|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2025, 22:41 Ciao a tutti Tempo fa lessi di una macchina compatta 35 mm che aveva una funzione interessante, quando si inseriva una nuova pellicola la macchina la avvolgeva tutta e iniziava a contare al contrario, cioè il primo fotogramma andava dentro il canestro del rullino. In pratica avviene tutto al contrario e i nuovi fotogrammi vanno dentro al rullino per evitare che una apertura accidentale rovinasse gli scatti fatti in precedenza. Spero di essermi spiegato! Ho una Nikon f 80 ed una f100, non é che per caso nel menu da qualche parte c'è questa opzione? Sarebbe fantastica anche per nn dover fare la caccia alla coda ad ogni rullo, specialmente quelli corti per le prove. Grazie a tutti 25 commenti, 910 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2025, 22:40 Ciao a tutti Tempo fa lessi di una macchina compatta 35 mm che aveva una funzione interessante, quando si inseriva una nuova pellicola la macchina la avvolgeva tutta e iniziava a contare al contrario, cioè il primo fotogramma andava dentro il canestro del rullino. In pratica avviene tutto al contrario e i nuovi fotogrammi vanno dentro al rullino per evitare che una apertura accidentale rovinasse gli scatti fatti in precedenza. Spero di essermi spiegato! Ho una Nikon f 80 ed una f100, non é che per caso nel menu da qualche parte c'è questa opzione? Sarebbe fantastica anche per nn dover fare la caccia alla coda ad ogni rullo, specialmente quelli corti per le prove. Grazie a tutti 0 commenti, 46 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 30 Ottobre 2024, 20:51 Ciao a tutti Non riesco a fotografare, se non dopo varie imprecazioni, con l'obiettivo in oggetto nelle inquadrature verticali. Come posso fare? Appena metto la macchina in verticale si muove il corpo sulla piastra scivolando lentamente verso il basso a causa del peso non indifferente di questo obiettivo. Esiste un collare per il 24-70? Qualcun altro ha esperienze simili? Grazie 3 commenti, 160 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Settembre 2024, 13:12 Buongiorno a tutti, qualcuno è a conoscenza di adattatori per utilizzare un filtro da 77 mm a vite su l'obiettivo in oggetto? Grazie! 6 commenti, 190 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Febbraio 2024, 23:32 Ciao a tutti, Potreste aiutarmi a capire che tipo di tempi dell'otturatore sono presenti in una M3 del 1955? Rispetto ai tempi odierni standard é presente una numerazione diversa. Mi piacerebbe capirne la storia ed il motivo.. ma a parte questo ho qualche difficoltà quando mi trovo ad esporre su tempi bassi, ho un esposimetro moderno e devo tradurre in antico! In genere vado a più o meno e cerco un tempo simile a quello indicato dall'esposimetro. Partendo a ritroso da 1/250 trovo 1/100 1/50 1/25 1/10 1/5 1/2 e 1 secondo. A vederlo così mi manca uno stop. Grazie! 2 commenti, 312 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Febbraio 2024, 21:31 Buongiorno a tutti sapreste consigliarmi un buon 35 mm da cercare per una Nikon FM2? tetto di spesa dipende da tante cose non chiedetemelo! ![]() generalmente faccio ritratti con il 50mm ma volevo una lente per ritratti più ambientati, mi piacerebbe che fosse risolvente e con una morbida e precisa ghiera di messa a fuoco, magari con una distanza di messa a fuoco minima di una 40ina di cm. Sviluppo in rodinal e stampo massimo 20x30. Grazie! 