|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Giugno 2016, 19:41 Apro questo topic con la speranza di trovare delle risposte e con la speranza che le informazioni che raccoglieremo possano tornare utili a chi come me vuole intraprendere questa strada. Allora, mi imbatto nell'analogico per la seconda volta in vita mia e capisco che adesso è vero amore... l'analogico di oggi lo vivo sicuramente in modo diverso da come ho vissuto l'analogico dei primi anni 90... ossia con macchinette a forma d'uovo automatiche a pellicola... oscene!!! ![]() Oggi forte della conoscenza di concetti come tempi, diaframmi, esposizione, millimetri e altro, una pellicola da 36 pose 35mm "dovrebbe" contenere 36 capolavori... dovrebbe sottolineato 3 volte ![]() Arriviamo al punto critico. Oggi mi reco al primo laboratorio di sviluppo. Risposta... "l'unico tecnico che sviluppa è in ferie... lascia il rullino e vienilo a prendere dopo il 15 luglio" ... quindi circa 20 giorni di attesa causa ferie del tecnico. Laboratorio numero due... "oggi è venerdi? vieni martedi prossimo e giovedì sono pronti"... al mio chiedere coma mai mi sento rispondere... "raccogliamo più rullini e li sviluppiamo tutti insieme"... Laboratorio numero tre, stessa risposta del secondo anche se cambiavano i giorni indicati ma la sostanza è la stessa. PERPLESSITA'... ma quindi inseriscono tutte le pellicole di tot persone nello stesso bagno e danno a tutte lo stesso contrasto?!? sia a chi ha scattato con pellicola 100 ASA sia a chi magari ha scattato con pellicola 3200 ASA... ma stiamo scherzando? le vie di mezzo non sono mai state sinonimo di qualità... i costi però mi sono sembrati più che accettabili... 2 euro per i solo sviluppo negativo. Avendo uno scanner diapositive la soluzione mi sembra più che valida. allora un po' per i tempi biblici (vizi di un decennio di digitale ![]() Incontro tra le varie guide un interessante video di Gino Mezzanobile... vorrei provarci ma subito incontro nuove difficoltà... dove si reperiscono i prodotti? i liquidi? chi ha già "fatto da solo" segue le procedure del video? i prodotti dove li acquistate? che marca? ripeto, non per i costi (2 euro a rullino è ancora accettabile) ma per i tempi di attesa e per le impostazioni che vanno bene per 10 pellicole ma che in realtà non vanno bene per nessuna... grazie a chi vorrà rispondere. Luigi 16 commenti, 2263 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2016, 12:14 Ciao a tutti. Sono già possessore di una splendida Fuji X-e1. Mi trovo molto bene, è bella, pratica come la cercavo ma... a livello del tutto teorico, se si volesse fare un salto in su... un upgrade insomma, quale converrebbe prendere in considerazione? una x-pro1? una x-t1? quali sono le differenze tra le due macchine e soprattutto hanno davvero quel qualcosa in più rispetto alla X-e1 per giustificare un nuovo acquisto? leggevo nelle tabelle tecniche che la x-pro1 non ha il flash incorporato... che tutte e tre hanno un mirino elettronico... stesso identico sensore... e allora perche' la x-t1 costa 1000 euro e la x-pro1 la metà... cosa mi sfugge? leggevo che una era adatta ad un tipo di foto e l'altra ad un altro genere, ma non ricordo dove e soprattutto chi l'ha scritto. Credo che l'autofocus sia identico per tutte e tre... credo (sottolineato 3 volte ![]() Mi aiutate a capire??? grazie infinite 8 commenti, 1068 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Dicembre 2015, 19:14 apro la mail e mi ritrovo 88 mail di facebook dove mi si avvisa che altrettante persone hanno commentato una foto in cui ci sono io. La cosa strana è che sono tutti spagnoli... non persone con cui ho rapporti, tipo amici d'infanzia etc etc... non vorrei cliccare sul link e autoinstallarmi qualche bel virus... qualcuno sa qualcosa al riguardo??? PS (non sono praticissimo di facebook) 0 commenti, 197 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Dicembre 2015, 9:47 Vorrei prendere per Natale un tele zoom luminoso 2.8 fisso Alternative Nikon 80-200, Tamron 70-200... chi mi sa dire le principali differenze e perchè dovrei scegliere uno anzichè l'altro? Sarei più orientato verso il Nikon, essendo un fan della vecchia serie di obiettivi "D" della Nikon, però avendo il 70-300 e il 17-50 di Tamron, ho potuto constatare che è davvero una bella azienda. Prezzo simile, focale simile, peso simile... c'è qualche motivo "fondamentale" che mi sfugge per decidere serenamente? 