l'artigiano padroneggia gli strumenti c... in Blog il 25 Ottobre 2012, 22:30 l'artigiano padroneggia gli strumenti con maestria
l'artista, con una marcia in più, aggiunge la fantasia
0 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi
Troppo spesso nel linguaggio corrente si... in Blog il 24 Ottobre 2012, 22:59 Troppo spesso nel linguaggio corrente si associa al termine critica un'accezione negativa, per cui poi è necessario correggere aggiungendo costruttiva. Ciò detto, ci dev'essere disponibilità da ambo le parti ? a dire la propria e a recepire (senza offendersi o, anche, senza montarsi la testa!).
Talvolta la critica non è vera critica (magari chi osserva non sta in realtà criticando, ma piuttosto esprime il suo punto di vista o i suoi desiderata), talvolta l'intento dell'artista non coincide con l'interpretazione del fruitore (e quindi le due tesi non convergeranno), ma certo è che l'artista ha la facoltà di ascoltare e fare tesoro di ciò che gli viene detto (senza per questo essere "ruffiano", altrimenti perde la sua essenza di artista). L'uno può parlare, l'altro può ascoltare, ma quando si ascolta chi parla si possono sprigionare enormi potenzialità.
0 commenti, 297 visite - Leggi/Rispondi
prima reflex: 17-85 o 18-135? in Obiettivi il 13 Novembre 2011, 19:00 per un regalo, per una persona che si avvicinerà per la prima volta al mondo delle reflex, e che per il momento non aspira ad un corredo spaziale, avrei scartato il 18-55 e punterei invece ad uno di questi due:
- Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM
- Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS
da un punto di vista qualitativo ci sono differenze sostanziali?
12 commenti, 8285 visite - Leggi/Rispondi
aperture 3: quali i plugin più interessanti? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2011, 23:06 quali sono i plugin che ritenete più interessanti per aperture 3? su internet si trova un elenco abbastanza completo? il sito di apple non mi pare troppo aggiornato da questo punto di vista.
4 commenti, 1988 visite - Leggi/Rispondi
La tecnologia è il mezzo strument... in Blog il 11 Agosto 2011, 22:19 La tecnologia è il mezzo strumentale tramite il quale perseguiamo i nostri fini - tanto materiali quanto immateriali.
Tecnologia è la ruota, tecnologia sono il disco di vinile ed il cd audio, tecnologia è il pennello, tecnologia è la macchina fotografica - sia quella analogica che quella digitale.
Talune tecnologie si prestano a supportarci nella produzione o nella riproduzione di opere d'arte - il pennello o la macchina fotografica nel primo caso, il cd o il disco di vinile nel secondo. Ogni artista può scegliere gli strumenti che gli sono più congeniali per la produzione delle proprie opere (la chitarra acustica o la chitarra elettrica, la macchina fotografica analogica o quella digitale); lo stesso artista ed i fruitori delle sue opere sceglieranno poi la modalità di fruzione (stampa della foto o visualizzazione sul pc, registrazione su vinile o su cd) - l'importante è che l'uno e gli altri provino soddisfazione nella fruizione dell'opera.
La differenza non la fa la tecnologia, bensì l'arte - nell'accezione che questo termine ha avuto sino al secolo XVIII, ovvero "il saper fare".
0 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi