RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lemure
www.juzaphoto.com/p/Lemure



avatarMirrorless e scatto remoto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Dicembre 2016, 21:13


Scrivo qui sperando di azzeccare la sezione...
Un amico mi ha chiesto un aiuto per realizzare quello che vi spiegherò. Non so bene di cosa si occupi ma deve fare una sorta di foto stereoscopica usando 6 corpi che scattino contemporaneamente. Il progetto prevede anche un investimento consistente, quindi ha già messo in conto l'eventuale acquisto dei 6 corpi.
Sostanzialmente la sua ricerca si basa su una mirrorless che abbia una connessione ad un cavo di scatto remoto tipo quello delle reflex in modo da poter valutare sia l'utilizzo con trigger radio (1 trasmittente e 6 riceventi) oppure un normalissimo cavo splittato in 6.
Altra prerogativa dei corpi macchina è quella di poter scattare raffiche di almeno 10 scatti al secondo. Non importa che siano raw. Bastano anche jpg. Un software poi monterà l'insieme di scatti, permettendo una sorta di virtual tour dove però non ci sarà l'unione di semplici scatti ma di 6 video a 10 fps ottenuti dalle rispettive 6 fotocamere. Non chiedetemi altri dettagli in quanto ho avuto difficoltà pure io a comprendere esattamente ciò che dovrà fare.
Ciò che chiedo a voi è se sapete indicarmi uno o più corpi che soddisfino i requisiti richiesti (connessione fisica a scatto remoto, non usb e 10 fps). Una ricerca in rete diventerebbe un lavoro immane anche alla luce del fatto che spesso questa caratteristica non viene riportata nelle specifiche della fotocamera e di modelli ce ne sono a decine...
Un saluto e buone feste a tutti.
Fabio


0 commenti, 187 visite - Leggi/Rispondi


avatarSerata di proiezioni con Marco Urso
in Blog il 23 Marzo 2015, 21:55


Voglio segnalare che "spazio fotografico Coriano", l'associazione di cui sono membro, nell'ambito della rassegna annuale di proiezioni "Un fotografo racconta", avrà come ospite Marco Urso (photoexplorer qui sul forum) e proprio qui è inutile stare a presentarlo vista la sua fama...
Sabato 28 marzo alle ore 21:00 presso la sala Isotta, sotto il teatro di Coriano (RN) vedrà lo svolgersi dell'evento.
L'ingresso è libero.
Qui la locandina della serata.
www.spaziofotograficocoriano.org/Downloads/Eventi/unfotograforacconta2


0 commenti, 203 visite - Leggi/Rispondi


avatarSerata di proiezioni con
in Tema Libero il 07 Marzo 2013, 15:01


Io ed il mio circolo fotografico "Spazio fotografico Coriano", ogni anno organizziamo una rassegna di 4 serate di proiezioni invitando autori esterni.
La serata del 15 marzo 2013 sarà dedicata alla fotografia naturalistica e l'ospite sarà Guido Bissattini.
La sede dell'evento sarà la biblioteca comunale di Coriano (RN) in via M.L.King 13.
Inizio proiezioni ore 21:00 ed ingresso libero.





0 commenti, 425 visite - Leggi/Rispondi


avatarMa la nostra attrezzatura non interessa ai ladri?
in Tema Libero il 19 Agosto 2012, 16:16


