Sviluppo BN a Bologna in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Settembre 2020, 11:13 Dato che dopo parecchi anni sto per tornare a vivere a Bologna, qualcuno conosce un laboratorio affidabile per lo sviluppo dei negativi 35 mm e 6x6 in bianco e nero? Grazie. 5 commenti, 813 visite - Leggi/Rispondi Feinmess Bonotar 105/1:4,5 in Obiettivi il 14 Luglio 2020, 14:37 I piccoli acquisti che danno soddisfazione: questo tripletto si trova in giro ad una minima frazione delle cifre folli richieste per quel culo di bicchiere del Trioplan e mi pare che vada nettamente meglio. Ricevuto e provato oggi con grande soddisfazione. Anche il bokeh, lavorandoci su, non dovrebbe essere niente male. Qui il diaframma è chiuso a 5,6. Il buffo è che pare sia stato l'unico obiettivo mai prodotto da quest'azienda della Germania Est che faceva strumenti ottici di precisione. 0 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi il fantastico Topaz Denoise in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Giugno 2020, 13:52 Degli acquisti degli ultimi tempi, quello che mi sta dando più soddisfazioni è sicuramente Topaz Denoise, fra l'altro pagato davvero poco in un'offerta in bundle con Sharpen ed altri. A titolo di esempio, vi mostro una foto di lavoro del 2002 così come venne pubblicata all'epoca e oggi, dopo una veloce passata con Denoise. E va sempre meglio perché il database del programma viene aggiornato in continuazione: nell'ultimo mese, almeno quattro o cinque volte. Ad ogni aggiornamento il programma diventa più veloce ed ora per una foto da una trentina di Mb bastano davvero pochi secondi. Questo a patto di avere buone risorse, ma lavorando con la grafica è quasi pacifico. Se non lo avete, "accattatevillo" perché ne vale davvero la pena. 218 commenti, 16641 visite - Leggi/Rispondi Sovieticherie in Obiettivi il 31 Maggio 2020, 11:48 Ho comprato per pochi soldi un MTO 500 che montato su Nikon con l'adattatore non mi pare vada affatto male. Mi par di capire che con i catadiottrici non ci siano problemi di tiraggio dato che mette a fuoco addirittura un po' oltre l'infinito. La foto di esempio è Torrita Tiberina dal terrazzo di casa. Per converso, ho un Tair 300 (M42) che sulle distanze medio-brevi va benissimo, ma che montato con l'adattatore sulla Sony A7, di mettere fuoco all'infinito non ci pensa proprio. Perché, secondo voi? Esistono soluzioni? Grazie. 22 commenti, 1604 visite - Leggi/Rispondi I'm Back in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2020, 12:15 A parte le ovvie considerazioni sull'ingombro dell'accrocco e sulla sua praticità, dell'idea in sé che ve ne pare? Già da alcuni anni m'interrogavo sulla fattibilità di un dorso digitale da applicare alle vecchie analogiche, ma evidentemente qualcuno ci ha pensato davvero. Certo che se la cosa dovesse andare in porto e funzionasse bene, il settore dell'usato vintage subirebbe una bella scossa, no? www.kickstarter.com/projects/samellos/im-back-35-new-version-with-manu 88 commenti, 7801 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|