|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Agosto 2024, 20:44 Buona sera, stavo valutando un upgrade da A7ii ad A7III, la A7IV è ancora fuori budget per il momento. Secondo voi a quanto si può trovare una A7III usata in buone condizioni, quale sarebbe diciamo un buon prezzo? 10 commenti, 758 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Ottobre 2023, 14:49 Salve, Un'amica mi ha portato uno Jupiter 9 dalla Russia con attacco Nikon F. Come si fa a scoprire che tipo di versione è e quando è stato costruito? Ecco alcune immagini: ibb.co/ZY8pFsf ibb.co/9GSPSgr 27 commenti, 1227 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Gennaio 2023, 21:14 Salve, non so come mai ma riscontro questo problema. i video sulla a6000 non si vedono nella camera (però sono presenti sulla SD e li vedo dal pc). sapete come mai, se c'è qualche setting, se è un bug e come poter risolvere? grazie, ciao 5 commenti, 479 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Luglio 2022, 18:01 Salve, ho acquistato una lente sony zeiss 16-35mm e l'ho provata sulla A7ii e non viene riconosciuta (all'inizio è tutto nero per vari secondi, poi si vede quel che ho di fronte ma sembra non andare o la prende come una lente non nativa, come fosse una vintage). L'ho provata anche su apsc e non viene riconosciuta nemmeno li, tutto nero. Cosa può essere, sono danneggiati i contatti sulla lente o vanno puliti (non sembrano sporchi)? Edit: ho pulito i punti di contatto sulla lente con un panno di cotone e non è cambiato nulla. 3 commenti, 352 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Maggio 2022, 21:30 Salve, stavo pensando di far qualche test con la fotografia di interni, ma secondo voi le lenti vintage sono utilizzabili (ad esempio un 24mm o un 28mm) o presentano degli inconvenienti? Teoricamente metti la macchina sul cavalletto, usi un diaframma alto e scatti (quindi hai tutto il tempo per mettere a fuoco con calma). Ecco magari non so poi se per la distorsione lightroom riconosce la lente vintage e va a correggere le linee storte? Diciamo che per far dei test o magari qualche lavoretto saltuario al momento non mi pare un'idea sensata prendere gli obiettivi super professional da 1000E o più. gracias) 19 commenti, 922 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Ottobre 2021, 12:56 Salve, non sono molto esperto di flash e non ne ho mai avuto uno professionale, però pensavo di acquistarne uno da utilizzare nel caso di eventi in interni o situazioni con poca luce sulla mia a6000 e nel caso anche in futuro su FF A7 II. Sapete consigliarmi qualche modello? E su che numero guida conviene rivolgersi? Ne avevo trovato uno buono di terze parti scontato a 50E con GN36 però un ragazzo che ho incontrato mi diceva è poco potente, specialmente se poi lo vai a mettere su un softbox e se lo usi a piena potenza poi devi attendere alcuni secondi tra una flashata e l'altra. Di questo non ne so molto, però lo svantaggio che ho notato già leggendo la descrizione del prodotto è che di solito questi modelli economici non hanno la batteria ricaricabile, ergo mi dovrei comprare anche le pile + il caricatore. ciao grazie 4 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Settembre 2021, 13:38 Salve, ho trovato questa lente a poco prezzo (che ancora non dispongo, mi recherò nei prossimi giorni a vederla). In sostanza il proprietario se ne vuole sbarazzare, però non sa dirmi che tipo di accatto monta. Leggendo online mi pare di aver capito è presente la versione con baionetta M42 radojuva.com/en/2020/05/auto-tamron-2-8-135-mm-adapt-a-matic/ ma leggo dal sito che ha un diametro di 58mm. invece questa ha un diametro di 55mm, sapete riconoscere l'attacco? qui sul sito www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_auto135_f2-8 vedo questo "Tamron Auto 135mm f/2.8 Adapt-A" ma non so se è lo stesso modello. Diametro 55mm. ibb.co/gP8r2Yq ibb.co/bQwB2X1 Ps: sapete anche se è buonna come lente o meglio lasciarla perdere? grazie 0 commenti, 202 