JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il fisso da avere! A Fuji topic in Obiettivi il 14 Marzo 2021, 21:20
Buonasera a tutti, Cerco consigli, ben chiariti, per l'acquisto di un fisso utilizzabile su Fuji. Se fosse possibile anche sapere in che situazione utilizzereste il fisso consigliato. Non necessariamente della medesima marca considerato il lancio del nuovo adattatore nikon to fujifilm. Grazie per i vostri consigli!
Potenzialmente aprirebbe le porte ad un mondo di lenti proprietarie Nikon o produttori terzi che non hanno attacco fuji. Chiedo ai più esperti quanto valga una spesa simile effettivamente? Considerazioni? Lo comprerete? Grazie e buonaserata!
Buongiorno a tutti, vorrei aprire una discussione riguardo l'astrofotografi modalità cheap. Andando dritti al punto, sto seguendo da diverso tempo questo fotografo --> , che nei suoi video mostra come sia possibile estrarre da uno stacking considerevole di foto oggetti del deep space (magari non troppo deep). Non è l'unico video che ho visto, dove non vengono utilizzati tele molto spinti, astro inseguitore o altri particolari filtri. Al netto della postproduzione molto avanzata da dover eseguire, qualcuno si è mai addentrato in questo genere di avventura? Se si, con quali risultati? Consigli? Grazie
Buongiorno a tutti, In caso di situazioni atmosferiche ideali, starei cercando un luogo vicino Milano con l'inquinamento luminoso più basso possibile. Qualcuno ne è a conoscenza? Grazie
Ciao tutti, Mi chiedevo se qualcuno avesse valutato l'acquisto o già effettuato l'acquisto del fantomatico S7+ . Lavorarci in post comodamente anche non da casa? Schermo? Naturalmente ho sentito tante opinioni lato tecninco, ma avrei piacere di sapere il risultato da chi lo usa. Caratteristiche rilevanti: OS Android 10, One UI 2.5 Chipset Qualcomm SM8250 Snapdragon 865+ (7 nm+) CPU Octa-core (1x3.09 GHz Kryo 585 & 3x2.42 GHz Kryo 585 & 4x1.8 GHz Kryo 585 GPU Adreno 650
DISPLAY: Type Super AMOLED capacitive touchscreen, 16M colors Size 12.4 inches, 446.1 cm2 (~84.6% screen-to-body ratio) Resolution 1752 x 2800 pixels, 16:10 ratio (~266 ppi density) HDR10+ 120Hz refresh rate
Fujifilm 18-135 vs 18-55 in Obiettivi il 29 Settembre 2020, 16:28
Ciao tutti, sono nuovo del gruppo e nuovo sulla fotografia. Ho una x-t3 nuova di zecca (da Luglio 2020) comprata con kit 18-55 . Ho una D3100(non paroganabile per ovvi motivi) con diversi obiettivi, tra cui quello fornito come kit 18-105 (o molte altre vecchie focali fisse che utilizzo solo in alcune particolari situazioni) . A livello di comodità avere uno zoom di questo genere, in diverse occasioni per me è stato un plus anche se su focali spinte la qualità in nitidezza perde parecchio. Dai più esperti vorrei qualche considerazione rispetto ad un possibile scambio di obiettivi da 18-55 a 18-135 . Quali sono i punti a sfavore e a favore da considerare in questo passaggio? Grazie!!