RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Vioz
www.juzaphoto.com/p/Vioz



avatarConsigli trekking dolomitico 4-5 giorni
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Giugno 2015, 8:55


Cerco consigli per un trekking fotografico sulle Dolomiti di 4-5 giorni con pernottamento in rifugio/bivacco.
Lo scopo é quello di fotografare albe e tramonti da punti panoramici

Il giro dovrebbe essere ad anello, o con possibilità di ritorno alla partenza coi mezzi pubblici
Pensavo ad una delle Alte Vie delle Dolomiti modificata (sono percorsi non ad anello).

Avete consigli?
Grazie



15 commenti, 2322 visite - Leggi/Rispondi


avatar5D Mark III o 1D Mark IV per fotografia naturalistica?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2012, 23:21


Dato per certo che almeno sulla carta la resa della 5D Mark III sembra superiore a quella della 1D Mark IV per quanto riguarda la qualità d immagine, ma che la seconda gode di un fattore di moltiplicazione di 1.3 (con tutte le conseguenze del caso su sfocato, qualità etc), sarebbe pensabile preferire comunque il full frame sapendo che poi l eventuale crop (intendo per riportare l immagine ai 16 mpx della Mark IV) non provocherebbe eccessiva perdita di qualità? E la precisione della MAF considerata l assenza del crop in camera quanto ne risentirebbe?
In pratica meglio preferire la qualità assoluta del full frame per poi eventualmente croppare in seguito mantenendo comunque qualità o preferire direttamente la maggior portata dell aps-h che favorirebbe una miglior gestione dello scatto e della MAF direttamente in camera?

PS: ovviamente per "fotografia naturalistica" in questo caso intendo foto a fauna selvatica o macro, quelle situazioni in cui i mm non bastano quasi mai...la stessa cosa comunque può valere anche per lo sport


8 commenti, 2704 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

44 anni, prov. Modena, 1404 messaggi, 121 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Vioz ha ricevuto 260514 visite, 3945 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011

AMICI (41/100)
Alessandro Forgiarini
Alessandro1124
Andnol
Cadl
Camoscio
Den28
Diego Occhi
El Jager
Emilio63
Enrico Delvai
Eugenio Cini
Fabferra
Fbspora
Fiore Cao
Francesco Sestili
J.rigo
Lanfranchi Eliana
Luigi Piccirillo
March
Marcom
Mat80
Matteo Gasperetti
Mauromendini
Maximino1966
Memy
Menuz
Michele
Mooploop
Nicola De Crecchio
Paolo Macis
Roberto Paneroni
Serpero
Solander
Stepo
Thom
Tiziano Fuser
Valasquez
Vonscatt
Wild Bergas Photo
Will
Zana08



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me