|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 17 Luglio 2015, 10:20 ... ho un nuovo sito: www.robertocornacchia.com 0 commenti, 199 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 20 Febbraio 2015, 11:45 e chissenefrega... 13 commenti, 469 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 23 Febbraio 2013, 9:50 per la prima volta in vita mia ho partecipato ad un concorso fotografico e, incredibile ma vero, una mia foto è stata segnalata. adesso per non rovinare la media non parteciperò più a nessun altro contest... ![]() 16ima immagine della slidshow seguente: www.oasisphotocontest.com/gallery2012/amicidicasa/ 3 commenti, 403 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 19 Dicembre 2012, 9:30 caricata la galleria sul mio ultimo viaggio in amazzonia. 1 commenti, 430 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Ottobre 2012, 19:02 caricate sul mio sito personale le foto del viaggio in irlanda: robertocornacchia.shutterfly.com/europa/1775. clicca qui per la modalità slideshow: cmd.shutterfly.com/commands/pictures/slideshow?site=robertocornacchia& 0 commenti, 464 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 16 Febbraio 2012, 8:59 Un viaggio in coppia e meno impegnativo, da un punto di vista organizzativo, di altri. L'Uzbekistan è destinazione decisamente tranquilla ma la gente, sarà perché finisce in -stan come il confinante Afghanistan, spesso pensa che sia una paese in mano ad Al-Qaeda. Invece casomai è il contrario: in pratica, dalla caduta del comunismo, nel paese vige la dittatura di Karimov, uno dei tanti "presidenti senza la data di scadenza" che governano a queste latitudini (anche se, accennando il discorso, gli uzbeki non mi sono parsi nutrire astio nei suoi confronti), cosa che lo rende un paese dove le libertà individuali non sono magari molto rispettate ma anche decisamente tranquillo. Dopo i disordini di Andijon del 2006 durante il quale la polizia sparò e uccise poco meno di 200 dimostranti, l'Uzbekistan è stato pesantemente accusato di negazione dei diritti umani da parte dell'ONU, capitanati dagli USA. Per ripicca il dittatore ha tolto l'autorizzazione ad usare le sue basi militari alle forze impegnate nel conflitto afgano. Quindi paese in mano ai talebani? Nemmeno per sogno: per non correre rischi, il despota da allora ha vietato i cinque classici richiami quotidiani alla preghiera dei muezzin e gli imam, nella predica, sono "tenuti a lodare il governo". Comunque l'Islam, forse anche per merito della corrente mistica sufi che l'ha per molto tempo ispirata ma sicuramente anche a causa dell'opera di "affrancamento dalle superstizioni" operata dal regime sovietico, in Uzbekistan non raggiunge il parossismo di altre zone: il paese è decisamente laico, i fedeli dell'Islam si possono definire moderati e nessuno è costretto a portare burqa o a coprirsi il volto o i capelli. Se nella capitale non ci sono problemi per minigonne o tacchi a spillo, anche nelle campagne le donne portano il fazzoletto in testa più per motivi di consuetudine o praticità (d'estate il sole picchia davvero forte), come le nostre nonne contadine, che per dettami religiosi. In pratica l'itinerario, per il quale abbiamo a disposizione una decina di giorni voli compresi, segue uno dei tratti storici della famosa Via della Seta, strategico crocevia di traffici di ogni tipo, leciti e non. Per una volta faccio un'eccezione rispetto al mio modo di viaggiare: prenoto gli alberghi, cosa che solitamente evito per lasciarmi l'opportunità di cambiare idea in corsa. Però l'itinerario è talmente classico e le possibili deviazioni poco interessanti che questa scelta non ci impedisce chissà quali variazioni dell'ultimo momento. Anzi, prenotare per... 13 commenti, 11843 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 08 Febbraio 2012, 11:02 finito di caricare sul mio sito personale il diario di viaggio in vietnam (http://robertocornacchia.shutterfly.com/vietnamnord) e circa 130 foto (http://cmd.shutterfly.com/commands/pictures/slideshow?site=robertocornacchia&page=robertocornacchia/viaggi&album=1290&albumPath=). queste ultime, pian piano, le sottoporrò al vostro giudizio nella sezione "reportage di viaggio". 