Fotoquadro 24 mpx sono sufficienti? in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Ottobre 2022, 11:31 Buongiorno a tutti, premetto che per me è la prima volta e chiedo scusa anticipatamente se le mie domande saranno banali per voi.
Ci penso da molto ma alla fine non lo faccio mai, vorrei stampare alcune delle mie foto su tela da regalare ad amici e parenti, ma mi sorgono sempre molti dubbi, in primis:
24 mpx sono sufficienti per fotoquadri di dimensioni 60x40?
Quanto grande dovrebbe essere un file per avere una qualità consona?
Le foto editate con lightroom o photoshop vanno bene lo stesso o perdono di qualità?
Una foto ritagliata comporta una riduzione di mpx, quindi una riduzione delle dimensioni della tela?
Non ho un monitor calibrato, è un rischio stampare?
Scatto con Sony a7 III e Sony a6000, sono fotocamere che permettono la stampa su tela?
Ringrazio tutti.
2 commenti, 383 visite - Leggi/Rispondi
Foto da verticale ad orizzontale si può? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Giugno 2022, 19:55 Salve a tutti, avrei bisogno di un'informazione, magari sto chiedendo qualcosa di stupido..ma oggi ho dovuto fotografare i locali di un appartamento e la maggior parte degli scatti li ho fatti in verticale, ma mi sono stati chiesti (a fine lavoro) invece i file in orizzontale... esiste un modo per fare questa conversione? Grazie mille !
36 commenti, 7465 visite - Leggi/Rispondi
Fotografia di Architettura in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Maggio 2022, 9:08 Ciao a tutti, sto aiutando in un progetto di fotografia di Architettura d'edifici d'epoca della mia città, volevo chiedere, secondo voi qual'è l'ora migliore durante la giornata per scattare? e poi come posso comporre la mia foto di un edificio molto largo e con poco spazio sul d'avanti per fotografare (l'edificio si trova su una strada dove le auto parcheggiano proprio d'avanti l'ingresso e di fronte ci sono altri edifici e questo non mi da spazio per indietreggiare)?
41 commenti, 1807 visite - Leggi/Rispondi
Sigma 100-400 o Tamron 150-500 Sony E in Obiettivi il 20 Maggio 2022, 13:05 Salve a tutti, ci ri siamo...è il momento di comprare una nuova lente, l'indecisione come da titolo è tra il Sigma 100-400 F/5-6.3 e il Tamron 150-500 F/5-6.7, possiedo una Sony A7 III, e la cosa fondamentale per me è la nitidezza, quindi vi chiedo non potendomi permettere lenti Sony al momento...e avendo selezionato questi 2 come le migliori alternative (smentitemi se mi sbaglio) quale secondo voi sia il più nitido. Grazie mille
0 commenti, 111 visite - Leggi/Rispondi
Zeiss Batis 18mm f2.8 conviene ancora? in Obiettivi il 14 Giugno 2021, 15:39 Salve a tutti, dopo aver provato 2 samyang 18mm f2.8 AF fuori fuoco e mancanza di nitidezza globale ho deciso di investire in qualcosa di meglio, la mia vista è caduta sul Batis 18mm 2.8, ma con mio grande stupore in Italia se ne parla veramente pochissimo anche dopo diversi anni dall'uscita, su youtube non esiste nemmeno un video recensione/pareri in Italiano, qui sul forum ci sono solo un paio di thread che ne fanno menzione, le mie domande sono : è buono veramente? conviene ancora l'acquisto nel 2021? esistono alternative migliori a pari prezzo?
Grazie.
23 commenti, 2004 visite - Leggi/Rispondi
Treppiedi per macro, che caratteristiche deve avere? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Gennaio 2021, 9:47 Buongiorno a tutti, sono nuovo nel campo delle macro e non ho idea dell'attrezzatura adatta per lo scopo, oggi vorrei chiedere quali caratteristiche deve avere un treppiede per foto macro principalmente scattate in studio e saltuariamente all'esterno.
Se poteste anche indicarmi qualche modello adatto allo scopo ve ne sarei grato, il peso credo sia indifferente per me, per quanto riguarda il budget credo di poter spendere sulle 200 euro per iniziare.
Grazie mille.
2 commenti, 597 visite - Leggi/Rispondi
Informazioni generali sul flash in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Aprile 2020, 21:52 Salve a tutti,premetto che non ho alcuna esperienza in campo flash, vorrei dei chiarimenti per poter affrontare il primo acquisto.
Se compro un flash a slitta di una marca sono costretto in futuro se volessi ampliarne il numero a comprare la stessa marca per il corretto funzionamento?
I trigger vanno comprati della stessa marca del flash?
esistono dei flash a slitta con luce pilota?
potreste indicarmi un flash per iniziare a capire come funzionano cosi da fare un pochino di pratica prima d'acquistare quello buono? (come flash "buono" prenderò probabilmente il Godox V860II per la mia Sony a7 III)
Vi ringrazio.
14 commenti, 693 visite - Leggi/Rispondi