materiale nikon rubato in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Luglio 2014, 15:12 purtroppo segnalo anch'io
materiale rubato ad un caro amico in milano
nikon d200 body matricola n8042433
obbiettivo nikon 18-200 dx mtr. n 3087209
obbiettivo nikon 28-300 fx matr. n 5211987
id 447803
battery pack mb12 matr. 2102n04
Modello D800 body Matricola 6051746
Id 643549
segnalatemi, anche in pm, ogni sospetto
2 commenti, 644 visite - Leggi/Rispondi
che innesto é? in Obiettivi il 22 Aprile 2012, 8:25 obiettivo trovato in un cassetto
nessuna scritta
f2.5
distanza minima di messa a fuoco 30 cm
cos'è e che innesto ha?
3 commenti, 1158 visite - Leggi/Rispondi
sigma 50 1.4 per canon in Obiettivi il 23 Settembre 2011, 7:31 dopo un po' di pensieri (risparmio per il 35L... aspetto e prendo il 50L... ) alla fine ho ceduto, ho preso il sigma 50 1.4 per canon
questa volta niente internet, l'ho voluto vedere, provare e decidere
così oggi sono andato da fotoamatore qui a livorno e l'ho provato
ottima impressione, nuovo rivestimento esterno che finalmente ha sostituito il pessimo precedente rivestimento che dopo un po' si sfogliava
faccio qualche scatto in negozio e l'impressione è stata quella di aver beccato un gran bel esemplare... poi guardo lo sfocato e ... mi piace
lo sfondo sono gli scaffali di fotoamatore
lo prendo! a casa faccio i primi scatti di prova tra 1.4 e 1.6 (praticamente senza luce)
ultima foto, fatta sempre con pochissima luce e tempi "lunghini", con i "miei" soliti colori
3 commenti, 1625 visite - Leggi/Rispondi
canon 7d con ossidazione interna... perché? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2011, 22:30 Cosa può essere successo?
Queste sono due foto che canon service di peschiera ha mandato riguardo la non riparazione in garanzia della 7d di mio nipote
andando per ordine, qualche giorno fa la 7d di mio nipote smette tutto di un tratto di funzionare
la macchina è usata prevalentemente per scatti in discoteche e ? a dire di mio nipote ? ha preso solo qualche schizzo di alcool mentre faceva gli scatti in pista, ma mai liquidi abbondanti o acqua salata
essendo ancora in garanzia, la 7d è stata mandata al canon service di peschiera
dopo qualche giorno il canon service ha mandato una mail con le due foto allegate ed ha scritto che la riparazione NON può essere fatta in garanzia
precisamente
"Gentile cliente,
con riferimento alla riparazione in oggetto, come già anticipato, siamo spiacenti di doverle confermare che la riparazione della sua fotocamera EOS 7D non potrà eseguita in garanzia.
?
Dalla perizia eseguita sulla sua apparecchiatura,?consegnata presso il nostro laboratorio per la riparazione, è stato rilevato dell?ossido al suo interno.
?
L?ossidazione non è un difetto di conformità, ma un fenomeno che si riproduce per cause esterne ed estranee alla macchina, riconducibili a ciò che potremmo definire un uso improprio.
?
La causa dell'ossidazione non è solo "una caduta in acqua",? ma qualsiasi contatto con elementi esterni che possano causarla (le elenchiamo alcuni esempi: utilizzo sotto la pioggia anche lieve, uno spruzzo in riva al mare, esposizione a forti sbalzi di temperatura, conservazione in ambienti umidi, ecc.). Questo può esser causato senza alcuna volontà e consapevolezza dell'utilizzatore e pertanto non discutiamo la sua buona fede.
?
Nel caso di ossidazione riteniamo di non poter emettere alcun preventivo, in quanto non siamo in grado di quantificare l'espansione del fenomeno (oltre a quello evidentemente visualizzato nelle foto) e proporre una riparazione affidabile.
?
Procederemo con il reso non riparato e senza alcun addebito per la perizia.?
credendo alla buona fede di mio nipote (no liquidi, no acqua salata) cosa può aver creato le ossidazioni in foto?
E perchè le ossidazioni sono limitati a soli pochi punti?
E perchè canon service non ha approfondito"
45 commenti, 9366 visite - Leggi/Rispondi