondo pieno di luce,
Vorrei prendere un corpo nuovo e quindi pensavo di regalare una "sorellina" alla mia D700.
Ho sbirciato tra vari siti tra cui Subito, Marketplace e Juza alla ricerca di qualcosa più alla portata di mano di uno come me, sempre a corto di soldi, ma con tanta voglia di fotografare. Ero partito inizialmente puntando a una delle varie D3/D3s/D3x, ma ho notato che i prezzi sono attorno ai 1000 euro, e questo nonostante i citati modelli non usufruiscono più dell'assistenza in quanto i pezzi di ricambio non vengono più prodotti.
Quindi mi son messo poi a guardare quanto costasse il modello che è seguito, ovvero la D4 con poi quello aggiornato, la D4s. I prezzi sono da 700 e arrivano quasi a 2800.
L'idea che mi son fatto è che, a prescindere dallo stato della macchina, dell'usura, della mancanza di garanzia, il privato fa un prezzo "a sentimento". Esempio: D3 con più di 500k scatti a 600 euro, D4 con 253k scatti a 900, D3X con 120k scatti a 1500, D4s con 50k scatti a 1600... E potrei continuare.
Siccome in un altro thread aperto qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio, mi son messo a guardare le ML della casa Nikon e ho notato che i prezzi sono un po' simili ovvero: la D4 con quelli della Z6, la D5 con quelli della Z7 e la D6 con quelli della Z9.
Secondo voi, qual è la scelta migliore da fare a inizio 2023: tenere il corredo reflex, prendere uno degli ultimi modelli, o passare alle mirrorless?
Grazie in anticipo per chi vorrebbe rispondere
16 commenti, 1952 visite - Leggi/Rispondi
Sviluppo pellicole a Padova/Vicenza/Venezia in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2022, 10:20 Ciao ragazzi,
mi è ritornato il pallino della fotografia analogica.
Un mio amico fotografo mi aveva consigliato dall'Armellina e fino all'anno scorso andavo da loro, ma purtroppo ha chiuso.
Che voi ne sappiate, ci sono altri laboratori a Padova?
Anche nei dintorni. Mi posso spostare tranquillamente anche vero Vicenza e Venezia.
Grazie in anticipo a chi mi darà qualche consiglio utile
6 commenti, 898 visite - Leggi/Rispondi