6 commenti, 814 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2012, 11:22 vorrei dotarmi di un gps, visto che i miei corpi macchina non ne sono dotati, perché trovo difficoltà a stabilire con precisione dove ho effettuato alcuni scatti. non ho pretese particolari, anzi lo userei solo ogni tanto, tipo se faccio una foto in un villaggio sperduto faccio la prima col gps ma non le successive, per non consumare la batteria, che mi pare di capire che è un problema tipico dei gps. consigli su prodotti e marche? ho nikon e vedo che il prodotto nikon, oltre a costare il doppio di altre marche meno famose, ha un cavo che va inserito nel corpo macchina, che altri gps non hanno. come mai? 3 commenti, 1212 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 30 Novembre 2011, 20:31 arieccomi qua, "confuso e felice"... ![]() 0 commenti, 568 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Novembre 2011, 12:02 domani parto per il vietnam del nord. un saluto a tutti gli amici di forum. buona luce a tutti, ma soprattutto a me! ![]() 4 commenti, 618 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 11 Ottobre 2011, 11:08 oggi juza mi ha reso l'onore di pubblicare sul forum il mio diario del viaggio in cina. le foto più o meno avete già avuto modo di vederle e spero vi divertirete a leggerlo, così come io mi sono divertito a scriverlo. 11 commenti, 1132 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2011, 11:01 ho provato a seguire i consigli di tony kuyper: goodlight.us/writing/luminositymasks/luminositymasks-1.html siccome su internet c'è pochissimo materiale in italiano, quasi fosse una ricetta segreta come quelle che i cuochi famosi si guardano bene dal divulgare, mentre mi pare che qui ci sia chi lo sappia utilizzare con dovizia (il primo ch emi viene in mente è eru, ma non solo), vorrei chiedere qualche chiarimento a chi ne sa di più. 1. in generale, su quale tipo di immagine ha più senso applicare questa tecnica? dalle immagini utilizzate da kuyper nel tutorial e dagli scatti di eru (mi vengono in mente quelli nello zion nat park) direi quelle con molti colori, essendo forse proprio l'esaltazione dei colori lo scopo ultimo di questa tecnica. vorrei sapere da chi utilizza questa tecnica se vi sono altre situazioni in cui si rivela utile. 2. essendo una tecnica piuttosto lunghina, ovviamente è estremamente consigliato memorizzarla con un'azione di photoshop. ho seguito pedissequamente l'esempio del tutorial e creato un'azione dove il livello di regolazione era sempre sulle curve. il risultato finale dell'elaborazione dell'immagine che ho scelto è stato un buon aumento della nitidezza e del contrasto ma anche un'immagine molto più scura. chi lo ha fatto, ha memorizzato l'azione sulle curve o su altri parametri? 3. lo so che sperimentare è la soluzione migliore ma, visto che il tempo a disposizione è quello che è, c'è qualche dritta/trucco che qualcuno ha scoperto e che si sente di condividere? 2 commenti, 2193 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Bosforo65 ha ricevuto 183510 visite, 1259 mi piace Interessi: viaggi, fotografia, basket, travel blogging, culture extra-europee, cappelli e copricapi tribali e tradizionali, brutalismo, tennis Contatti: Sito Web Nato nel 1965 e sempre vissuto nella Bassa Romagna, quella delle piatte terre agricole strappate grazie alla bonifica, non quella rutilante della riviera - insomma, sono uno da tagliatelle al ragù più che da spaghetti allo scoglio -, adoro perdermi negli angoli di mondo più improbabili ma anche rientrare nell'accogliente grembo della mia terra. A 15 anni di età intrapresi il mio primo viaggio organizzato all'estero, senza i genitori,? e non ho più smesso. Al momento sono più di 80 i paesi di cui ho calcato il suolo, quasi sempre visitati in autonomia o concordando l'itinerario con guide locali, saltuariamente come guida o accompagnatore. La prima macchina fotografica, completamente manuale, la presi in mano poco più che ventenne e poco dopo era già accompagnata nei viaggi da una gemella. Con quelle due scatole di metallo ho viaggiato e portato a casa immagini, principalmente diapositive, da cinque continenti. Ho sempre scattato foto principalmente con lo scopo di rivivere il viaggio una volta rientrato: un pensiero compassionevole va agli amici che si sorbivano le interminabili proiezioni di diapositive, anche se negli ultimi anni - tra doppio proiettore, dissolvenze, musiche e commento sonoro - erano quasi uno spettacolo godibile. Poi il passaggio al digitale che, dopo una mia iniziale titubanza, ha di nuovo riacceso la passione per l'ottava arte. Un giorno, in modo del tutto casuale, degli amici mi chiesero di mettere delle parole a fianco delle mie fotografie. Inizialmente lo feci quasi controvoglia, poi il godimento provato nel buttare giù sensazioni e pensieri che fino ad allora tenevo solo per me finì per fare breccia e diventare una parte non secondaria delle mie avventure in giro per il mondo. Ormai, quando penso al prossimo viaggio, non mi limito a cercare di scoprire cosa potrò vedere e immortalare ma anche a come potrò raccontarlo con le parole una volta rientrato. Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me