|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2022, 13:28 ciao a tutti, purtroppo ho procurato un graffio sul display touch della 5D IV... c'è qualche modo per rimediare? a qualcuno è capitato? grazie 5 commenti, 398 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2018, 10:18 ciao a tutti! sto valutando l'acquisto di un treppiede leggero da portare agevolmente in viaggio e durante escursioni montanare; dopo ore e ore spese a confrontare i vari modelli mi sono orientato verso questi 3 treppiedi della manfrotto. 1) Beefree Advanced Twist in carbonio // 4 sezioni // Hmax: 127/150 // chiuso: 40 // peso: 1,25 kg // €290-€325 2) Element grande in carbonio // 5 sezioni // Hmax: 140/164 // chiuso 42 // peso: 1,40 kg // €160 - €180 3) Beefree Advanced Twist in alluminio // 4 sezioni // Hmax: 127/150 // chiuso: 40 // peso: 1,50 kg // €140 ([negozio 20]) Riguardo al secondo rimango stupito del prezzo, molto basso per essere un treppiede in carbonio (confrontato con il befree o con i sirui). Avrò bisogno dell'attacco arca-swiss ma non è un problema, al limite risolvo in qualche modo. L'altezza minima di tutti e tre è intorno ai 30cm, eventualmente qualcuno ha provato ad invertire la colonna centrale? ci dovrò montare una 6D + 16/35 o 70/200 F4 con il collare (entrambe le configurazioni sono sotto ai 2KG), in futuro forse una 5DMKIV ![]() Attualmente ho un Behnro in alluminio a 5 sezioni, dal peso consistente di 1,8KG + 0,4 di testa, mi trovo bene ma è troppo pesante. Per le uscite leggere ho anche un cullman nanomax 430T in alluminio dal peso piuma di 1kg, stabile cosi cosi a patto di non alzare la colonna, pratico e leggero ma spesso troppo basso, arriva senza colonna alzata a 90cm. del Beefree Advanced in alluminio ho letto molto, e mi sembra un ottimo prodotto! mentre degli altri due non ho trovato molti riscontri qui sul forum. Grazie a chiunque riporterà la sua esperienza! 41 commenti, 2455 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2017, 11:17 Ciao A tutti, sto cercando di capire come il metodo LAB può tornarmi utile nella valutazione dei colori in foto di paesaggio. C'è qualcuno che ha esperienza sul range che i valori di a,b devono assumere? grazie 7 commenti, 521 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2016, 19:12 Ciao a tutti! sto guardando per un treppiede leggero da portarmi in montagna, e lasciare a casa il benro da 3kg. avrei visto il Cullmann 52433 430t www.cullmann.de/en/detail/id/nanomax-430t-rb51.html e in aggiunta una piastra per l'aggancio rapido tipo questa www.amazon.it/dp/B00KMOQ300 ci monterò una 6D con 16-35 F4, immagino che non ci sarà una fortissima stabilità però è pur sempre un treppiede da 1kg! voi che ne dite? 5 commenti, 870 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Maggio 2016, 14:31 Ciao, vorrei raccontare un episodio che mi è capitato: Ho concesso una mia foto in alta risoluzione e senza firma per essere stampata per il calendario di un'associazione ; ho insistito perché mi firmassero una carta dove dichiaravo di esserne l'unico proprietario e che concedevo la foto solo per la stampa del calendario e ne vietavo ogni altro uso. Ieri mi ritrovo la foto in questione pubblicata sulla pagina Facebook di questa associazione a piena risoluzione e senza firma. Su decine di migliaia di visualizzazioni è statisticamente impossibile che qualcuno non se la sia salvata sul proprio pc. Inoltre non essendo marchiata chiunque può farne qualunque uso, ai fini legali può sempre dire di non aver alterato la foto per togliere la firma (visto che non c'è) e sostenere di averlo fatto in "buona fede" non essendo specificato nessun copyright. Certe foto sono frutto di impegno, pianificazione, fortuna, investimenti economici in attrezzatura ... vederle sfruttate da chiunque senza alcun scrupolo