RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luca De Nardo
www.juzaphoto.com/p/LucaDeNardo



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Luca De Nardo


tair11a_135mmTair-11A 135mm f/2.8

Pro: Robustezza, precisione, costruzione, bokeh, definizione

Contro: pesantezza, usabilità

Opinione: Acquistato recentemente su Ebay... alla data di oggi lo si trova attorno ai 100 euro. Una sola parola. SPLENDIDA Malgrado i suo anni (fine anni '50) restituisce delle immagini che hanno dello straordinario e grazie alle sue 20 lamelle vi permette di scattare ad F5 ed avere quell'effetto bokeh con bolle morbide e tonde difficile da trovare in altre lenti. Avendo posseduto il Trioplan, considero il Tair 11 superiore al blasonato e costosissimo Meyer Optyk. Ha una risolvenza meravigliosa, soprattutto al centro ma riesce a difendersi perfettamente anche ai bordi. Forse un pò pesante e non proprio usabile, ma è una lente straordinaria dalle enormi soffisfazioni. Una volta testato, ho messo in vendita gli altri 135mm in mio possesso. Ho usato anche questa lente per realizzare (a mo' di test) una macro e il risultato è stato sbalorditivo (cfr. foto con il Cactus e le bolle sullo sfondo). Scattato ad f5.2 ... non dico altro.... si commenta da sola. Quella foto è una pura estrazione del file raw, senza crop. Probabilmente, assieme allo Zeiss Planar 50mm 1.7, la migliore lente in mio possesso.

inviato il 27 Novembre 2019


jupiter_200_f4Jupiter 21M - 200mm f/4

Pro: Costruzione incredibile, buona resa fotografica, nitido, bello sfocato, prezzo irrisorio

Contro: Peso (è un carroarmato... tutto ferro e vetro) e assenza attacco trepiede. Un pò di aberrazione

Opinione: Premettiamo. E' una lente russa anni '70.... di derivazione militare. Ma è una lente che, se non le si darebbe un euro, sorprende sotto tutti i punti di vista. Consideriamo inoltre che è prime lens ... è solo un 200mm con tutti i vantaggi ottici che ne derivano (per altri magari uno svantaggio, perché poco flessibile). Pulito, nitido, qualche imperfezione cromatica in alcune condizioni ottiche, ma assolutamente risolvibili. Bello il paraluce integrato (almeno nella mia versione). Si, ok, è pesante e la mancanza di un attacco trepiede influisce, ma... ragazzi... che lente. L'ho montato sulle mie sony (con la a6000 arriva a 300mm e sulla a7II).... soddisfattissimo. Considerando che la si trova tra i 20 e i 40 euro.... non aggiungo altro.

inviato il 19 Novembre 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me