Filtri nicna per obbiettivi - come funzionano? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2024, 22:07 Buona sera a tutti.
Qualche giorno fa, da un utente dello Juza ho acquistato un obbiettivo usato.
Nel prezzo, oltretutto veramente una proposta interessante, mi ha regalato alcuni filtri, fra cui due Nicna modello PRO1-D e ND2-ND400 variabile.
Non avendo mai preso in considerazione l'uso di filtri, mi ritrovo completamente ignorante sull'argomento e sarei curioso di sapere da chiunque ne sappia abbastanza, di che filtri si tratta ed in quali condizioni è meglio usarli.
Grazie
Lorenzo Ferrari
13 commenti, 384 visite - Leggi/Rispondi
Viaggio a Sulmona e dintorni in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Settembre 2023, 14:22 Buongiorno a tutti. Avrei intenzione di trascorrere una settimana a Sulmona per effettuare escursioni (con fotocamera al seguito) alle gole del sagittario, al parco della Majella e altre zone protette dei dintorni. Qualcuno che conosce la zona potrebbe indicarmi qualche escursione naturalistica che meriti una particolare attenzione? O darmi qualche dritta su posti interessanti sia per la bellezza del.paesaggio che per eventuali avvistamenti faunistici?
6 commenti, 419 visite - Leggi/Rispondi
Cinghiali: come comportarsi? in Tema Libero il 06 Gennaio 2023, 20:48 Esperienza odierna durante una passeggiata fotografica a ridosso del fiume Po: la giornata di oggi Venerdì 06 Gennaio non era delle migliori a causa della copertura del cielo, però il posto ci aveva particolarmente intrigati ed il meteo aveva favorito l'assenza di altre persone, a parte mia moglie ed io.
Arriviamo al punto: da un cespuglio a circa 30m di distanza da noi salta fuori un cinghiale che ci guarda incuriosito; passano alcuni secondi in cui rimaniamo tutti immobili, la mia signora impietrita dal timore, io un po' preoccupato, il cinghiale incerto sul da farsi. Istintivamente ho tirato su la fotocamera, con attaccato il 100-400 a pompa della Canon per fotografarlo e questo gesto ha fatto sì che il cinghiale se la desse a gambe, seguito da altri tre esemplari, tutti di una certa dimensione.
Io mi auguro che il gesto e le dimensioni dell'obiettivo siano stati interpretati come il gesto del cacciatore che vuole sparare alla preda facendoli scappare, fatto sta che dopo qualche metro mi sono munito di un robusto bastone trovato fra i vari rami spezzati della boscaglia, per poi tornare sui nostri passi e ripercorrere il sentiero segnato dai mezzi agricoli.
Mi e vi chiedo: come comportarsi se malauguratamente un cinghiale di una certa dimensione si dovesse avvicinare invece di darsela a gambe?
32 commenti, 2226 visite - Leggi/Rispondi
Sviluppare in digitale negativi 35mm in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Gennaio 2021, 13:56 Buongiorno a tutti.
Sono in possesso di numerosi negativi di fotografie scattate fra 30 e 40 anni fa da mio padre e tenuti perfettamente.
E' possibile sviluppare da questi delle fotografie in fomato digitale?
9 commenti, 636 visite - Leggi/Rispondi
Tenda Igloo in Tema Libero il 17 Luglio 2020, 10:13 Mi sto lentamente riavvicinando all'uso della tenda per i giri in motocicletta da due o massimo tre giorni.
Attualmente sto utilizzando una igloo acquistata circa 4 anni fa per 10€ (fondi di magazzino di un ipermercato della mia zona) che ha due soli pregi: un'altezza interna attorno ai 150cm ed una paleria in vetroresina tutto sommato molto robusta e stabile.
Per il resto il materiale della tenda, gli agganci per i picchetti ed i picchetti stessi sono di infima qualità, guai ad utilizzarla se anche solo dovessero scendere due misere gocce d'acqua: in questo malaugurato caso temo che la tenda si potrebbe dissolvere.
Finite le premesse, mi sto guardando attorno ed ho individuato tre modelli che potrebbero essere valide alternative per le mie esigenze (utilizzo in coppia, praticità di trasporto con la motocicletta o eventuale zaino da trekking).
Ferrino Ibiza 3, che però mi sembra sia già fuori produzione e che avrei trovato per circa 100€ nei negozi della catena SportSpecialist
Bertoni Nordkapp 3 con paleria in vetroresina a circa 130€ su siti di vendita on line
Quechua Quickhiker 3 che avevo visto nella catena Decathlon, ma che temo essere pure questa fuori produzione o comunque difficilmente reperibile al momento.
Qualcuno possiede ed utilizza uno di questi modelli per raccontarmi quali siano pregi e difetti?
Atri suggerimenti, tenendo conto che comunque non ho intenzione di superare il budget di 150€ considerato l'uso occasionale che farei della tenda?
1 commenti, 203 visite - Leggi/Rispondi