non è per me una cosa ammessa. Il responsabile della pagina ha ammesso l'errore, tolto la foto e ricaricata in bassa risoluzione e con firma; scusandosi per l'accaduto mi propone un accordo economico come risoluzione. Ora, io non sono un professionista ma un semplice e onesto fotoamatore orgoglioso delle proprie foto....qualche consiglio su come gestire la faccenda? Grazie 61 commenti, 4569 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 18 Febbraio 2016, 11:59 Finalmente ho sistemato e aggiornato le gallerie qui sul forum, mi dispiace se ho dovuto eliminare qualche foto e relativi commenti/apprezzamenti ma era necessaria un po' di pulizia :) 0 commenti, 248 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 13 Novembre 2015, 12:00 Solo oggi mi accorgo di aver superato le 100.000 visite, per me una gran soddisfazione che fino a poco tempo fa nemmeno potevo immaginare. Vorrei ringraziare tutti per aver dedicato il vostro tempo tra le mie gallerie! 2 commenti, 214 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Novembre 2015, 11:49 Ciao a tutti! mi date un parere su questi due tipi di carte fineart? sono indeciso quale delle due scegliere per una stampa 50x75 a colori e vorrei capirne le differenze. Hahnemuhle Fineart Baryta Hahnemuhle Photo Rag Bright White L'anno scorso ho stampato su Fineart Baryta e la resa è stata ottima. Recentemente però il laboratorio a cui affido le stampe (photogem) mi ha dato anche come alternativa la Photo Rag Bright White grazie 15 commenti, 5955 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2015, 21:57 Ragazzi ho perso l'oculare della 6D .... Ho dato un occhiata su amazon ma non saprei quale prendere . Qualcuno di voi ha dovuto ricomprarlo? Grazie :) 1 commenti, 308 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2015, 12:01 Ciao a tutti! premetto che sono un possessore dei filtri ND haida a vite da 77mm che reputo ottimi per il loro costo.... sto comunque cercando di passare al sistema a lastre visto che utilizzo già dei gnd della Lee. A giorni dovrebbe arrivarmi il big stopper della Haida di cui tutti ne parlano abbastanza bene (dominante calda a parte che sembra più piacevole della concorrenza lee e comunque facilmente correggibile). Qualcuno ha mai provato l'ND 0.9 (3 stop) sempre di Haida? avete avuto modo di confrontarlo con altri prodotti? lo si trova anche su amazon www.amazon.it/dp/B00G1NWXMS/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&col grazie ciao 1 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2015, 11:34 Ciao, sto cercando un polarizzatore da 105mm da attaccare al sistema holder della Lee. Attualmente ho un Marumi DHG slim D.77 che però non riesco ad avvitare prima dell'anello adatattore della Lee, in quanto troppo sottile. Spulciando la rete mi sono imbattuto in questo Polarizzatore della Haida: www.amazon.it/Haida-Digital-polarizzatore-circolare-multi-coating/dp/B Volevo capire se qualcuno lo conosce e lo ha usato....può essere una buona alternativa ai più costosi Lee / Heliopan? Grazie 2 commenti, 298 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Febbraio 2015, 23:07 Ciao a tutti, ho di recente acquistato il calibratore X-Rite i1 display pro e ho calibrato il mio monitor con l'apposito software. Ora vorrei chiedere a qualcuno più esperto di me un parere sui dati che risultano dai test... per esempio non capisco se i valori di Delta E sono accettabili e nemmeno cosa significa a fine profilatura la tabella dove indicato "obbiettivo" e "raggiunto" allego qualche screenshot. Grazie ![]() ![]() ![]() 34 commenti, 3556 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Marco Callegher ha ricevuto 479735 visite, 10632 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 03 Dicembre 2012 AMICI (95/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me