capanno mobile in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 12 Luglio 2020, 20:36 Salve avevo intenzione di acquistare un capanno per uso saltuario sul lago Trasimeno. Avevo pensato al Berger+Schroter, uso uno sgabello a tre gambe alto circa 40 cm. le finestre sono all'altezza giusta? So che non è un grande oggetto, ma l'alternativa era del telo mimetico con due cavalletti e traversa, lungo da montare e pesante da trasportare.
0 commenti, 150 visite - Leggi/Rispondi
Scelta Olympus - Lumix in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2020, 10:21 Buongiorno vorrei acquistare un corpo macchina per macro, l'importante è che abbia il focus Bracketing automatico. Purtroppo su internet quelli che ne parlano sono tutti tedeschi ed io non ci capisco. Credo di aver compreso che viene scattata una foto alla minima distanza del soggetto ed una alla massima, la macchina scatta le foto in sequenza senza l'uso di slitte che in esterno sono fastidiose da usare. Successivamente in post produzione vengono messe insieme. Volevo essere sicuro che queste due macchine lo facessero effettivamente. La scelta è OLYMPUS OM-D EM1 Mark II e LUMIX G 9. Se entrambe fanno questo servizio, eventualmente per usarle anche con un tele da 300 quale delle due? Grazie a chi può aiutarmi.
2 commenti, 358 visite - Leggi/Rispondi
fringer su x-T100 in Blog il 13 Marzo 2020, 9:29 Salve, sulla x-t100 con adattatore monto un tele da 300 ed un catadriottico da 500 con passo M42 e adattatore, ma per l'avifauna anche da fermo su cavalletto ho problemi di messa a fuoco. Ho visto questi adattatori fringer e sarei interessato all'acquisto di un sigma/tamron 150/600 usato per poter avere l'autofocus automatico. Qualcuno sa se su questa macchina è possibile o si deve passare alla serie T (T1-T2-T3 o T4) ? Grazie
6 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi