|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Febbraio 2025, 12:34 Ciao a tutti. Vengo dal mondo Canon, ho una EOS R5 mirroless con varie ottiche e sono felicissimo per foto di paesaggio, aurora, via lattea, ecc. Ma per le foto di street, viaggio, mercatini, eventi e ricorrenze durante i viaggi, compresi ritratti, cerco qualcosa che dia il meno possibile nell'occhio, proprio per rendere la scena il più naturale possibile, non correre il rischio che magari il mendicante o la persona per strada si innervosisca se "sfodero" un corredo professionale e vistoso. Attualmente ho anche una Olympus Pen-F con un paio di ottiche. Sarebbe perfetto come macchina (piccola, compatta, intuititivi, buone ottiche), MA il sensore 4:3 secondo me davvero NON è quello che cerco. La Pen-F e direi tutte le Olympus soffrono ad es. in foto notturne quando si deve alzare gli ISO sopra i 3200, il pulsante di scatto non è super reattivo, e in foto di azione durante lo street, secondo me non è appunto la messa a fuoco, reattività del sensore, tolleranza sulla esposizione (efv) valida come un sensore APS o full frame. Vero che è uscita la nuova OM SYSTEM OM-3 ma siamo sempre di fronte ad un sensore 4:3 che secondo me ha meno tolleranza di altri sensori ai cambiamenti di luce, a scene con grande contrasto, soffre gli alti ISO, ecc. Dunque, per il puro lavoro di street e viaggi (es. in paesi lontani) cercavo qualcosa di diverso, vendendo il mio corredo Olympus e passare ad es ad una Fuji X100IV o una Sony Alpha 6600 oppure Alpha 7C..... Cosa ne pensate? Che combo macchina (che deve essere mi raccomando sufficientemente compatta e poco visibile tipo la PEN-F) e lente luminosa (intorno F2,0/2,8 mi consigliate) come street? Grazie in anticipo. 81 commenti, 3930 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Febbraio 2025, 16:45 Ciao a tutti. Ho una Canon R5 e volevo un obbiettivo (anche manuale anche se meglio af) meglio con attacco RF per la mia Canon R5 mirroless, full frame. Hi visto il TTArtisan Fisheye 7,5 mm f/2 per fotocamera Canon attacco RF (EOS R, APS-C) ma mi sembra che in realta' NON e' un obbiettivo full frame e dunque una parte dell'immagine vie tagliata. Mi potete consigliare comunque il fish eye più spinto per la mia canon R5? Meglio ripeto con attacco RF senno' devo comprare adattatore R-RF e meglio se full frame per non perdere una parte dell'immagine ai bordi. Grazie. 26 commenti, 791 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Maggio 2023, 8:44 ciao a tutti. Sto cercando per la mia canon R5 mirroless full frame, una lente grandangolare spinta. Ho il Canon RF 15-35mm 2,8 ma cercavo anche una lente più wide.... Volevo capire se ad es. la TTArtisan 11mm f/2.8 Fisheye RF è per sensori full frame oppure no? Lo chiedo perché in passato avevo ad es sulla R5 montato (con adattatore) il fiesyeye canon EF 8-15mm f/4 ma dato che NON e' per full frame, non mi piaceva perché a 8mm vedevo il barilotto nero ai bordi mentre a 15mm dava la resa simile al mio attuale RF 15-35 Canon. 5 commenti, 424 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Dicembre 2022, 21:22 salve, per la canon G5 X Mark II faccio solo foto e NON video ma in raw e scattando a raffica volevo capire se una scheda V30 è sufficiente o meglio pensare ad una SD da V60 (ma non so se e' compatibile'). Nel taglio da 128GB ero indeciso tra: (V60) https://www.amazon.it/gp/product/B08MV8HYHM/ref=ox_sc_act_title_1?smid (V30) https://www.amazon.it/gp/product/B09X7FXHVJ/ref=ox_sc_act_title_3?smid Cosa consigliate come velocità di scrittura? Puffo 0 commenti, 137 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2021, 22:54 Ciao, vorrei acquistare un paio di lenti Canon RF sul mercato grigio. So benissimo del discorso garanzia ma volevo capire se ne conoscete qualcuno oltre a: × , panamoz, ultraonline, [negozio 7]central con prezzi magari ancora migliori? 