23 commenti, 2143 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 27 Luglio 2015, 12:00 Un curiosità. non so a quanti di voi sia capitato, e forse è anche stato discusso, ma mi è capitato che nell'inserimento di una foto, ho sbagliato ad inserire l'obiettivo... ora mi chiedo, ma una volta inserito l'obiettivo (sbagliato) come si fa correggere ed inserire l'obiettivo corretto? 9 commenti, 997 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Maggio 2015, 18:39 Una domanda nasce spontanea... ma stampare con una laser sia in BN che a colori in A3 è davvero una idea così malsana? Mi spiego. Dato il mio lavoro/studio/passione, ho avuto a che fare con almeno una decina di stampanti a getto di inchiostro, e tutte, e sottolineo tutte, prima o poi hanno dato quegli odiosi problemi dell'inchiostro secco sulle testine... stampa a fasce visibili in stampa... costo per copia non proprio convenientissimo. ROBA DA MAL DI TESTA Ora ultimamente ho al lavoro una Epson Laser a colori... poca roba... una stampantina da 250 €... ieri per caso, ossia senza nessuna premeditazione ![]() Morale mi sto trovando alla grande. Ora mi chiedo ma con una stampante un po' più seria, e magari A3, la cosa sarebbe fattibile? senza prendere naturalmente in considerazione stampanti da 1500 €... Chi ha esperienze a riguardo? e perchè tutti prendono in considerazione solo le getto di inchiostro se poi tutte danno problemi??? 223 commenti, 29682 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2014, 20:30 cerco una compatta... deve avere delle caratteristiche precise, e soddisfare altrettante precise mie richieste. Apro questo topic per cercare di far luce, grazie al vostro aiuto su un argomento vasto, trattato più volte, ma ancora "aperto". Allora, le caratteristiche che "deve" necessariamente avere sono: - mirino... il display nelle giornate di sole mi manda in palla... - tascabilità/portabilità - sistema chiuso... ossia compatta o al massimo mirrorless con un obiettivo piccolo e tuttofare. Non ho voglia di prendere un altro sistema con obiettivi, adattatori etc... metto in tasca e via. Finisce li. - prezzo... entro 500 €... Le richieste mie da soddisfare sono - qualità delle foto, non necessariamente fatte ad ISO altissimi, ma che copra quanto meno gli 800 ISO. - se scatta in raw+jpeg dovrebbe anche essere abbastanza veloce nella scrittura e non metterci 6/7 secondi a foto... - autofocus antistress. Io avevo delle candidate, ma voi che ne pensate? La vincitrice fin'ora è la Fujifilm x20... bene o male soddisfa tutto quanto scritto fin'ora possibili candidate: - Olympus XZ-2 iHS (più millimetri della x20, più economica ma non ha il mirino, giusto?) - Canon PowerShot G16 (qualcuno la conosce???) - Nikon Coolpix P7800 (pareri???) ho eliminato dalla comparativa la x100s per il fatto dell'ottica fissa... un limite per una tuttofare d'assalto come la intendo io... pareri, consigli, insulti ( ![]() ciao a tutti 29 commenti, 13021 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Marzo 2014, 12:37 in un possibile salto al formato FF mi chiedevo come risolvere il "dilemma" grandangolo... mi spiego... ho intenzione/desiderio/sogno (non nell'immediato purtroppo) di prendere una Nikon D610, ma mi trovavo sprovvisto di grandangolo FF. ho usato e uso con grande soddisfazione (personale) il grandangolo per DX Nikon 10-24mm... che su DX appunto equivale ad un 15-36mm... Visto che la D610 accetta le ottiche DX ed effettua l'autocrop, montandoci su una lente DX dovrei continuare a scattare a 15-36mm... quindi per me non dovrebbe cambiare nulla a livello di risultato finale... altrimenti dovrei prendere un 14-24mm, lente FF da usare su FF... ma a questo punto credo che scattare a 15mm (con il 10-24) o scattare a 14mm (con il 14-24) sia "quasi" la stessa cosa... val la pena spendere oltre 1500 € per un solo millimetro? considerando che il 10-24 già ce l'ho... e dando per scontato che sono due ottime lenti... Insomma sbaglio qualcosa io nel ragionamento? non tengo conto di alcuni fattori? 