Passaggio a WR per viaggio in Thailandia in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2024, 7:38 Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di Fujifilm X-T30, piccolo gioiello che non mi ha mai deluso una volta. Nei miei viaggi, solitamente, la porto insieme ad un XF16mm F1.4 WR e un XF35mm F1.4. Venerdì ho acquistato un biglietto per Bangkok, e mi fermerò in Thailandia dal 19 luglio al 2 agosto, con l'intenzione di girare ovunque i mezzi potranno portarmi. Come sempre, la volontà è quella di viaggiare leggero, cosa che il mio piccolo corredo mi ha sempre concesso; purtroppo, però, il periodo in cui mi fermerò in Thailandia non é dei più magnanimi a livello di meteo, per cui in genere é possibile che ci siano piogge improvvise, e non vorrei ritrovarmi a non poter scattare a causa del corpo non tropicalizzato della mia X-T30.
Posto che la soluzione di comprare una copertura impermeabile non mi piace proprio, pensavo di investire qualche soldo per un corpo tropicalizzato e possibilmente una lente tuttofare, sempre WR, da tenere fissa. Da amante dei body “rangefinder style” (che non ho mai avuto ma sempre adorato), puntavo ovviamente sulla serie X Pro, ma in questi giorni ho riflettuto sul senso di avere un altro corpo con lenti intercambiabili che “di fatto” va ad accostarsi praticamente paro paro a quello che può offrirmi la mia X-T30; é vero che la serie X Pro presenta delle caratteristiche migliori (secondo slot SD, mirino ibrido, ecc…) ma da un lato forse poi mi ritroverei ad avere due possibilità simili. Come obiettivo pensavo al 23mm F2, da alternare al 16 in caso di interni o in generale di necessità più ampie. Proprio per questi motivi ho puntato lo sguardo anche su una ipotetica X100V, che risulterebbe effettivamente una alternativa in toto alla mia piccola fuji, e il cui obiettivo fisso potrebbe rispondere bene sia alle esigenze di avere un tuttofare già pronto e anche alla volontà di viaggiare iper minimale e leggero - oltre che ovviamente alla primissima necessità di avere un corpo tropicalizzato. In questo caso sacrificherei l'eventuale possibilità di utilizzare il grandangolare, a meno di converter che sinceramente non mi stuzzicano molto, proprio perchè da una X100 vorrei l'estrema portatilità senza impazzire nel cambio di lenti costante.
Detto che in qualsiasi caso attendo di vedere la presentazione Fujifilm del 20 febbraio, per capire se avrà senso sfruttare un eventuale calo di prezzi di X Pro 2 e di X100V - oppure in base a ciò che presentano decidere di fare l'investimento verso una X Pro 4 o una X100VI - voi, nella mia situazione, cosa fareste? Qualcuno che si é ritrovato nella stessa situazione?
Grazie a tutti!
1 commenti, 248 visite - Leggi/Rispondi
Come vi siete convinti di non avere bisogno di altro? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2022, 8:43 Ciao a tutti! La questione, come da titolo, è semplice da scrivere ma difficile da risolvere: come vi siete convinti di non aver bisogno di altro?
Mi spiego meglio. Nell'aprile 2021 mi è stata regalata una X-T30 + 18-55 da kit, a cui, nell'anno successivo, ho accompagnato un XF35 1.4 e un XF16 1.4, che per la fotografia che faccio mi hanno permesso di poter lasciare nel cassetto lo zoom e coprono perfettamente le focali che mi servono (prettamente street, urban, viaggio). Ho regalato alla mia ragazza, per la sua laurea, un X-E3 e devo ammettere che come form factor lo adoro (infatti se non mi avessero regalato la X-T30 io mi sarei comprato - usata- una X-E2).
Tutto questo per dire due cose:
1) la X-T30 non mi fa mancare nulla, azzarderei a dire che come qualità-prezzo è una - se non LA - Fujifilm migliore sul mercato;
2) le rangefinder style, però, sono sempre rimaste lì nel mio cuore…
…e devo ammettere che mi sto innamorando sempre di più della X-Pro 3, del concetto che sta dietro e, come mi ripeto sempre, sarebbe un modo di fotografare differente rispetto all'esperienza con la mia X-T30 (no schermo, telemetro, magari in accoppiata con un 23 f2 sarebbe anche totalmente WR, oltre che un setup perfetto per la street…).
Io credo che chiunque di noi si sia ritrovato a sbavare dietro corpi o obiettivi, anche se ciò che abbiamo già è più che sufficiente; volevo raccogliere un po' di esperienze di come vi siete convinti che “sì, gran macchina la X-Pro 3, ma non ne ho bisogno”.
Probabilmente, quest'ultima, una citazione del mio conto in banca.
76 commenti, 4200 visite - Leggi/Rispondi