0 commenti, 168 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Novembre 2020, 14:43 ciao a tutti. Volevo capire come e se possibile collegare la mia stupenda Canon EOS R5 con l'iPhone XS Max. Sul mercato ho visto ad es. il triggertrap MD-N3, ma mi sembra di capire che ha 3 pin e dunque NON vada bene come attacco per la R5. Sapete se c'e' qualcosa di valido sul mercato? Andrea 1 commenti, 239 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Settembre 2020, 21:04 Ciao a tutti. Mi è arrivato la Canon R5, bellissima ma ecco presentarsi un problema che spero sia solo la mia incompetenza che lo crea... In pratica se monto lenti RF scatto senza problemi, idem se metto adattatore EF-EOS R con ring di controllo, scatto senza problemi in automatico con lenti EF. Se però ci metto con il mount adapter EF-EOS R una lente Samyang f 2,8 12mm fisheye, ED AS NCS, e metto in manuale, quando premo il pulsante di scatto, non scatta. Come mai? Dove sbaglio??? Andrea 16 commenti, 2457 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2020, 15:35 Ciao a tutti. Sono un po' confuso sulla effettiva coperatura focale (ed angolo di campo) di alcuni obbiettivi che ho comprato per la mia Olympus Pen-F micro quattro terzi. Infatti usandoli non sono sicuro che il rapporto tra le focali e la pen-f 4/3 siano effettivamente quelli che pensavo di avere (forse alcuni obbiettivi non sono nati per la 4/3 e rapporto di ingrandimento risulta diverso da quello che pensavo?). Mi spiego meglio: Ho acquisto: 1. Samyang 7,5mm F/3,5 UMC Fish-Eye MFT 2. Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH 3. Samyang 12mm f/2.0 CS NCS 4. Olympus Pro 12-40 f/2,8 5. Panasonic Lumix G Vario 45-200mm f/4-5.6 OIS 6. Panasonic Lumix G 100-300mm f/4-5.6 II OIS Veloci domande: 1. pensate che in linea generale quello che ho come parco obbiettivi sia completo? 2. il Samyang 12mm f/2.0 CS NCS potrebbe risultare ridondante con il Panasonic 7-14mm ma dato che mi serve per le foto notture/star trails/paesaggi stellati un obbiettivo molto luminoso, grandangolare ma non troppo, penso che questo sia corretto 3. ieri sera c'era la luna piena. Ho fatto la foto alla minima distanza con il 45-200mm ed il 100-300mm, ma devo dire che ingrandimento della luna tra il 200 ed il 300mm NON si notava grande differenza. Come è possibile se il 100-300mm dovrebbe corrispondere ad un 200-600mm su una 35mm ed il 45-200 ad un 90-400mm? Attendo un vs gentile feedback e buona Pasqua a tutti. Andrea 6 commenti, 488 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Marzo 2020, 13:46 Ciao, per fare foto di cascate con lunghe esposizioni (diciamo 15 secondi), o time laps oppure la via lattea di notte (scatti fino a 45 minuti circa) con una Canon EOS 5D Mark IV pensate sia meglio come qualita' e sopratutto funzionalita' il Benro (pensavo ai modelli: BENRO TGP17C goplus Classic Series 3, oppure al BENRO goplus da viaggio S1 Allume 4) oppure il Sirui (pensavo ai modelli: W1204 in carbonio o il ET2204 sempre in carbonio).... e tra tutti quale preferite? Grazie in anticipo. Andrea ps: per la testa valutero' magari qualcosa ad-hoc... 0 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Marzo 2020, 11:34 ciao a tutti. Sto cercando un tutorial (video training) per settare al meglio, in medo ottimale e costumizzatom la mia PEN-F. Cerco un video esplicativo su youtube o simile. Ricordo ve ne era uno in inglese ma non lo trovo piu'. Il migliore e' di un certo Rob Trek. Il problema e' che ha tantissimi video molto utili sulle varie funzioni, mentre io ne cercano uno specifico riassuntivo sui suoi consigli su come settare al meglio la PEN-F. Grazie in anticipo. 2 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi | 20 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Puffo25 ha ricevuto 951 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 14 Marzo 2020 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me