|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2025, 16:03 L'unico software che uso di topaz è quello per recuperare scatti mossi o fuori fuoco Volevo vedere l'aggiornamento perché ho una versione abbastanza vecchia e ho scoperto che posso defalcare dalla lista dei software anche lui perché è passato a sottosezione Cercando però online Topaz sharpen mi escono delle chiavi. Sapete qual'e l'ultima versione acquistabile come perpetua. Immagino che è una funzione che prima o poi vedremo in altri software di editing RAW come denoise e l'aumento rispluzione 17 commenti, 579 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2025, 11:22 ho un paio di occhiali polarizzati e spesso vedo il cielo molto contrastato con molto dettagli Prendo la macchina e su questa ottica sto usando il Kase magnetico, ruoto, ruoto, ruoto… e non polarizza una mazza Ho anche un classico Nisi natural CPL e mi sembra che quello faccia qualche cosa in più Domande: - perché i miei occhiali sembrano polarizzare sempre e meglio senza ruotarli? - esistono CPL per esaltare i cieli nuvolosi e che esaltano il colore del cielo quando ci sono nuvole. Qualcosa che esaltò il blu 0 commenti, 28 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Ottobre 2025, 10:05 E' da un po' che ci giro in torno, ma non ho ancora trovato un software che mi convinca per editing "aggressivo" Espandere le foto con generazione, rimozione generativa, effetti nebbia, etc. E' appena uscito ON1 2026 ed ho visto solo il video sul loro sito La mappa di profondità SEMBRA gran cosa, per il resto non ho trovato recensioni in giro Un requisito fondamentale per il mio flusso di lavoro è poter spostare le cartelle che contengo il progetto ( che può anche semplicemente essere "Estate 2025" ) dal disco interno a un disco esterno Luminar Neo su questo fronte mi sembra non sia in grado di gestire la cosa, nel senso che il catalogo risiede in posizione predeterminata sul disco interno e salva i riferimenti alle foto, spostando la cartella si rompe la connessione ON1 2026 usa i file sidecar che è la soluzione ottimale ( almeno per me ) L'altro punto è i crediti o come viene gestita la parte generativa Ad esempio, se cancello in modo generativo delle parti spesso non va al primo colpo ( almeno quando ho provato Luminar ) Luminar ha almeno 1 anno di "forfait" generativo incluso con la perpetua, cosa succederà dopo al momento non sembra dato saperlo. Probabilmente venderanno un pacchetto dal costo ignoto. ON1 va crediti ( se non ho capito male ) ma non so per quali funzioni, se il risultato è pessimo si paga comunque? Qualcuno ha provato la nuova versione di ON1? 0 commenti, 58 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2025, 13:33 Parte I www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5131361 @Gion65 “ A beh.. se una fotografia Grazie all'intelligenza artificiale deve diventare una pagina di una rivista , perché di tuo c'è più poco o nulla che Fotografiamo a fare.. ?! c'è già tutto da vedere e non occorre far più nulla.. sfogliamo internet e basta.. „ I grafici sostituiscono o aggiungono grazie all'AI ma non mi sembra una novità si faceva anche anni fa in altri modi, è semplicemente cambiato il metodo L'AI avrà un ruolo importate sui telefoni per riduzione rumore e miglioramento texture Se uno è un purista a questo punto non dovrebbe usare nessun de noise, anche Topaz aveva fatto vari tool per aumentare la risoluzione e migliorare il fuoco su soggetti mossi o non perfettamente a fuoco e non mi pare si sia mai gridato allo scandalo “ Se si parla di Fotografia con tutti le sue peculiarità , allora non c'è telefono che possa sostituire una macchina.. almeno in molti ambiti.. „ A questo punto dovresti scattare solo a pellicola Per me il mezzo con cui si arriva al risultato non è particolarmente importante 1 commenti, 154 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2025, 10:18 Ho un piccolo cavalletto a vite di 5cm circa che va benissimo per appoggiare la fotocamera su muretti, etc. Il problema è che ha la vite, montare una testa non è pensabile perchè si sbilancerebbe Ho una staffa ad L ma mi sono accorto che non ha la vite su entrambi i lati Ho provato a cercare us Amazon ma non ne vedo con la vite su entrambi i lati Non esistono? Come posso risolvere? 