|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Giugno 2023, 13:31 Salve a tutti vorrei sapere il vostro parere sul prodotto descritto in seguito. Personalmente mi attira la facilità di montaggio (oltre al costo ![]() Per chi volesse allego un paio di video del prodotto in questione 59 commenti, 2468 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2023, 17:10 Buonasera ho preso lo zaino Peak Design everyday 30L. Bello è bello, ma provandolo ho notato che le ottiche tendono a “ballare” dentro lo zaino. Vorrei chiedere ai possessori di questo zaino se hanno riscontrato lo stesso problema e come hanno ovviato. In prima battuta ho pensato di usare i separatori di un altro zaino come imbottitura. Grazie 26 commenti, 1228 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Ottobre 2022, 23:30 Buonasera, come da titolo, attirato dai prezzi, sarei interessato ad acquistare dal sito Rollei uno zaino, il fotoliner ocean pro, e altri articoli. Qualcuno ha esperienze dirette con questo sito? Affidabilità in primis e poi tempi di consegna. Grazie a chi risponderà Ps. Spero di aver aperto il topic nella sezione giusta 15 commenti, 940 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Agosto 2022, 13:15 Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di un nuovo treppiedi che probabilmente, ma spero di no, non esiste, almeno per quanto riguarda le mie esigenze. Cosa cerco? Un treppiedi in carbonio da poter portare in giro per le città(quindi compatto il giusto e che non mi spezzi la schiena) e allo stesso tempo poter usare per paesaggio (quindi stabile e robusto), con una bella testa a sfera con livelle (anche se in genere uso la livella della d750) e ottima per panoramiche, con una buona frizione e che non si muova mentre la serro. Vado molto per scogli e spiagge (sia sabbiose che con ciottoli o sassi), ma non disdegno montagne quando posso. Lo userei con Nikon d750, obbiettivo più pesante in mio possesso il Sigma 105 macro, per un totale di circa 1,5 kg max. Ho già il Sirui AM 223 col quale mi trovo molto bene. Quindi esiste un treppiedi che soddisfi ciò che ho elencato? Da quello che ho visto in giro no, ma la speranza è l'ultima a morire, almeno trovarne uno che si avvicini il più possibile ![]() Al momento la mia ricerca ha portato a questa prima scrematura: 1) SIRUI MT-2204+MT-20 2) SIRUI W-1204 + K10X 3) Rollei Rock Solid Alpha Mark III 4) Rollei Rock Solid Beta Mark III 5) INNOREL CT75C 6) Leofoto LS-284C+LH-30 7) SIRUI AM-284+ A-10R Questi sono tutti in kit, oppure conviene cercarli senza testa e successivamente adattarne una? Budget € 300-400. Ah sono alto 1,87….so che l'altezza la decide l'inquadratura, ma se posso…. ![]() 82 commenti, 5322 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Luglio 2022, 14:43 Buonasera, da un mesetto ho rimesso in moto un vecchio MacBook Pro fine 2011 aumentando la ram a 16 giga e inserendo una ssd da un tera, con lo scopo di usarlo principalmente per post-produzione usando Capture-nx, Nik collection, affinity e Luminar ai. Ora vorrei sapere, prima di affrontare una eventuale spesa, se sia possibile o abbia senso effettuare la calibrazione del monitor. 25 commenti, 1578 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 03 Luglio 2022, 17:25 L'idea è nata leggendo vari post, anche recenti, in cui si nominava spesso questo personaggio, declamandolo in vari modi. Ma poi chi è questo fantomatico “cugino degli sposi”? Chi di noi almeno una volta nella vita non si è ritrovato a vestire i panni del “cugino degli sposi”? Come si è comportato, che attrezzatura ha portato, che tipo di foto ha fatto, quale è stato il suo rapporto con il fotografo ufficiale dell'evento (matrimonio, battesimo, comunione…)? E chi lavorando ha trovato sul suo cammino il “cugino degli sposi” come si è comportato, che tipo di esperienze (più o meno divertenti) ha avuto? BENE COMINCIO IO ![]() Buonasera a tutti e da quando posseggo una reflex sono stato per ben 3 volte il “cugino degli sposi”. A dirla tutta lo sarò per la quarta volta sabato prossimo e ho deciso di andarci con l'unico scopo di mangiare bere e divertirmi. Per il mangiare e bere ci penserà mia cugina, per il divertimento ci penserò io con la mia fidata D750 lasciando a casa il 24-120 a favore del Sigma art 24mm, del Nikon 35mm G e del Nikon 85mm afd. Come al solito scatterò lontano dal fotografo ufficiale, dedicandomi a location, invitati, moglie e figlia. Le uniche foto, se riuscirò a farle, che scatterò agli sposi saranno quelle all'uscita dalla chiesa (anche se la vedo ardua usando il 24mm) e quelle richieste da mia moglie che poi a casa vorrà rivedere con calma il vestito della sposa. Per il resto agirò come se fossi in vacanza, scattando a ciò che più mi aggrada finché vin permette ![]() ANEDDOTO Qualche anno fa durante il ricevimento sentii un gruppetto di invitati sghignazzare perché ad uno degli assistenti del fotografo era caduta la reflex in piscina. Trovai l'assistente (un ragazzino di 20 anni alla prima esperienza) che veniva cazziato dal titolare. Aspettai che finisse la cazziata e alla prima occasione lo presi in disparte e gli offrii la mia d3100. A quel matrimonio mangiai