Consiglio L mount in Obiettivi il 08 Marzo 2025, 18:48 Ciao a tutti! Sto cercando di recuperare uno zoom tele per L mount da abbinare ad una S5. L'obiettivo sarebbe di avere qualcosa da poter fare paesaggio, qualche ritrattino in famiglia e da portarmi dietro nei viaggi. Ammetto di non essere molto pratico nell'utilizzo dei tele.
Visto i costi avevo selezionato queste opzioni:
-Panasonic Lumix S 70-300mm f/4.5-5.6 Macro O.I.S ( per il costo esiguo)
- Panasonic Lumix S 28-200mm f/4-7.1 Macro OIS ( per la leggerezza anche se mi sembra buietto)
-Panasonic Lumix S Pro 70-200mm f/4 OIS ( bellissimo dalle foto che vedo ma abbastanza oneroso per le mie tasche

)
-Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG DN OS C ( avendo poca esperienza nei tele spinti ho paura di prendere un soprammobile costoso)
Qualcuno li ha provati e magari piu di uno? io ammetto che avendo poca esperienza faccio fatica a raccapezzarmi e vorrei un attimo prendere qualcosa da portarmi con me per diverso tempo non volendo cambiare sistema per qualche anno
Grazie!!!
2 commenti, 222 visite - Leggi/Rispondi
Suggerimenti cambio sistema. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Luglio 2024, 11:36 Ciao, sono un fotoamatore che mi trovo dopo anni di bistrattamenti a dover cambiare il mio corpo macchina una Canon 1300d. Sono estremamente indeciso su cosa prendere avendo un budget non elevatissimo 1500/1700€.
Scatto principalmente in viaggio (anche e spesso in notturna) e durante gite fotografiche, stampando fotolibri e saltuariamente 40x60.
Avevo valutato fuji xt5 ma mi sa che per le lenti vado fuori budget e non so bene dove sbattere la testa per altri marchi dato che mi sembra sempre di sforare budget.
Attualmente come lenti giro con un tuttofare 17/55 sigma 2.8 un 24 mm2.8 ed un 70/300 della sigma che di fatto uso come soprammobile.
Per il resto vado di pellicola con una yashica 2000.
Suggerimenti?? Più leggo su ogni sistema più mi vengono dubbi!
47 commenti, 1312 visite - Leggi/Rispondi
consiglio upgrade in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Giugno 2021, 12:29 Ciao a tutti, sono un possessore di una vecchia 1300d a cui abbino attualmente ottica sigma 17.50 2.8 ed un canon efs 24 mm ma ammetto che non mi sto trovando bene in quanto manca sempre di definizione la foto. Sto valutando di vendere un po di obiettivi che non uso per prendermi un serie l. ha senso su una macchina come la mia? Preciso che in futuro magari a fine anno c'è l'idea di passare ad un modello migliore di fotocamera
Il problema m'è sorto col sigma. mentre col canon 24 mm mi trovo benissimo con la nitidezza che cerco!
Grazie!
Enrico
3 commenti, 351 visite - Leggi/Rispondi
Aurore boreali con Canon 1300d? in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Gennaio 2020, 19:45 Ciao a tutti!!
A breve (se tutto va bene) sarò nel profondo nord a caccia di aurore boreali. Possiedo attualmente una Canon 1300d (so che non è il massimo....

ma questa ho al momento) e diverse ottiche tra cui un sigma 17-50 2.8, un samyang 14 mm 2.8 ed un fidato canon 24mm 2.8. Come mi consigliate di approciarmi alla fotografia delle aurore? servirebbe un filtro notturno come quelli della nisi? ho speranze di portare a casa qualcosa dato il corpo macchina che ho?? l'anno scorso ha affrontato allegramente l'inverno russo ma ammetto che stava sempre nella sua borsa. Grazie!!


6 commenti, 384 visite - Leggi/Rispondi