Mi presento (con i miei limiti e i miei sogni) in Blog il 11 Febbraio 2020, 16:07 Ciao! Innanzitutto complimenti per la vostra serietà. Detto questo, mi presento. Mi piace scrivere, disegnare e dipingere (sto cercando di imparare l'acquerello) e la fotografia per ora ha un ruolo marginale nella mia vita. Un po' di foto creative, però, le ho scattate, quasi senza pensarci, spinto soltanto dalla meraviglia per le forme e i colori della realtà. Quando ancora non esistevano le fotocamere digitali, ho usato quelle col rullino e obiettivo senza zoom. La mia prima fotocamera digitale è stata una Kodak Easy share da 4 megapixel, priva di zoom ottico, con cui sono riuscito a fare anche foto notturne, usando addirittura una candela come flash supplementare! Purtroppo la Kodak me l'hanno rubata e sono passato ad una Casio Exilim da 10 megapixel (allora non sapevo nulla dell'imbroglio dei megapixel!) e finalmente con lo zoom ottico, ma, ahimè, senza mirino (la Kodak, invece, ne era provvista). Qualche foto con lo smartphon la scatto, ma solo perché lo porto sempre con me. Lo trovo poco ergonomico.
Ultimamente mi sto interessando maggiormente alla qualità tecnica della fotografia. Tutto è cominciato perché talvolta, non avendo tempo di disegnare dal vero, scatto qualche foto per copiarla con calma. Nel rivederla, tuttavia, non ritrovo più colori, forme, luce e contrasti che ho notato sul posto. Comprendendo i limiti di compatte e smartphone, ho cominciato a sognare fotocamere più impegnative. Qui sorgono problemi, perché non vorrei fare il passo più lungo della gamba. Il mio budget è moolto limitato. Siccome non guido, non potrei neanche portare con me una pesante attrezzatura fotografica. In una fotocamera “ideale” ci vorrei i comandi manuali: P.A.S.M. tanto per capirci. Tuttavia, sempre per motivi di budget e di peso, dovrò accontentarmi dell'obiettivo in kit. Non ricomprerei una compatta perché quella che ho è poco ergonomica (anche in questo era migliore la Kodak). Devo scartare le reflex, troppo ingombranti per i motivi spiegati prima. Le fotocamere che mi attraggono maggiormente sono le bridge, perché hanno l'ergonomia di una reflex e non devo cambiare obiettivo ma hanno sensori minuscoli, e una maggiore qualità dell'immagine la vorrei! Dovrò orientarmi verso le mirrorless, rinunciando al mirino, poiché porto gli occhiali. Da inesperto, avevo pensato che potessi trovare qualcosa di buono intorno ai 200-250 euro, ma non c'è quasi nulla di decente. Per ora aspetto, poi guarderò anche all'usato. Intanto guardo il vostro sito e approfondisco qualche nozione teorica, mentre scatto foto con quello che ho. In fondo la fotografia è prima di tutto scelta di soggetti e inquadrature. Poi si vedrà. Quando avrò imparato come si fa, posterò qualche foto (se è possibile). Così vedrò anche cosa pensate dei miei scatti.
Un saluto, sperando di non avervi annoiato
Antonio Risi
6 commenti, 245 visite - Leggi/Rispondi