4 commenti, 178 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2025, 14:50 Ho una Nikon Zf con diverse ottiche, ma preferirei mantenere il post su una linea più generale, senza entrare troppo nei dettagli di brand o lenti specifiche. Con l'aggiornamento della fotocamera tele dell' iPhone 17 Pro sto scattando molto anche con questo, e devo dire che i risultati mi soddisfano: il file da 12 Mpx (quando entra in crop) è più che sufficiente, mentre il 48 Mpx spesso è persino eccessivo per le mie esigenze. Gli unici veri limiti che riscontro nell'uso dell'iPhone sono: – l'impossibilità di usare filtri , se non con soluzioni poco pratiche che ne annullano la portabilità; – l'impossibilità di fare lunghe esposizioni reali ; – la presenza di molte focali fisse invece di uno zoom (aspetto che trovo particolarmente limitante sul modulo ultra-wide); – la difficoltà a ottenere una vera sfocatura ottica . Per quanto riguarda la qualità d'immagine , non ho nulla da eccepire: è più che ottima. Mi capita spesso di scattare la stessa scena sia con la Nikon che con l'iPhone, e a volte preferisco addirittura il risultato dello smartphone. Il nuovo tele mi consente di arrivare fino a un 200mm equivalente , che trovo utile in alcune situazioni. Nelle foto di viaggio, comunque, uso poco il range tra 50 e 200mm. Attualmente tengo con me lo zoom compatto 24–50mm , che considero pratico, ma sto pensando di vendere il 24–120mm . In abbinamento, uso il Voigtländer 28mm f/1.5 , perfetto quando voglio staccare il soggetto dallo sfondo, e ho anche il 40mm f/2 . Mi sto chiedendo se abbia senso investire in un ultra-wide f/2.8 per Nikon Z , considerando un budget tra 1000 e 1300 € . Le opzioni che sto valutando sono il Tamron 16–30mm e il Nikon 17–28mm f/2.8 . Qualche foto fatta con iPhone 17 Pro per chi si prepara a sparare sugli smartphone Galleria su flicker www.flickr.com/photos/201138147@N07/albums/72177720329170534 www.flickr.com/photos/201138147@N07/albums/72177720329282764 e da caricate anche qui ![]() ![]() 49 commenti, 1528 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2025, 9:42 Questa cosa del BLU nelle foto di paesaggio l'avevo già notata, meno in quelle in altri ambiti Ho una Nikon Zf e la sto usando con un polarizzatore Nisi Natural CPL che DOVREBBE avere dominanti minime Questa dominante blu l'avevo già notata anche con la Zfc ma mi sembrava meno marcata, forse perchè non avevo un paragone In questo periodo sto scattando sia con iPhone 17 Pro + Nikon Zf sia con lenti Nikon che von il Voigtlander 28mm f1.5 Sul 24-200 invece uso il polarizzatore Kase magnetico e anche li noto la stessa cosa Escluderei quindi il polarizzatore Qui 2 foto scattate ieri attorno alle 12:15 Ho provato anche spostare un po' il cursore del WB da blu a giallo e attenua un pochino il problema, se lo sposto troppo altero i verdi, ma osservando le foto è come se solo il giallo fosse meno saturo Magari chi conosce meglio Nikon sa spiegarmi Uso Capture One ma anche in Photomator noto la stessa cosa, le foto vicino a quelle iPhone sono molto fredde In macchina il WB l'ho impostato su A2 preserva luci calde Link a flicker dove ho fatto un album di test www.flickr.com/photos/201138147@N07/albums/72177720329438188 le carico anche qui iPhone ![]() Nikon Zf ![]() Comparativa ![]() 35 commenti, 1383 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2025, 16:22 Ho la Nikon Zf che dichiara 8 stop di IBIS Utilizzando un filtro ND e un monopiede dite che riesco ad ottenere l'effetto mare levigato non all'esasperazione tipo nebbia piatta Oppure serve un cavalletto? 