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Settembre 2021, 14:02 Salve ho trovato una A7II ad un buonissimo prezzo, del 2019 (di importazione, con fattura di [negozio 7]) con pochissimi scatti (meno di 5000). E' stata utilizzata principalmente per video. Ora quanto influisce l'uso per video sull'usura della fotocamera? Perchè gli scatti sono pochi (quindi il contatore dell'otturatore è basso), però la macchina potrebbe avere sulla spalle ore ed ore di video. Inoltre voi sapete come funziona con l'assistenza e la garanzia con i prodotti di importazione, dovesse esserci qualche problema ci si può rivolgere a sony o no? grazie 5 commenti, 596 visite - Leggi/Rispondi mi pare di capire ci siano due versioni AR e normale, e filtro e tappo sono da 55mm se non erro. ![]() in Obiettivi il 24 Agosto 2021, 12:03 Che ne pensate di questa lente? La sto valutando per una 50ina di E da usare su a6000 e/o GH2 dove diventa rispettivamente un 85.5mm ed un 114mm. Articoli e descrizioni non ne trovo moltissimi online, nè di reviews su youtube. Ma la lente pare molto buona e caratteristica, nitida principalmente da F2. Da quello che leggo qui “ „ ">lens-db.com/konica-hexanon-ar-57mm-f14-1967/ „63 commenti, 3358 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Agosto 2021, 20:06 Salve, ho acquistato questa lente e leggevo da vari siti online, tra cui juzaphoto stesso www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=yashica_50_f1-9 che il diametro del filtro e del coprilente è 52mm. Ho comprato un paio di filtro da 52mm e nessuno dei due si incastra nello yashika, nè il coprilente che ho da 52mm si aggancia alla lente per coprirla. Sapete che misura di diametro è necessaria? grazie 28 commenti, 1445 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Luglio 2021, 12:10 Salve, stavo valutando l'acquisto di alcune lenti vintage progettate per full frame da usare sulla mia sony a6000. Tra le altre valutavo anche uno yashika 50mm f2, che pare essere di ottima qualità. Dato il fattore di crop la focale diventerebbe equivalente ad un 75mm che mi va benissimo, dato che mi manca. Mi domandavo però l'impatto del sensore ridotto di una aspc sul valore del diaframma. L'f2 rimane tale o diventa un F3 (come parrebbe da mmcalc) e quindi mi fa entrare meno luce e mi sfoca di meno? Io userei l'obiettivo principalmente per ritratti ed un 75mm F2 può essere interessante, se è un F3 non so se la cosa mi convince molto. Voi avete provato? SI perde molta luminosità e sfocatura? ciao grazie 13 commenti, 725 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2020, 12:23 Salve, Volevo chiedervi consigli riguardo l'acquisto di una nuova fotocamera, la userei principalmente per i ritratti e per i miei viaggi. Al momento la fotografia è un hobby e non ci lavoro, ma non escludo la possibilità che in futuro possa diventare una professione (mi piace anche l'aspetto video). Al momento ho una vecchia samsung NX100, una Panasonic GH2 (che ho utilizzato più che altro in ambito video) ed ogni tanto scatto con una Canon 600D. La 600D mi sembra migliore della NX100, anche se entrambe sono un po' datate e soffrono ad iso alti (la messa a fuoco a volte non la prende, altre è molto lenta). Sarei orientato a restare su una macchina mirrorless, però volevo prendere qualcosa di un attimo più professionale, che magari mi consenta di tirar fuori qualcosa di meglio, piuttosto che prendere un'altra entry-level solamente più recente. La mia idea era ricaduta sulla full frame della sony, cioè la A7 (mark I, le altre sono fuori budget). Oppure magari una apcs-c sempre della sony, magari una sony alfa 6000 (o uno di quei modelli). Voi cosa consigliate, vi viene qualche modello valido in mente? è più performante una a7 full frame del 2013 o una nuova aps-c del 2018-2019? grazie ciao! 34 commenti, 2170 visite - Leggi/Rispondi | 99 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Kafhir442 ha ricevuto 1068 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 03 Marzo 2020 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me