Parlando proprio pochi minuti fa con un amico fotoamatore, ho ripensato ad un episodio che mi è successo e che per fortuna sto dimenticando.
Tutto nasce dalla telefonata col mio amico. Si è visto la casa svaligiata dai ladri ma di tutta l'attrezzatura fotografica in bella vista se ne sono altamente fregati.
Poi ritorno con la mente al gennaio scorso quando anch'io ho subito l'intrusione dei ladri.
Terzo week end di gennaio, io e due amici miei partiamo per la Valdaosta per un giro fotografico.
Carico due zaini con praticamente tutta la mia attrezzatura escluso il 17-35 nikon che lascio sulla scrivania perchè mi era stato dato in prova un 14-24 per l'occasione.
Torno a casa la domenica sera molto tardi ed appoggio tutto quanto mi ero portato via proprio in mezzo alla sala tranne la D3 che ho estratto dallo zaino per scaricare subito le foto.
Scarico le foto e lascio la reflex sulla scrivania accanto al 17-35 per poi andare a letto.
Il lunedi esco di casa per il lavoro ed al mio ritorno la bella sorpresa!
Porta aperta (dall'interno) e la casa sottosopra!
Appena realizzato l'accaduto e calmata l'agitazione provo ad individuare il punto da cui sono entrati.
Hanno forzato prima gli scuri poi la finestra della camera da letto.
Non avevo in casa un euro in contanti in quanto erano ancora in tasca dal rientro dal week end. Non mi preoccupo quindi del denaro.
Stranamente la cosa che mi ha colpito, prima di verificare l'attrezzatura fotografica, è stata vedere le condizioni della camera da letto. Li c'erano tutti i miei valori più importanti!
In sostanza dopo un controllo delle cose mancanti mi rendo conto che avevano trafugato solo pochissimo oro, compresa la fede di matrimonio di mia moglie che io tenevo sul comò un pò come per ricordo.
Purtroppo ho perso mia moglie 5 giorni dopo il matrimonio circa due anni fa.
Chi ha subito furti in casa può capire come ci si sente dopo aver visto violato ogni angolo di intimità ed ancor di più per me lo è stato il fatto che hanno toccatto l'unico aspetto affettivo che non dovevano toccare!
Vi giuro, in quel momento non pensavo minimamente a quanto avrebbero potuto rubare senza sforzi; L'attrezzatura fotografica!!!
Tornata un pò la calma in me, entro nel mio studio e vedo subito tutti i cassetti e sportelli aperti.
Non hanno rubato alcunchè tanto meno la D3 col 17-35 in bella mostra sulla scrivania.
Gli zaini, cavalletti e teste?
Ancora in sala dove li avevo lasciati. E pensare che per uscire hanno dovuto quasi scavalcare quelle cose!
Monetizzando il valore dell'oro sottratto potranno realizzare al massimo 1500 euro contro i circa 15.000 euro di valore contenuto negli zaini!
Qualche mese fa ho incontrato una ragazza che ora è la mia ragazza, anche lei appassionata di fortografia.
Mi ha raccontato di aver subito pure lei un furto in casa ma senza vedersi rubare il materiale fotografico;
Anche nel suo caso tutto ben in vista ed anche nel suo caso un valore quantificabile in 15.000 euro!

Sono già tre gli episodi di cui sono a conoscenza in cui i ladri snobbano questo tipo di beni.
Capisco che oggi giorno esistono pubblici registri in cui si segnalano le matricole dei beni rubati ed è difficile piazzare certa merce, ma è anche vero che circolare da un paese all'altro dell'Europa è molto più semplice e dubito che ci siano dei problemi a rivendere una fotocamera o un obiettivo all'estero ad un prezzo di realizzo!

Come ve lo spiegate voi questo disinteresse verso i nostri "tesori"?


24 commenti, 10108 visite - Leggi/Rispondi


avatarLGA 1155 VS LGA 2011
in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Luglio 2012, 22:48


In procinto di passare ad un nuovo pc desktop mi trovo di fronte ad un bivio. Vorrei prendere la giusta direzione e vi porgo il mio quesito.
Premetto che a livello hardware ne so davvero poco quindi mi affido agli smanettoni/fotografi che sanno quali sono le nostre esigenze.
L'uso che ne farei è il classico;
postproduzione (lr + ps), pochissimo editing video (ma vorrei una macchina che mi permetta anche di poterlo fare agilmente)e zero giochi.
Il dubbio sta tutto nel fatto se rimanere sul vecchio socket 1155 od orientarmi sui nuovi 2011.
Il processore dovrà essere un i7 in qualsiasi dei due casi. Nel caso del 2011 andrei diretto sulla versione 3820 non volendo svenarmi per il solo processore mentre nel caso del 1155 grosse differenze di prezzo non ce ne sono tra le varie versioni quindi tenete in considerazione anche questo elemento.
Avrei miglioramenti davvero visibili andando su un 2011 rispetto ad un 1155?
Mi pare di capire poi che le nuove mobo per lga 2011 non abbiano una vga integrata quindi dovrei mettere in conto anche una vga dedicata nell'eventualità. (sbaglio?)
Logicamente anche il budget dovrà lievitare in caso del 2011 ma mando in pensione il mio pc dopo 7 anni quindi se ne valesse la pena potrei anche mettere in conto qualche centinaio di euro in più per un sistema più attuale.
Ringrazio chi vorrà dedicare qualche minuto per suggerimenti e magari abbia voglia di propormi qualche configurazione.
Fabio


0 commenti, 1210 visite - Leggi/Rispondi





50 anni, prov. Rimini, 101 messaggi, 56 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Lemure ha ricevuto 107440 visite, 735 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 06 Agosto 2011

AMICI (7/100)
Sergio Luzzini e Luigi Meroni
illo82
Marco Cirillo
Cupanino81
Walter59
Prof Chaos
Claudio-zama



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me