Passaggio a Nikon z6, impressioni da chi la utilizza e ultimi dubbi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2020, 11:46 Ciao a tutti ragazzi e grazie in anticipo a chi risponderà.
Dopo che sono alcuni mesi che rifletto sul passaggio a full frame (attualmente ho una D7100) sono ormai ad un soffio da farlo passando a z6.
Chiedo un paio di dubbi/consigli a chi questo passaggio l'ha fatto da tempo e ha avuto modo di conoscere la macchina.
Premetto che andrei verso il kit con ftz e 24-70 f4, in questo modo potrei iniziare con un'ottica dedicata e continuare ad utilizzare il mio parco ottiche composto da Sigma 35 art, Sigma 105 macro, Nikon 50 mm e 70-300.
La cosa che più mi "spaventa" è fare l'abitudine al mirino elettronico.
Come è stato per voi il passaggio da quello ottico, vi soddisfa o vi ha lasciato un pò di "amaro in bocca"? E' vero che utilizzandolo per qualche qualche ora stanca la vista?
Guardandolo per qualche minuto in negozio è difficile farsi un'idea di come sarà sul campo.
Poi una curiosità più legata al mondo mirrorless, visto l'ottimo display e le varie funzioni presenti, scattare con una mirrorless rispetto alla reflex porta a modificare il proprio metodo di fotografare? Nel senso, tanti di voi, ovviamente se la tipologia di scatto lo consente, utilizzano direttamente il live view o preferite continuare ad utilizzare il mirino?
Grazie a tutti per il contributo
32 commenti, 1835 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio da Nikon d7100 a Full Frame??? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Marzo 2020, 12:17 Ciao a tutti,
scrivo per la prima volta su questo forum che leggo con piacere da molti anni.
In questo momento così difficile e di sofferenza per tutto il mondo si cerca un momento per staccare la mente, per condividere cose "leggere", per tornare un attimo con il pensiero alla normalità.
Coltivo la passione della fotografia da ormai una decina d'anni, inizialmente con una D3100 e poi passando alla D7100.
Adesso la tentazione ed il dilemma è il passaggio a full frame, tipo una D750 che come rapporto qualità/prezzo è molto conveniente.
Premetto che non sono altro che un appassionato, un fotoamatore, non ne faccio un lavoro e non ho quindi esigenze di tipo professionale (al massimo mi accompagna la scimmia che fa compagnia quasi a tutti noi).
Vi elenco il mio corredo di ottiche:
- Sigma 10-20 3.5
- Nikon 16-85 (che avevo già l'intenzione di vendere dopo l'acquisto di un fisso)
- Sigma 35 1.4 art
- Nikon AF-S 50 1.8
- Sigma 105 macro
- Nikon 70-300 ED VR
Le cose che mi piacciono più fotografare sono paesaggi, street e ritratti.
Passando a full frame mi attira la minor profondità di campo sui ritratti, l'angolo di campo che mi consentirebbe di utilizzare il mio 35mm (che adoro) come un vero 35 mm e la miglior gestione del rumore (anche se non ho grandi necessità in questo senso).
Gli obiettivi che non andrebbero bene su ff sono i primi due, dove il 16-85 ero già indirizzato a venderlo dopo l'acquisto del 35mm e vista l'intenzione di orientarmi maggiormente sui i fissi, mentre perdere il 10-20 mi dispiace parecchio e rimpiazzarlo richiederebbe un bell'investimento (tenete presente che ahimè sono molto "geloso" della mia attrezzattura e dopo un acquisto usato non molto fortunato agli inizi di questa passione ho sempre e solo acquistato materiale nuovo con i pro e contro che ne conseguono).
Secondo voi visto il mio corredo è sensato passare a ff?
Qualcuno di voi che magari ci è già passato cosa consiglia?
Tenete presente che un paio di anni ero molto attirato dalla D500 ma non sfruttandone le sue caratteristiche di punta nei generi che più pratico (purtroppo anche il 70-300 lo uso veramente poco) ho poi cominciato a considerare maggiormente una ff.
Non vorrei semplicemente fare un passo di troppo per un semplice fotoamatore, questo sensore richiede ottiche più performanti e di conseguenza più care, ecc ecc.
Ascolto volentieri consigli ed esperienze di chi magari questi ragionamenti si è trovato a farli già tempo fa e ringrazio tutti quelli che avranno voglia di leggere ed intervenire.
Grazie ragazzi!!!
12 commenti, 816 visite - Leggi/Rispondi