Filettatura della lente incrinata...Help! in Obiettivi il 08 Marzo 2021, 13:46 Ciao a tutti,
sarò breve: ho preso un filtro CPL della K&F per il mio Sigma 17-50 f2.8, quando faccio per toglierlo mi accorgo che si è incastrato. Passo le successive 3 ore a cercare di toglierlo tra paura di rompere la lente e incazzatura generale. Riesco finalmente a toglierlo ma, una volta fatto, mi accorgo che la filettatura si è leggermente incrinata e fondamentalmente ora non posso avvitarci più nessun filtro. Consigli su come muovermi? Ho scritto ad Amazon ma mi hanno risposto che devo parlare con K&F, ho mandato una mail...ho qualche speranza? Come potrei muovermi?
Grazie.
0 commenti, 78 visite - Leggi/Rispondi
Fitri inquinamento luminoso, Sì o No? in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Agosto 2020, 8:46 Ciao a tutti, andando al sodo sono indeciso se valga la pena acquistare un filtro "Clear Night" (io avevo adocchiato quello della Haida) dato che in rete si trovano opinioni contrastanti... ciò che ne farei sarebbe paesaggistica notturna/night landscape quindi quelli con attacco per telescopio non posso usarli. Avete qualche esempio da mostrare o qualche modello da consigliare? In rete si trova tutto e il contrario di tutto.
Grazie a tutti!
6 commenti, 611 visite - Leggi/Rispondi
haida NanoPro MC Clear Night.....Ne vale la pena?? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2020, 19:06 Salve a tutti,
sono da un po' di tempo alla ricerca di un filtro per l'inquinamento luminoso.
Ho addocchiato questo HAIDA che per il prezzo è sicuramente economicissimo

però non so se alla fine fa ciò che deve in maniera sensata... scatto da una zona a metà tra la periferia e la campagna (a nord di venezia per chi volesse controllare).
Secondo voi questo può funzionare o meglio che aspetto ancora un poco per prendere direttamente un filtro da astrofotografia? (se sapete consigliarmi qualche modello grazie)
Grazie a tutti
1 commenti, 292 visite - Leggi/Rispondi