e bevvi solamente, ma alla fine mi ritrovai con parte del servizio fotografico ufficiale sulla sd ![]() 9 commenti, 474 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2022, 23:51 Come da titolo per un uso amatoriale in post-produzione fotografica perché si o perché no l'uso di una tavoletta grafica? Vale la pena acquistarla per usarla solo pper riuscire a far meglio le maschere ( soprattutto i contorni) o il timbro clone? O altre due o tre funzioni? Facilità così tanto la vita rispetto all'uso del mouse o forse sarebbe meglio imparare ad usare bene le caratteristiche del pennello ? A voi, ma soprattutto a chi ha esperienza diretta, la risposta ![]() 85 commenti, 4154 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2021, 16:11 Buona domenica a tutti. Come da titolo, escludendo le dock e software stile reinkan focal a vostro parere e in base alla vostra esperienza quale metodo è più affidabile? Premetto che fino ad oggi ho usato il buon vecchio metodo delle 3 pile, ma ogni tanto mi pongo il dubbio di aver fatto un buon lavoro ![]() 6 commenti, 348 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Agosto 2021, 20:04 Buonasera, ho una Nikon d750 e stasera ho provato, per imparare qualcosa di nuovo, a scattare impostando il blocco dell'esposizione a metà corsa del pulsante di scatto e la messa a fuoco col pulsante AE-L AF-L. Ho fatto qualche scatto fino ad ora, prendendo la misurazione dell'esposizione puntando una finestra, bloccando quindi l'esposizione, e mettendo a fuoco in un punto diverso non troppo distante dalla suddetta finestra. Orbene nonostante abbia fatto diverse prove giocando con la compensazione dell'esposizione o con gli iso, il risultato è sempre lo stesso. La zone dove ho preso l'esposizione, vale a dire finestra e tenda è perfetta, in altre parole non ho bruciato le alte luci, la parte restante è scura. Ho anche provato a misurare l'esposizione non puntando la finestra, ma un punto 10 cm più distante e in questo caso brucio le alte luci. Dove sbaglio? Forse l'illuminazione della stanza non è uniforme? Mentre scrivo mi sono reso conto che misuravo in Matrix, è questo il mio sbaglio? 18 commenti, 1379 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2021, 14:16 Buongiorno, so già che l'argomento è trito e ritrito avendo letto grazie al motore di ricerca di juza tanti 3D sull'argomento e per questo me ne scuso in anticipo, ma ho bisogno di confrontarmi con qualcuno per cui vi chiedo pazienza. Antefatto Ho notato nelle foto i classici puntini scuri nel cielo e in superfici bianche chiudendo diaframmi da f16 a salire, classico sensore sporco mi son detto, per cui stamattina ho provato a pulirlo con la pulizia automatica della D750 e con le classiche spompettate. A un certo punto noto guardando nel mirino, anche senza obbiettivo 3 pelucchi di un mm ciascuni sulla parte alta del mirino e uno spostato sempre in alto sulla sinistra e un alone centrale. Mi viene quindi la geniale idea di iniziare a dar di pompetta sullo specchio e sul vetro di messa a fuoco posto immediatamente sopra e di passarci in maniera MOOOOOLTOOOOOO delicata un panno in microfibra asciutto. Niente da fare i pelucchi sono rimasti dove erano, solo l'alone centrale è sparito. Vado a leggere altri argomenti sul tema e trovo sorti di anatema per chi tocca lo specchio di messa a fuoco. Panico totale!!! ![]() Ho rovinato la reflex? Inizio a fare tutte le prove che mi vengono in mente. Guardando lo specchio e dentro il mirino non noto alcun tipo di graffio o aloni, continuo a vedere i punti di messa a fuoco e il fuoco cade dove voglio io. Sono stato fortunato o devo controllare ancora qualcosa? 12 commenti, 925 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Giugno 2021, 20:12 Mi è arrivata una mail che annuncia l'uscita della Nik collection 4. Fino a fine mese la si può acquistare col 30% di sconto. Queste le prime recensioni che sono appena uscite sul web 150 commenti, 9235 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Maggio 2021, 10:27 Buongiorno come da titolo ho un IMac da 21,5'' Retina 4K del 2019, con queste caratteristiche Memoria 3,6GHz 8GB di memoria DDR4 a 2400MHz Configurabile con 16GB o 32GB 3,0GHz 8GB di memoria DDR4 a 2666MHz Configurabile con 16GB o 32GB Archiviazione 3,6GHz Unità SSD da 256GB Configurabile con Fusion Drive da 1TB 3,0GHz Unità SSD da 256GB Configurabile con Fusion Drive da 1TB Dopo aggiornamento a Big sure ho riscontrato un netto rallentamento sia in fase di avvio (circa 2-3 minuti) che nell'apertura di vari software. Ho già eseguito alcuni accorgimenti come eliminare le applicazioni che si avviano in automatico, ho installato “Cleanmymac” versione free, fatto il reset dell' SMC e modificato la finestra iniziale di Safari, senza risolvere il problema. A questo punto cosa consigliate? Tenete conto che l'IMac è ancora in garanzia e finisco di pagarlo ad agosto c.a. ![]() 26 commenti, 859 visite - Leggi/Rispondi | 662 messaggi, 60 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gadica ha ricevuto 16506 visite, 121 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 24 Maggio 2020 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me