Consigli trekking dolomitico 4-5 giorni in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Giugno 2015, 8:55 Cerco consigli per un trekking fotografico sulle Dolomiti di 4-5 giorni con pernottamento in rifugio/bivacco.
Lo scopo é quello di fotografare albe e tramonti da punti panoramici
Il giro dovrebbe essere ad anello, o con possibilità di ritorno alla partenza coi mezzi pubblici
Pensavo ad una delle Alte Vie delle Dolomiti modificata (sono percorsi non ad anello).
Avete consigli?
Grazie
16 commenti, 2645 visite - Leggi/Rispondi
5D Mark III o 1D Mark IV per fotografia naturalistica? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2012, 23:21 Dato per certo che
almeno sulla carta la resa della 5D Mark III sembra superiore a quella della 1D Mark IV per quanto riguarda la qualità d immagine, ma che la seconda gode di un fattore di moltiplicazione di 1.3 (con tutte le conseguenze del caso su sfocato, qualità etc), sarebbe pensabile preferire comunque il full frame sapendo che poi l eventuale crop (intendo per riportare l immagine ai 16 mpx della Mark IV) non provocherebbe eccessiva perdita di qualità? E la precisione della MAF considerata l assenza del crop in camera quanto ne risentirebbe?
In pratica meglio preferire la qualità assoluta del full frame per poi eventualmente croppare in seguito mantenendo comunque qualità o preferire direttamente la maggior portata dell aps-h che favorirebbe una miglior gestione dello scatto e della MAF direttamente in camera?
PS: ovviamente per "fotografia naturalistica" in questo caso intendo foto a fauna selvatica o macro, quelle situazioni in cui i mm non bastano quasi mai...la stessa cosa comunque può valere anche per lo sport
8 commenti, 2721 visite - Leggi/Rispondi