4 commenti, 468 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Dicembre 2023, 22:27 Ciao a tutti potreste dirmi la misura della vite per la piastra cavalletto per la Leica M3? è un 3/8? Avete qualche suggerimento o piastre particolarmente adatte? essendo laterale non mi da una sensazione di fiducia anche se è più grande della vite 1/4 normalmente presente nelle macchine fotografiche. Grazie 2 commenti, 332 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 22 Novembre 2023, 12:07 Buongiorno a tutti Secondo voi esiste un modo per avere un sincro flash dall'uscita del corpo macchina ad un flash generico? Vorrei utilizzare il cavo con uscita sincro sul corpo macchina al contatto caldo del flash in modo da posizionarlo dove voglio. Vorrei poter avere la possibilità di utilizzare diversi corpi in macchina con un flash. Spero di essermi spiegato Grazie a tutti 4 commenti, 351 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Giugno 2023, 20:57 Buongiorno a tutti avrei bisogno di chiarimenti sul processo di ridimensionamento di un file. Parto dalla aspettativa che ridimensionando (riducendo) un file la eventuale grana presente dovrebbe essere molto più gestibile rispetto all'uso di un processo di denoise con software dedicato (mantenimento dei dettagli). Partendo da un file da 45 mpx di uno scatto a 1600 iso vorrei ridimensionare per stampa a 20x30. I pixel dovrebbero essere estremamente in eccesso e come tale la ridimensione dovrebbe farli praticamente sparire, è corretto? Vorrei da voi un consiglio senza mandare in stampa on line e spendere soldi inutilmente! Non ho mai approfondito il discorso ridimensionamento perché non avevo una fotocamera con tanti mpx, ho da poco preso una d850 usata e sto cercando di capire come gestire il file immenso (in tutti i sensi) che restituisce. Le foto le ho fatte ad un evento al chiuso e le luci erano pessime. In alcune ho dovuto sottoesporre per preservare le luci e in PP alzando le ombre esce ovviamente rumore. Spero di essermi spiegato, grazie a tutti. Andrea 30 commenti, 1434 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2023, 15:33 Buongiorno a tutti scattando con il flash cordless e misurando prima l'esposizione con l'esposimetro mi sono accorto che ad un certo punto l'esposimetro non mi faceva aumentare i tempi oltre 1/100'', poteva solo diminuire. Sono andato a leggere il manuale ma c'è una frase sibillina (per me) cito:La velocità dell'otturatore può essere impostata da 1 sec a 1/500 sec. Una speciale impostazione di velocità dell'otturatore apparirà sopra 1/500 sec. (1/75, 1/80, 1/90 e 1/100 sec.). ovviamente la prima cosa che ho fatto è stato di tornare indietro con il tasto di selezione del tempo e sono arrivato di nuovo a 1/500'' e così via, risolvendo la faccenda. L'unica cosa che non capisco è la frase scritta nel manuale.. boh! Qualche dritta a parte fare finta di niente visto che ho risolto? Grazie 0 commenti, 163 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Aprile 2023, 22:55 Buongiorno a tutti ho aggiornato il computer e istallato nuovamente Lightroom e la Nik Collection. il Mac è un MacBook Pro 14 con Ventura 13.2.1 il plugin è l'ultima versione appena scaricata. il problema è che modificando da Lightroom con tre dei programmi che formano la suite NC tre non fanno vedere il file ma solo un immagine granulosa. Il problema è solo con DFine 2 e Sharpener pro (tutti e due). Il resto della suite funziona. Questo accade solo se lo lancio da Lightroom, da photoshop tutto a posto. La cosa strana è che anche se usato in standalone mode non mi fa importare i DNG o gli ORF (lavoro con una Ricoh e una Olympus). Cerco di allegare una foto di ciò che ottengo quando lancio il plugin da Lightroom. Grazie a tutti per eventuali consigli. (se solo riuscissi a mettere un allegato) 8 commenti, 886 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Novembre 2022, 9:04 Ciao a tutti ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato nulla a proposito delle dimensioni del file a monitor. Mi spiego meglio, c'è un modo per dire a Lightroom che con una foto visualizzata al 100% un centimetro del monitor corrisponde un centimetro su stampa? immagino centrino i ppi del monitor in rapporto alla risoluzione della foto, cosa che sarà collegata ai dpi su stampa. c'è modo di settarli da qualche parte? Grazie! Andrea 7 commenti, 914 visite - Leggi/Rispondi | 48 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Accosta ha ricevuto 1258 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 17 Dicembre 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me