|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 30 Dicembre 2012, 19:47 Abbandono definitivamente la partecipazione attiva a questo forum. Desidero ringraziare tutti coloro che in questi anni hanno scambiato opinioni con me, mi hanno dato consigli, eccetera. Un salutone a tutti e... buon anno! ![]() 1 commenti, 934 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Ottobre 2012, 18:44 www.amazon.it/pensiero-fotografi-percorso-fotografia-origini/dp/886159 Dopo aver decantato in tutte le salse i libri di Claudio Marra, volevo segnalare a chi non l'avesse ancora letto questo libro. Roberta Valtorta è un altro fulmine lubrificato della fotografia: attualmente direttrice del www.mufoco.org/ , ha una vasta cultura ed esperienza. Questo libro è veramente interessante e godibile: è difficile da catalogare, non è una storia della fotografia, non è un saggio di critica, non è un antologia: è tutto insieme. La Valtorta prende in esame in ogni capitolo quella che è la svolta concettuale del periodo, andando al nocciolo con la sua solita lucidità: completano il quadro qualche fotografia significativa e tanti scritti degli autori (leggere le considerazioni di Adams, piuttosto che della Arbus, o di Winogrand eccetera è veramente interessante). Alla fine la sensazione di aver capito di più è... tangibile. Un altro esempio di come si possa scendere in profondità pur con uno stile comprensibile e divulgativo. La Valtorta non è il tipo di saggista che gira e rigira intorno ai concetti, in una girandola di sostanziali ripetizioni per tirare a campare: arriva subito al punto e riparte, bisogna leggere lentamente e sottolineare con la matita, perchè le cose importanti sono... tantissime e non sono messe in particolare evidenza, e men che meno verranno ripetute! Un vero condensato. Ideale sarebbe una preventiva conoscenza dei fotografi più noti e delle loro opere: questo è più un flusso di idee che una storia lineare, ma nessuno vieta comunque di partire da qui, andando a pescare sulla rete di volta in volta le fotografie degli autori. imho, irrinunciabile . ![]() Au revoir 112 commenti, 15788 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Ottobre 2012, 13:44 www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2012/10/18/-materia-sogn 2 commenti, 978 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Ottobre 2012, 18:41 ![]() La sett. prox il mitico Giorgio Lotti e altri 8 autori (fra cui il sottoscritto) espongono in una bella villa d'epoca sul lago di Varese. Qui qualche altra info: nadirnews.altervista.org/wordpress/2012/10/biandronno-va-terredilago/< Ce vedemos (chi vuole). ![]() 10 commenti, 1123 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 10 Ottobre 2012, 22:51 .. ma dalle ns/ parti no. Un orso fra Valtellina ed Engadina... ![]() www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cronaca/71261/l-orso-attacca-la-scuola.htm 0 commenti, 785 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Settembre 2012, 21:31 Ciao a tutti, qualcuno ha da darmi notizie aggiornate circa la possibilità di accedere alla struttura, info utili, esperienze... qualunque cosa? Merci in anticipo. ![]() 1 commenti, 1080 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Settembre 2012, 11:19 www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2012/09/14/Pretini-Gioca 2 commenti, 729 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Settembre 2012, 23:45 E' il titolo di un libro di Marra (tanto per cambiare!) che avevo letto tempo addietro. l'ho ripreso in mano qualche giorno fa. E' un concentrato di idee: un'antologia di pensieri su cosa è, è stata o dovrebbe essere la fotografia. Ci trovate dentro tutti... da Barthes alla Krauss, da Calvino a Eco, dalla Sontag a Flusser... A suo tempo forse non ne avevo apprezzato tutto il valore didattico, ma leggendo successivamente i singoli autori e riprendendolo adesso, mi accorgo della capacità di Marra di isolare il nocciolo delle questioni. Non scivola via come altri che avevo segnalato, richiede forse un po' più di pazienza, ma è veramente micidiale. Del tipo che parti con una matita morbida per sottolineare le cose importanti e va a finire che praticamente sottolinei tutto. Senz'altro da mettere nelle priorità, magari dopo aver letto una storia della fotografia, giusto per avere delle coordinate. Ho pensato di segnalarlo a chi non l'avesse ancora letto perchè... perchè è imperdibile, ecco. Au revoir! ![]() 6 commenti, 1183 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Luglio 2012, 19:56 ...