90 commenti, 2480 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Settembre 2025, 20:52 Premesso che spero non si trasformi in un flame Ho da poco cambiato iPhone, passando al 17 Pro, e possiedo anche una Nikon Zf con alcune ottiche Z. Stavo valutando l'acquisto di una macchina APS-C per uscite più leggere, ma dopo aver fatto qualche scatto con l'iPhone mi sono chiesto se ne valga davvero la pena, considerando che: - ho già un corredo full frame; - in APS-C Nikon offre poche lenti, non troppo luminose ma comunque buone e dal prezzo contenuto; - anche scegliendo ottiche manuali luminose, la Zfc (così come la nuova Z50 II) resta limitata a 1/4000 come tempo massimo. Con l'iPhone diventa complicato usare i filtri, e in particolare il polarizzatore che sfrutto spesso, ma ho visto che esistono adattatori. Il mio test non vuol essere una comparativa 1:1 (che trovo poco sensata, visto che i ProRAW restano file elaborati via software), bensì un modo per capire quale fosse il miglior risultato ottenibile da entrambi in uno scenario realistico: viaggi con visite all'aperto in scene ad alto contrasto, e interni come musei o chiese. Ho editato i file in Capture One senza cercare di uniformare il bilanciamento del bianco. In alcuni casi, le foto dell'iPhone erano crop dal sensore per simulare focali intermedie, ad esempio il 50 mm. Infine ho esportato tutto alla stessa dimensione, sia in upscale che in downscale. www.flickr.com/photos/201138147@N07/albums/72177720329282764 84 commenti, 3648 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Settembre 2025, 16:37 Ho letto che Samsung ha presentato questo 32" prezzo attorno ai 1400€ per ora ancora cara ma si sa come fluttuano velocemente Saranno utilizzabili come "stampe digitali" per le foto? www.samsung.com/it/business/smart-signage/others/color-e-paper-emdx-lh 0 commenti, 58 visite - Leggi/Rispondi in Tema Libero il 24 Settembre 2025, 12:18 Avevo ordinato una Zfc il 10/09 perchè mi serviva settimana prossima il 29/09 spediscono il 16/09 e abitando a circa 100km pensavo che il giorno dopo sarebbe arrivata ma ha continuato ad aggiornarsi come non pervenuta nella sede di destinazione questo fino venerdì scorso 19/09 poi basta... A quanto pare c'è uno sciopero in corso ma non ho capito se solo GLS o tutti, io ho ricevuto altre cose regolarmente ieri ho scritto a GLS e mi è stato detto "Gentile cliente, la spedizione al momento non è arrivata alla sede di destino e non risulta essere localizzata. La preghiamo di contattare il mittente/venditore, in quanto solo lui può aprire le dovute pratiche di verifica e ricerca collo, oltre all'eventuale pratica di sinistro. Grazie" ho sentito Nital e mi hanno detto che fin che GLS non la dichiara come smarrita loro non possono fare nulla Vi risulta che ci sia in atto uno sciopero sia per tutti i corrieri ? Possibile che non venga neppure più tracciata ? In pratica dovrebbe essere ancora a Torino 30 commenti, 674 visite - Leggi/Rispondi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2025, 16:49 Ho una Nikon Zf con lenti anche piccole come il 40mm f2 ed era arrivato anche il momento di aggiornare l'iPhone Ho fato qualche test comparando i file con la X-E1 che possiedo e devo dire che se uno sta a fare pixelpeeping le differenze non sono notevoli Avrei voluto affiancare una Zfc ma a quanto pare sembra che il destino abbia deciso che non fosse il caso Ho ordinato una ricondizionata da Nital e la spedizione con GLS si è fermata subito a Torino, oggi GLS mi ha detto di chiedere a Nital di aprire un ticket per ricerca o eventuale smarrimento... A me qui in filiale avevano detto che sono in sciopero ma da venerdì non si aggiorna neppure i tracking ed è partita da 1 settimana per fare 100km A questo punto non so neppure io se continuare la ricerca, se ha senso avere anche un APS-C poiché l'avevo ordinata quasi 15gg fa prima di avere in mano l'iPhone 17 Pro Anche perché l'APS-C ideale dovrebbe essere stabilizzata ( lo so la Zfc non lo è ma questa cosa mi lasciava un po' perplesso contavo sulla stabilizzazione dell'ottica ), 24mpx e con un 28mm ( FF equivalente ) o un 24mm piccolo e compatto e un AF che riesca a riconoscere velocemente i volti. Foto di viaggio / street. Peso circa 400gr. La X-E5 era l'altra che seguivo ma mi lascia un po' perplesso per il prezzo e quello che offre la Zfc costava molto meno. 10 commenti, 356 visite - Leggi/Rispondi PAGINA: TUTTE LE PAGINE | PAGINA SUCCESSIVA » | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Al404 ha ricevuto 86483 visite, 589 mi piace Occupazione: Sviluppatore Registrato su JuzaPhoto il 19 Novembre 2019 |
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me