15 commenti, 2854 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Marzo 2014, 18:40 E' sicuro affidare i ricordi di una vita a flickr? Nel senso che "regalano" un terabyte di spazio per caricare foto e video (foto solo jpeg ![]() Mentre un hard disk potrebbe rompersi dall'oggi al domani senza preavviso, oppure la cantina dove sono stampate tutte le foto potrebbe allagarsi (faccio il catastrofico apposta ![]() nel senso, non si corre il rischio di trovarsi un avviso sulla email tra un paio d'anni che ci dice che il nostro account è stato cancellato per questo o quel motivo? le foto sono sicure in quanto protette da occhi indiscreti? visto il lavoraccio di upload e archiviazione che c'è dietro, vale la pena spendere mesi a caricare le proprie foto personali? grazie a chiunque voglia portare la sua conoscenza sull'argomento. 1 commenti, 1541 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Marzo 2014, 10:06 Ciao a tutti. Questa estate avevo intenzione di inserire tra le tappe del mio viaggio una "tre giorni" (anche 4) a Praga. Non sapendo praticamente nulla del posto, ma affascinato da alcune foto che ho visto qui su Juza ed essendo una delle mie mete "da fare", chi ci è stato può consigliarmi qualcosa da vedere, fare e soprattutto fotografare? Cerco informazioni anche su clima in estate (troppo caldo... troppo freddo)... se viaggiando con moglie e figlio piccolo può essere un problema, quindi meglio una meta più tranquilla e a misura di "famiglia"... o sarebbe meglio pernottare fuori Praga, tipo in un paesino a pochi chilometri... quattro giorni sono troppi? troppo pochi? nei dintorni ci sono posti più belli ma meno famosi e turistici? Insomma chi ha voglia di condividere le sue esperienze mi farebbe cosa gradita... Luigi 2 commenti, 640 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 13 Marzo 2014, 21:33 Memorie di un Viaggiatore... Chi passa da queste parti è benvenuto! Foto non perfette... forse del tutto sbagliate... ma fanno parte dei miei ricordi, dei miei viaggi. Foto scattate senza una attrezzatura adeguata, spesso con un telefonino... ma l'importante è il ricordo che rappresentano. Si tratta di foto fatte in viaggio... dove ci sono tabelle di marcia da rispettare. Non si tratta di viaggi fatti per far fotografie, che poi è quello che farei oggi... 0 commenti, 211 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2014, 17:56 Ciao a tutti ragazzi, sono qui a chiedervi un consiglio/parere tecnico... un amico deve vendere uno dei suoi due flash Nikon SB600. Avendone due identici ha deciso di darne via uno. Mi ha specificato che è senza garanzia, senza scatola ma che funziona perfettamente. Dato che mi fido ciecamente di lui, in quanto so che non mi tirerebbe mai un bidone, quello che volevo sapere è questo... ma il flash ha una vita "prestabilita"??? Nel senso che se prendo una reflex usata con 200.000 scatti, ha più probabilità di rottura rispetto ad una reflex usata di 20.000 scatti... almeno nella norma. Ma un flash??? che vita ha??? quanti flash può "flashare" ![]() ![]() ![]() ![]() Lui li ha presi entrambi usati... quindi teoricamente potrebbero essere di un "matrimonialista", di Terry Richardson o anche di qualcuno che, se lo ha fatto lampeggiare 20 volte in un anno, è un miracolo. Il prezzo è 130 eurozzi... che fare? considerando tutto ciò scritto, compreso la buona fede del mio amico (su cui ci metto la mano sul fuoco) è un acquisto al buio... 7 commenti, 3167 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Geeno ha ricevuto 371419 visite, 6840 mi piace Interessi: Moto, viaggi, acquariologia, cinema, musica, fumetti, fai da te e lavorazione del legno, e naturalmente l'ultima arrivata... la fotografia. Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 14 Dicembre 2012 AMICI (95/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me