Corpo macchina da affiancare a d700 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Maggio 2024, 11:55 Buongiorno,
avrei bisogno della vostra eseprienza e consigli per una reflex Nikon da affiancare alla D700. Mi servirebbe un secondo corpo macchina e vorrei migliorare la velocità a di messa a fuoco e tracking dei soggetti in movimento, viso che ogni tanto faccio foto di gare di auto in pista, rally e manifestazione aeree. Come ottiche posseggo l'80-200 "bighiera", il Nikon 200-500, 80-400 ed il 300 f4 D: i primi due sono quelli che uso maggiormente. Avendo un budget di 500-700 euro, avrei pensato ai seguenti scenari:
1) 500-700 euro sono sufficienti ad acquistare un altro modello di reflex usata: quale mi consigliereste?
2) Il budget non è sufficiente, andrebbe aumentato per l'acquisto di una Nikon XXXX.
2) con quelle ottiche non ne vale la pena, quindi opta per un'altra D700.
Altri scenari ed opinioni?
Saluti
Enrico
31 commenti, 1043 visite - Leggi/Rispondi
d700 anche per future parti di ricambio? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Ottobre 2021, 9:48 Buongiorno a tutti. Avrei un quesito e vorrei avere anche la vostra opinione. Posseggo una D700 acquistata usata circa 10 anni fa e tuttora mi trovo molto bene. Due anni fa ha subito la sostituzione del gruppo che comanda l'apertura del diaframma al momento dello scatto; attualmete ha poco meno di 110 mila scatti ed ogni hanno ne faccio dai 10 ai 20 mila, dipende dalle occasioni. Mi farebbe comodo un secondo corpo anche se verrebe usato raramente. Stavo pensando ad un'altra D700 con la duplice funzione di secondo corpo e, nel caso una delle due si guastasse, tenerla come parti di ricambio da usare per l'altra. Ha senso un ragionamento del genere?
Enrico
4 commenti, 357 visite - Leggi/Rispondi
"Restauro" foto d'epoca in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Dicembre 2020, 8:04 Buongiorno a tutti,
spero di scrivere nella sezione giusta.
Un mio conoscente ha 4 foto degli anni '30 o '40, se non erro. Sono 4 foto che, accostate, ne compongono una sola. Siccome portano i segni del tempo, come ingiallimento e qualche macchia, vorrebbe una copia digitale per poi petrne stamparne qualche copia. Lui ha già le scansioni delle foto, presumo fatte da lui stesso, ed ora sta sta cercando un laboraorio o un fotografo, che le possa fare un bel lavoro di restauro. Qualcuno saprebbe indicarmi laboratori o fotografi in zona Varese o Milano?
Saluti
Enrico
0 commenti, 154 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio obiettivo macro in Obiettivi il 19 Giugno 2020, 17:57 Buona sera a tutti.
Possied un Micro Nikon 60 mm 2.8. Vorrei però passare ad una focale più lunga ed avrei bisogno di qualche consiglio. In molti thread ho letto che lo stabilizzatore non serve in macro fotografia perchè si usa il cavaletto, ma io non lo uso spesso: mi trovo meglio a fotografare gli insetti tenendo la D700 in mano. Per non avvicinarmi troppo al soggeto mi piacerebbe prendere un teleobiettivo 150 mm ma forse è troppo per l'uso senza il cavalletto: l'uso di un obiettivo stabilizzato potrebbe aiutare?
Se 150 mm fosse troppo, mi orienterei sul 105 Micro di Nikon non stabilizzato che si trova a prezzi interessanti.
Qualche consiglio?
Enrico
6 commenti, 416 visite - Leggi/Rispondi
Domanda bizzarra per teleobiettivo spinto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2020, 12:02 Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Enrico e sono un appassionato di fitigrafia. Vi seguo da un po di tempo e questa è la prima volta che scrivo.
La domanda potrà sembrare bizzara. Possiedo una D700 e lo zoom più spinto che ho è il Nikon 300 F4. In alcune occasioni, come alcune gare
a Monza o durante le manifestazioni aeree, il 300 va un po stretto. Ho anche un Nikon 80-200 2.8 "bighiera". Stavo pensando di acquistare il Sigma 150-600. Girovagando in internet, ho visto che i prezzi delle D300 sono abbordabili. Allora mi sono chiesto se anzichè acquistare uno zoom, prendessi una D300 ed usassi l'80-200 con duplicatore di focale (già in mio possesso), così da avere una specie di 240-600? D'accordo, c'è una perdita di qualità usando il duplicatore ed è per quello che nei prossimi giorni farò delle prove. Ma la domanda centrale è se abbia un certo senso l'acquisto di una DX per sfruttare il fatto di avere zoom più spinti?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Enrico
10 commenti, 692 visite - Leggi/Rispondi