è quella di definire fondamentale un libro del quale si è entusiasti. Claudio Marra, Fotografia e pittura nel novecento (e oltre) , Bruno Mondadori. 18,70 euro su IBS, scontato. E' il momento giusto per comprarlo: dopo dodici anni dalla prima fortunata edizione, Marra ha rimesso mano ad uno dei suoi saggi più apprezzati, ritoccando qua e là, inserendo altri fotografi, e ovviamente aggiornando lo sguardo sulla fotografia contemporanea, considerazioni legate al digitale incluse. Conscio che mezzo forum conosce Marra e ha letto i suoi libri, e che l'altra metà non sa chi sia, ho quindi pensato di segnalare questo aggiornamento editoriale. Marra rivede fotografi, poetiche, stili dal novecento ad oggi, rapportando la fotografia alle altre arti visuali. Un'interessantissima carrellata che smaschera luoghi comuni e teoremi dal corto respiro sullo specifico (o non) fotografico, e che - al di là del tema conduttore - consente di gettare sguardi affilati sulla storia della fotografia tout court. Non sono molti gli autori che riescono ad esprimere profondità e competenza in un linguaggio accessibile: Marra va dritto al nocciolo delle questioni, con il suo stile garbato ma senza timori reverenziali nei confronti di autori e critici blasonati. Dalla prefazione: "...si può parlare di fotografia in prospettiva estetica solo all'interno di una più generale cornice di arte. L'autarchia è proibita. L'autarchia è profondamente sbagliata. Ogni tentativo di ricostruire una storia autonoma della fotografia e di individuare una specificità artistica del mezzo, fuori da un serrato confronto con tutto il sistema arte, può anche portare a qualche contributo parziale, ma alla fine rimane una scelta miope e senza sbocchi." "Bella foto, sembra un quadro." Per tornare a noi, quante volte leggiamo o sentiamo questa frase? Complimento o critica? Ovviamente commentatore e fotografo la interpretano positivamente, ma spesso - ahimè - non è che l'involontaria conferma di un banale pittoricismo senza sbocchi. Il tema è complesso, Marra scava fin dove è possibile e oltre. Poi si ferma, si astiene da semplificazioni o giudizi tranchant di comodo. Affiorano comunque, fra logiche cristalline, alcune sue valutazioni più personali: la caccia a queste perle è veramente godibile. Arte e fotografia sono avvolte dal mistero. Il puzzle quindi rimane - per fortuna - infinito e irrisolvibile: ma questo libro, concedetemelo, ne è un tassello fondamentale . 26 commenti, 3245 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Luglio 2012, 23:09 www.mufoco.org/1984-fotografie-da-viaggio-in-italia/ 2 commenti, 1147 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Giugno 2012, 11:28 Ho appena finito di leggere il recente libro "Fulvio Roiter" del critico Roberto Mutti. Veramente bello. Molti di noi conoscono Roiter attraverso gli splendidi e più recenti volumi a colori che troviamo in libreria. Ma esiste anche un primo Roiter, in bianco e nero, dalla potente forza evocativa. Il libro descrive l'avventura fotografica di Roiter a tutto campo, dai suoi esordi di ragazzo, con una panoramica dell'evoluzione fotografica nei decenni da lui attraversati. Interessante seguire attraverso fatti e tendenze il consolidamento del suo stile. E' un libretto snello, scritto in linguaggio accessibile a tutti, non indugia su nulla di particolarmente pesante, si legge tutto d'un fiato. Semplicemente fantastiche le fotografie in bianco e nero, per lo più commentate nel testo. Un autore che non può - a mio modesto parere - essere ignorato da chi predilige il paesaggio.... e anche dagli altri. 17 euro, Mondadori. Au revoir ![]() 26 commenti, 7287 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Giugno 2012, 22:52 www.webbnorriswebb.com/ attualmente al Forma a Milano. viaggi, genti, paesi con un taglio particolare. ![]() 3 commenti, 978 visite - Leggi/Rispondi | prov. Como, 883 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Giuseppe Pagano ha ricevuto 13070 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me